Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kanaglia
ti serve la certificazione del produttore dei cerchi
La certificazione non esiste..... esiste solo l'omologazione europea.
Tanto per intenderci, questi hanno omologazione europea:
http://www.cerchishop.com/it/670-brock-b34-smvp
http://www.cerchishop.com/it/700-rc-design-26-sfp
http://www.cerchishop.com/it/560-tec...warz-front-pol
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
l'omologazione TUV è quella tedesca perché i cerchi sono prodotti in germania (quindi vale in tutta europa) e viene rilasciata con il cerchio che acquisti.
Quando avrò completato ti farò sapere....
in germania è diverso e la nostra nuova normativa in qualche modo ci si avvicina ma se vai al TUV con un cerchio marchiato TUV è come se vai in motorizzazione con un cerchio marchiato CE. Al TUV hanno già le varie omologazioni che ha fatto in precedenza BBS, OZ ecc quindi se ti presenti con quelle misure e marchi TUV (che significa semplicemente che non sono cagate cinesi) ti omologano le nuove misure ma puoi anche omologare misure diverse, è un pò più lunga la cosa ma è fattibile se ci sono gli spazi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
max sei fuori strada, l'omologazione ono/ece r124 è la normativa (la più severa) per quanto riguarda la sicurezza dei cerchi in lega. Il problema dell'omologazione è diverso. In parole semplici serve qualcuno che si prenda la responsabilità di dire che la vettura X può montare le misure Y in tutta sicurezza perchè ecc. I cerchi che hai postato possono essere sostituiti agli originali come ricambio conforme, a quello serve l'omologazione ece 124
in Italia ci sono 3 modi per omologare misure alternative:
1) nullaosta della casa
2) omologazione del produttore (non so se sul libretto poi viene riportato anche il modello e la marca del cerchio)
3) all'italiana
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kanaglia
in Italia ci sono 3 modi per omologare misure alternative:
3) all'italiana
:divertito::divertit o::divertito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kanaglia
Semplicemente allucinante......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pugnali53
Semplicemente allucinante......
Quella è roba vecchia, adesso le cose sono cambiate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Quella è roba vecchia, adesso le cose sono cambiate.
quella è la normativa attuale e in realtà è molto semplice, l'unico problema è che sarà difficile che un produttore di ruote si interessi a vetture vecchiotte e di numero ridotto
-
quindi per mettere i 20' sulla mia c5 come devo fare ?
-
Io i 20 non li metterei, a meno che tu non voglia piegarli subito.
-
ho visto tante chiacchere ma capisco che ancora non si fa nulla....se non fosse cosi qualcuno mi dice come omologare dei 19 e 20 sulla mia e dove andare?
mi sembra strano che Carenini (l'unico da cui son passati quasi tutti) declina e dite che si puo fare
-
Se vuoi omologare con me devi venire in provincia di Milano, io vado a montarli settimana prossima.
-
puoi darmi un contatto? quanto hai speso?
-
Ti mando tutto in Messaggio Privato, visto che non ho chiesto se posso dare i dati personali.
-
Allegati: 3
Montati ieri i 18pollici, le pratiche sono state avanzate.... adesso vediamo quanto tempo ci vuole.Allegato 13288 .
-
Allegati: 1
Sembra che ce l'abbiamo fatta, domani dovrei ritirare il libretto modificato....... se dovessi farlo un altra volta non lo rifarei :rolleyes:
Tutto regolare Allegato 13742
-
Ciao a tutti, dal primo ottobre entrerà in vigora la nuova normativa per il montaggio di cerchi e gomme di dimensioni differenti anche non in libretto , tramite amici vettisti su f.b sembrerebbe che il gommista abbia una lista dove viene elencato il modello auto e l'eventuale modifica disponibile ,nel caso pensa tutto lui a regolarizzare libretto e omologazione, ma mi è anche stato detto che la lista prevede solo auto con un massimo di 10 anni di vita , se avete informazioni vi ringrazio dovendo restaurare la mia vette del 86 non so se sostituire a questo punto anche i cerchi e montare gomme maggiorate a prestojaul
-
ciao max , ti do la mia e.mail jaul64@yahoo.it se vuoi dirmi dove ai fatto cambiare le tue gomme , sto anche io in prov di milano grazie jaul
-
Cambiocorsa....... ma non dire che ti ho mandato io :divertito:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...04226188,d.d24
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jaul
Ciao a tutti, dal primo ottobre entrerà in vigora la nuova normativa per il montaggio di cerchi e gomme di dimensioni differenti anche non in libretto , tramite amici vettisti su f.b sembrerebbe che il gommista abbia una lista dove viene elencato il modello auto e l'eventuale modifica disponibile ,nel caso pensa tutto lui a regolarizzare libretto e omologazione, ma mi è anche stato detto che la lista prevede solo auto con un massimo di 10 anni di vita , se avete informazioni vi ringrazio dovendo restaurare la mia vette del 86 non so se sostituire a questo punto anche i cerchi e montare gomme maggiorate a prestojaul
Mi sa proprio che sei obbligato a cambiare anche i cerchi, perché il gruppo ruota omologato si intende completo....... cerchi e gomme.