Visualizzazione Stampabile
-
i tuoi cerchi non sono 1985,sono degli 86:gli 86 montano con due offset diversi,anche se di pochi millimetri rispetto a 85.
1986 -32 offset per gli 8,5",38 offset per gli Z51 da 9,5"
1985 - 36 offset; questo 36 potrebbe essere contestabile in quanto una mia fonte dice ugualmente 32-38 Z51 ,smonta la gomma e guarda se hai distanziali da 5 mm e controlla eventuali danni ,potrebbe aver incocciato il cordolo di un marciapiede facendo una derapata...cazzate tipiche che si fanno con queste macchine,un attimo di euforia e poi resti come un pirla...
-
era lo stesso problema che aveva la mia appena l ho presa
un gommista con i fiocchi l ha registrata ed e tornato tutto a posto
e una cosa che succede su molte americane con trazione posteriore specialmente quando si ha il piede destro "pesante"
-
Mic, fammi capire meglio cosa ha fatto il gommista.. oggi purtroppo ero a lavoro tutto il giorno e son rientrato poco fa, non ho avuto il tempo di far nulla...
-
anche le ruote posteriori si registrano : convergenza e campanatura.
-
scusate l'ignoranza:soddisfa tto:
-
non chiedermi quello che non so
sono andato dal gommista e parlando di macchine vecchie piu o meno scassate (la mia e piu scassata) gli ho chiesto se dava problemi "giocare" con dei distanziali per sistemare il problema delle gomme posteriori disassate e spostate su un lato
lui guarda la macchina da una parte e poi dall altra poi la tira su col ponte guarda sotto e mi dice :
e tutta registrabile e probabilmente torna a posto con un po di pazienza
dopo neanche 2 ore il posteriore era in ordine
-
ah ok, e allora ci faccio lavorare il mio amico gommista appena posso... :soddisfatto:
-
Oggi convergenza in programma.... gomme ordinate, rigorosamente good year.... devo dire pero' che la frenata è decisamente migliorata, il pedale non cede piu' , quindi a questo punto ipotizzo aria nel circuito oppure era solo il liquido vecchio, fatto sta che adesso il pedale non affonda , il liquido è nuovo e la vette ora frena bene..diciamo che per ora mi sono risparmiato una pompa... chissa' per quanto ancora :soddisfatto:
to be continued.....
-
gomme ordinate in usa? ottima scelta le good year :-) le sospensioni in origine furono progettate proprio per le good year eagle e viceversa. (giusto per la cronaca, perchè è chiaro che quella gomma non esiste più)
si ne convengo; evidentemente avevi aria nel circuito o olio vecchio e/o contaminato che alla fine è come avere aria nel circuito.
se hai un r uota dietro che è inclinata verso dentro o fuori, è un problema di convergenza; ma se tutta la ruota è fuori o dentro il passaruota pur rimanendo parallela al passaruota allora si tratta di ruota disassata e quindi c'è un danno serio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pulcio23
Oggi convergenza in programma.... gomme ordinate, rigorosamente good year.... devo dire pero' che la frenata è decisamente migliorata, il pedale non cede piu' , quindi a questo punto ipotizzo aria nel circuito oppure era solo il liquido vecchio, fatto sta che adesso il pedale non affonda , il liquido è nuovo e la vette ora frena bene..diciamo che per ora mi sono risparmiato una pompa... chissa' per quanto ancora :soddisfatto:
to be continued.....
-
Dunque, aggiornamenti circa il problema convergenza... a discapito dei consigli devo dirvi che il gommista c'è stato quasi un'ora a controllarla, la macchina ha le 4 ruote perfettamente allineate, prova ne sia che le gomme hanno un consumo identico e uniforme..sapete cos'era ? , praticamente se si guardano i cerchi sul passaruota, essi sono tutti all'interno nello stesso punto. Mi spiego meglio:
Se si considera il cerchio senza pneumatico montato, si nota che il cerchio sta perfettamente dentro il passaruota allo stesso identico modo sia a destra che a sinistra... la differenza è la gomma, questo perchè monto certamente delle good year eagle ZR 50, ma RIGENERATE, e se pur in asse, c'è molto piu' materiale sulla spalla del lato incriminato rispetto all'altro...misurazi oni alla mano s'intende.. controllata e ricontrollata , il gommista mi ha detto che la macchina è stata anche registrata da poco, e che non va assolutamente toccata perchè è giusta cosi', semplicemente vanno cambiate le gomme e la musica cambiera' senza il minimo dubbio.. Mi ha detto che esclude qualsiasi incidente perchè la macchina non ha nessun segno, non puo' escludere che la fiancata di vetroresina non sia stata ricostruita, ma ribadisce che basta un cambio gomme e si risolve...sui cerchi nessun distanziale...
Domande:
-Come chiaro sono alla ricerca delle Good Year ZR 50 255/50-16, ma non esistono da nessuna parte. Prima un grossista italiano da cui si serve il mo amico gommista ha millantato con grossa sicurezza di averle, e dopo una settimana circa ha detto " ero certo di averle, pero' se vuole avrei le maxxis o le nankang....." non gli ho risposto :arrabbiato:
Suggerimenti? per il momento vorrei tenere i cerchi originali da 16, ma sono aperto in casi disperati al cerchio 17..
-ma per mettere il modulo del clima automatico , oltre alla console con i tasti, cos'altro serve? in attesa dello shop manual faccio domande strane, perdonatemi:soddisfa tto:
Per le varie misure cerchi/gomma ho trovato questo link
http://www.corvetteactioncenter.com/...l#.UK8sf4X5Zc0
-
Ma il gommista l'ha controllata con gli strumenti "tecnologici" per avere l'allineamento corretto? Aveva nel database del suo ponte i valori corretti?
Non credo che si tratti di gomme ricostruite, anche perchè mi sembra strano che chi ricostruisca rimetta il marchio goodyear come se fosse una gomma nuova, se cosi' fosse potrebbero spacciare delle gomme rigenerate per nuove originali, non credi????
Se fosse come dici tu, con molto piu' materiale sulla spalla (parlo da ignorante) non credi che avresti dovuto avere un sacco di "piombini"all'intern o del cerchio per bilanciarla???
Mah...rimango mooooolto dubbioso su sto fatto....
Comunque sia, un mio amico ha una 90 coupè e nel posteriore da un lato la ruota è piu' al filo della carrozzeria che dall'altro.
Dovresti scrivere in qualche forum americano e capire se è un difetto congenito (molto probabile) come quello delle pre90 che viste da dietro tendono a essere piu' basse sul lato sinistro...
Tornando alle gomme trova un gommista che abbia nel suo database i dati delle corvette, cerca che ci sono, quello dove vado io ha tutti i dati addirittura di quella del 53!!!!
-
Il mio gommista ha i dati della corvette dell'85, è stata fatta la convergenza con i sensori epr ciascuna ruota, e appena messi i dati corretti, sul monitor era tutto verde, quindi non c'era nulla da toccare, sia di campanatura che di convergenza era tutto praticamente perfetto.. Altra conferma è che le gomme hanno un consumo esattamente identico ed uniforme ...
Poi, la ruota posteriore sinistra ha effettivamente piombini all'interno del cerchio.. Io che non sono un gommista non ho notato il panettone di spalla che ha la posteriore sinistra rispetto alle altre, sembra proprio " grassa", anzi " obesa" è la parola giusta, la misura dei battistrata è 245, mentre misurandoli tutti è 256, mi è stato spiegato che nelle rigenerate spesso la misura non conincide su quella che realmente è , mi spiego meglio, sul battistrada c'è scritto 245, mentre la larghezza effettiva è 256mm.. devo fare delle foto della gomma per far rendere meglio.. Purtroppo io non sono un gommista, e sinceramente non ci avevo minimamente badato.. se si guarda attentamente la spalla, si vede che è stata applicata della gomma su una spalla gia' presente, e questo è comune sulle rigenerate, anzi è esattamente il procedimento che si usa.. ad ogni modo faccio una foto e si vede abbastanza bene su una, c'è il marchio dell'azienda che le ha rigenerate, ne' piu' nè meno come si farebbe un marchio a fuoco su una mucca...
-
http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl
sono decisamente cari se compri in europa e c e da valutare se conviene cambiare anche i cerchi per andare su misure meno costose
-
http://www.tirerack.com/tires/TireSe...50&diameter=16
molto piu a buon mercato se prese oltre oceano ma non so se spediscono visto che la marchiatura non e conforme a quella europea
-
Grazie Mic, vedo un po' che fare....
ecco cosa c'è scritto nel pneumatico
http://imageshack.us/a/img845/8071/p...cocorvette.jpg
-
Sono rifatte e ..da buttare. Se ci giri rischi di perdere qualche pezzo
-
quoto motoretto al 100%!
butta via stà monnezza e monta qualunque gomma di qualunque marca (anche nakakk o sangstronz o quello che ti pare) purchè fresca di produzione :-)
evidentemente sono rigenerate male e come dice il tuo gommista l'auto non ha nulla...meglio di così! :-D
se passi al cerchio da 17 è un pò meno difficile trovare le gomme, cmq hai sempre poca scelta e dipende da quanto devi pagare i cerchi il gioco potrebbe non valere la candela.
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Sono rifatte e ..da buttare. Se ci giri rischi di perdere qualche pezzo
-
Concordo riguardo a tutti i vostri commenti.. sto semplicemente aspettando che vengano trovate delle 255-50- 16 , quindi misura originale.. sto anche cercando dei cerchi 17 nell'eventualita' che non si trovino le 16...chi fara' prima? :soddisfatto:
-
In attesa dei manuali specifici, mi potete dare dei codici per i filtri? aria, olio, cambio automatico, benzina, abitacolo? così me li tengo pronti per una sostituzione , soprattutto quelli aria e abitacolo.
grazie
-
La vette non ha il filtro dell'abitacolo...se vai sui vari siti ecklers o corvettecentrel o ancora midamerica puoi scegliere di vedere i ricambi in base alle annate. Di solito, cosi' facendo, non si sbaglia mai...altrimenti devi scrivere a christian gm e con il vin ti procura e spedisce tutto lui...
Io una gomma cosi' non l'avevo mai vista!!!davvero bruttissime condizioni...peggio delle mie che erano del 92!!! :-)
-
Bellissima la scritta RETREADING sopra a HIGH SPEED CERTIFICATED...
Per i ricambi anche da SUMMIT o se vuoi qualcoda di rapido (filtri e candele) BOSCH o MANN (da AUTOZONA).
-
Si, tristissima come gomma... domani quando son libero scatto una foto del battistrada, che non è cosi' messo male come la spalla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pulcio23
Concordo riguardo a tutti i vostri commenti.. sto semplicemente aspettando che vengano trovate delle 255-50- 16 , quindi misura originale.. sto anche cercando dei cerchi 17 nell'eventualita' che non si trovino le 16...chi fara' prima? :soddisfatto:
fai prima tu a monta re i 17 che il gommista a troverti i 16
se vuoi trovare pneumatici "economici" dovresti passare al 18" addirittura
fatti un idea dei prezzi su gommadiretto o simili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pulcio23
In attesa dei manuali specifici, mi potete dare dei codici per i filtri? aria, olio, cambio automatico, benzina, abitacolo? così me li tengo pronti per una sostituzione , soprattutto quelli aria e abitacolo.
grazie
non c e un filtro per l aria dell abitacolo ..... ma solo le reticelle che vedi sotto i tergicristalli ........
-
-
-
filtro e guarnizione cambio automatico
http://www.summitracing.com/parts/wi...ette/year/1990
attento che il gommino del filtro vecchio (arancione) rimane nella sede del cambio e devi toglierlo senza rovinare/strisciare la sede
poi visto che ci sei compra qui in Italia(perche non credo facciano spedizione aerea) 5 barattolio di olio Dexron 2 oppure 3 altrimenti passa direttamente al 6 che e compatibile con il 2 e il 3
-
Grazie mille mic... mah, posso dire che sia l'olio cambio che l'olio motore sono belli puliti, penso che come minimo l'olio motore sia da fare, pero' sto pensando verso aprile, anche perchè non sto facendo tanti km, e cosi' ce l'ho bello nuovo per l'estate..
Nel bollino del tagliando dice che l'olio va sostituito ad un certo chilometraggio, e guardando il tachimetro mancano 3000 miglia! pero' ripeto, l'olio è del suo bel colore giallo paglierino, cosi' come l'olio cambio è bello rosa...Mi sembra uno spreco cambiarlo proprio ora..e come liquido freni che DOT sarebbe piu' indicato mettere?
-
il 4 non oltre
il 3 ha temperatura di ebollizione troppo bassa
il 5 se non ricordo male ha degli aditivi al silicone che sul nostro impianto non vanno bene
-
... mi sembra che sia il 5.1 con additivi ...
ma x il servosterzo mic tu cos'hai messo? c'è x caso un filtro sulla scatola del servosterzo?
-
purtroppo non c e nessun filtro
non ricordo se e dexron 3 oppure 6
l olio per idroguida e oilo idraulico ............ praticamente quello del cambio ........ almeno credo !!!
-
confermo si usa mettere il dexron dentro l'idroguida,non ci sono problemi,consiglio un bello spurgo con pulizia della vaschetta che sul fondo ha un magnete.
Il manuale servizio chiama il GM power steering fluid part numb. 1050017
approfitto per postare l'0lio differenziale autobloccante che NON trovate ovunque
http://www.ebay.it/itm/OLIO-CASTROL-...#ht_980wt_1257
se non lo trovate mettete un olio differenziale con le specifiche api gl 5 e aggiungete questo che e' specifico GM delco e lo trovate su ebay
http://www.ebay.it/itm/ADDITIVO-DIFF...ht_2819wt_1173
-
io ho messo Dextron 2, qst mi è stato consigliato ... forse era meglio il 3 o superiore?
-
Che bello, era da tanto che non vedevo una spia check engine che si accendeva..appena posso controllo che errore da...
COmunque devo dire che da quando ho cambiato il liquido freni il pedale del freno non affonda piu' , frenata piu' pronta, sto pensando di carteggiare leggermente le pastiglie.. I dischi sono in ottime condizioni.. Prossimo intervento è smontare la puleggia dell'air pump perchè mi pare che non giri proprio dritta dritta, in caso non riesco a risolvere ne prendo una nuova.. Per il resto sto un po' penando per trovare la pelle blu per rifare i sedili e logicamente le gomme 255/16.. La macchina adesso devo dire che va benone,lieve fumata nell'avvio a freddo, ma dopo 30 secondi sparisce tutto.IL livello olio è sempre uguale, l'olio è bello giallino, ha percorso 2500 miglia circa. Poi questa spia check che si è accesa, controllo il codice errore e vi faccio sapere..Ho fatto una lista degli interventi che devo Fare:
-Manuale D'officina ( preso)
-Tappo benzina con chiave ( preso). Per la cronaca è lo stesso dell''opel astra. Chi vuole il codice me lo chieda che lo posto.
-Sedili rifacimento tessuto in pelle blu traforato
-Guarnizioni porte
-Guarnizioni t-top
-Asportazione cornice finto legno dal cruscotto
-Raddrizzare i terminali lievemente piegati durante il trasporto
-Cambio olio idroguida
-Controllo puleggia idroguida
-Cambio Liquido radiatore + tappo ( sembra vecchio)
-Sostituzione tasti chiusure centralizzate lato guida
-Sostituzione meccanismo alzavetro
-Gomme nuove da 16 o cerchi+gomme da 17 originali
to be continued.....:soddi sfatto:
-
va bene il 2 oppure il 3 dopo devi passare al 6 perche e compatibile con il 2 e il 3 ed e scritto nella confezione
Citazione:
Originariamente Scritto da
hi-fi69
io ho messo Dextron 2, qst mi è stato consigliato ... forse era meglio il 3 o superiore?
-
le guarnizioni non cambiarle a meno che non sia indispensabile perche veramente malridotte
per le gomme da 16" in bocca al lupo
-
Il liquido freni da usare sulla bestiola è il Dot 3, come indicato dallo shop manual, la domanda che faccio è se è piu' indicato usare un dot 4 ( sempre che sia compatibile) che è piu' tecnologicamente avanzato rispetto al dot 3?
grazie
-
Puoi usare il dot 4,ovviamente svuotamento completo del circuito e spurgo
-
Penso che il riferimento al DOT3 sia esclusivamente legato all'epoca di costruzione della macchina, molto probabilmente in quel periodo il DOT4 non era ancora stato inventato :)
Z
-
Seguiro' la guida postata sui " consigli tecnici" , cosi' do anche una bella pulita alle sospensioni...grazie