ma qualcuno di voi conosce qualcuno in grado ri ripararlo sto benedetto impianto BOSE??? ne ho girati 4 fino ad ora e appena la vedono sbiancano e mi mandano via...
Visualizzazione Stampabile
ma qualcuno di voi conosce qualcuno in grado ri ripararlo sto benedetto impianto BOSE??? ne ho girati 4 fino ad ora e appena la vedono sbiancano e mi mandano via...
si -se è davvero riparabile- ma lo devi mandare qui in sicilia :)
ci credo che sbiancano e hanno ragione, non per nulla in molte c4 trovi radio non originali....
per me togliere il sistema bose è come castrare l'auto:piango:
il bose è un'altra delle molte strafigate che caratterizzano il progetto C4:compiaciuto:
di dove sei postasoda?
Cantu, prov como. Sono due anni che la ho e non ha mai suonato
Sorry, avevo capito male..... ad ogni modo ho visto che le casse sul cruscotto sono fissare con delle semplici viti che pero si trovano sotto una specie di copertura telata, quindi credo sia impossibile rimuoverle senza rovinare questa copertura. comunque sono da cambiare quindi il problema e'relativo
Eppure se nella mia ( 1988 ) avessero utilizzato anche gli alloggiamenti sul cruscotto, portando l'impianto a 6 altoparlanti come mi pare fecero dopo con il sistema BOSE gold ( mi pare ) , sarebbe stato meglio. il mio sistema BOSE è a 4 altoparlanti da 25 watt l'uno. Aggiungere anche gli altoparlanti sul cruscotto è una modifica molto diffusa.
si infatti, perchè in origine, le rarissime volte che erano previste, si montavano da sotto, però visto che hanno fatto una modifca magari le hanno calate da sopra e poi hanno sostituito la tela.
cmq potresti disattivarle e lasciarle dove stanno. e montare le casse negli appositi alloggi ai lati del pavimento e dietro ai lati del vano di carico. sono le posizioni acusticamente migliori sulla c4 (studiate dal Dr Bose in persona.)
no,aggiungere altoparlanti sul cruscotto è una cagata che peggiora il funzionamento del sistema orignale; il numero (4 in tutte le serie) e i posti sono studiati ad hoc.
un'altra delle solite gettonate modifiche sempre dello stesso filone "questi hanno fatto l'auto e non si sono accorti che c'erano due posti per gli altoparlanti sul cruscotto ma adesso ci penso io!" :divertito:
più ne sento e più penso: che scemi stì americani...con due lire potevano comprare una seat fura e scriverci corvette:scherzoso:
porc..spè spè ho un flash....mi si è accesa la lampadina un'idea geniale!! ma nessuno ha ancora trapiantato il motore della fiat duna sulla C4? potremmo provarci noi qui in italia e lanciare l'ultimo grido in fatto di downgrade, magari tra 10 anni diventa un "must" per i possessori di C4.... ih ih ih ih :divertito:
Ragazzi, sapete mica cosa trovo se foro le portiere all altezza delle griglie (finte) ? Ho necessita di alloggiare due nuove casse, seguendo il consiglio di King, lasciano morte le casse sul cruscotto. Non vorrei smontare tutto ne vorrei trovarmi qualche paratia che mi impedisca il lavoro. Thx
ma se togli le griglie dovresti avere già 2 fori (uno x lato) mi sembra di diametro 15cm ... poi dipende da chi l'ha avuta prima e cosa ha fatto!!!
Allegato 7354
Anch'io credevo ci fosse qualcosa li sotto.... una volta tolte ho trovato il pannello integro. Mah e'la macchina dei misteri. Vedendo la foto che hai postato posso dedurre che dietro trovero' spazio per alloggiare la cassa, almeno credo
penso + o - 4 o 5 cm ... di spessore x la cassa.
Beh la tua è una c4 alquanto modificata quindi non sempre valgono le regole che valevano per la versione originale...
in questo caso è chiaro che: o hanno cambiato i pannelli, uguali agli originali ma non forati, o diversi sempre non forati; oppure i panneli sono originali e sei il fortunasssimo possessore di una di quelle pochisssime che non aveva il sistema bose:scherzoso:
se così fosse sarebbe giusto trovarci gli altoparlanti sul pannello superiore del cruscotto, di conseguenza non trovi i fori per le casse sul pannello portiera ma dovresti trovarli cmq dietro il pannello, sulla portiera stessa e quindi potrai montare lì i nuovi altoparlanti.
se in effetti la tua c4 è uscita dalla casa con il sistema base (non bose ma proprio BASE:divertito:) non dovresti avere neanche i fori sulla moquette ai lati del vano di carico posteriore, dove stavano le due casse+ampli bose e dove cmq tu puoi mettere i nuovi altoparlanti :)
Penso sia proprio cosi'..... che culo, vero ?:divertito:
culisssimo direi! :divertito:
l'ing mc lellan nel suo libro commentava più o meno così: "era quasi impossibile per i concessionari vendere una c4 che non avesse il sistema bose"
insomma hai pescato l'ago nel pagliaio :scherzoso:
però, scherzi a parte, c'è un lato mooolto positivo. puoi montare una di quelle belle autoradio moderne doppio din con megaschermo touch complete di tutto, con un look tipo c6/c7 magari con il logo corvette che si presenta sullo schermo. e nessuno, tu stesso in primis, potrà mai criticarti per questo:soddisfatto:
Allora devo rettificare.... pensavo di avere uno di quei rarissimi modelli "bosesprovvisti" ed invece no.... l'impianto c'e'ma gli ampli sono da buttare
roby se li ordini poi mi dici anzi facciamo anche una prova sulla mia che se vedo che funzionano poi li ordino anch'io
Ciao Ermano, io purtroppo non ho piu'la fonte originale (non c'erano dubbi in merito) quindi dovro ' fare un impianto tradizionale
Estratte le casse a bauletto posteriori (che strano alloggiamento però...) vi chiedo se potete consigliarmi in merito all'estrazione di quelle anteriori, sotto il parabrezza.
Devo disfare mezza plancia o è possibile estrarle da sopra?
Buongiorno ragazzi, qualcuno è così cortese di darmi una dritta su come si smonta la "tavolozza" sotto il parabrezza?
Sto tentando un upgrade dell'impianto stereo e prima di fare danni chiedo agli esperti. Non ho visto tutorial in merito. Come sempre, grazie in anticipo
E' tenuta con delle viti, si sfila verso i sedili.
Puoi gentilmente essere più preciso sull'ubicazione delle viti? Quelle da me individuate e rimosse non l'hanno lascato di 1 mm....a parte che non mi stupirei se l'avessero incollato :censurato:
Hai rimosso le due viti in mezzo alla tavolozza dove esce l'aria per il vetro anteriore?? :diavoletto:
Certo....poi quali altre devo rimuovere prima di inserire del tritolo ? :divertito:
:divertito: :divertito: :divertito:
...vado a memoria...sviti quelle sopra che ti ho detto, :diavoletto: poi ce ne sono 4/5 che lo tengono fissato alle plastiche sotto (sopra il cruscotto digitale e sopra le bocchette dell'aria centrali)...tolte tutte queste, lo tiri verso di te per toglierlo dall'incastro...se non l'hanno incollato come dici tu :linguaccia:
il mio si è tolto così...
Grazie V8...provo a tirare più forte, nella speranza di non estirpare pure il parabrezza :scherzoso:
Ciao Roby,
sei riuscito a togliere la tavolozza?? :stupito: ...ti è rimasto in mano qualcosa?? tira tira :divertito: :divertito:
Ciao V8, purtroppo questa settimana non ho avuto tempo....e poi non vorrei presentarmi domenica 10 con mezza plancia smontata....e'una delle poche cose originali rimaste :divertito:
Vedi di non mancare !!!!!:sospettoso:
Allegato 8330Allegato 8331Allegato 8332Allegato 8333Ciao a tutti. Chiedo lumi a chi puo aiutarmi. Sto installando una radio nuova con casse e ampli sulla mia c4. Pur seguendo lo schema di montaggio ho una scarsa uscita audio solo su duecasse, come se l ampli non facesse il suo lavoro. Ho collegato con cavo rca la radio con ampli e questo con le casse ma...
Ciao Roby...
domanda, hai ancora l'impianto audio originale (autoradio escluso) o il precedente proprietario lo ha sostituito? perchè l'impianto originale monta un ampli per ogni cassa (4 in tutto)...buttare in ingresso ad un ampli un segnale già amplificato significa nella peggior delle ipotesi rompere tutto (o perlomeno lo stadio di ingresso :stupito:)...se invece è stato rimosso tutto e ci sono solo gli altoparlanti la soluzione è un'altra...
P.S. da quanto è questo ampli? mi pare decisamente piccolo il cavo di alimentazione :divertito: :linguaccia:
P.P.S. devi collegare due cavi RCA (due coppie) se vuoi usare i quatto canali dell'ampli :scherzoso:
Ciao V8. Dell impianto originale non c'e'niente, ho nuova radio, ampli e casse.
Ho fatto delle prove collegando due cavi rca agli ingressi appositi e poi i cavi alle casse in uscita...collegato all alimentazione mi funzionano solo due casse e l effetto e'come se fossero senza ampli. Dove ho sbagliato ? Puo essere il cavo di alimentazione troppo leggero ?
Sull'ampli che hai montato ci sono i controlli di livello per ogni entrata PRE (ne hai 2) accendi la radio a metà volume e ruota il guadagno (gain) relativo all'ingresso RCA utilizzato fino ad avere un volume d'ascolto normale.
Controlla anche di avere posizionato correttamente il relativo filtro xover (manettino LPF) accanto al gain o di averlo escluso con il suo selettore che sta tra gain e LPF se non lo utilizzi (ad esempio se hai montato altoparlanti coassiali full range non tiserve il filtro, o perlomento puoi non utilizzarlo).
L'alimentazione non dovrebbe essere un problema.
Verifica che non ci siano LED di protezione accesi sull'ampli.
Facci sapere.
Ho visto adesso le altre foto...l'alimentazio ne è obiettivamente troppo sottile (ma non è quello il problema) e il ponte sul remote non si può guardare....
Per il resto dovrebbe essere tutto OK (verifica anche la corretta polarità degli altoparlanti.
L'impianto è collegato in modo provvisorio, proprio per provarlo prima che mi ritornino l'auto dalla carrozzeria. Ho collegato le due prese rca della radio alle due IN dell'ampli, le casse con i cavi in dotazione rispettando le polarità e poi l'alimentazione ponticellando (pur schifosamente :scherzoso:) il remote col positivo. L'unico led acceso è il pwr ma mi funzionano solo due casse. Ruotando il gain succede effettivamente quanto scritto da Lorddegio, però la resa mi sembra simile a quella che avevo avuto collegando direttamente le casse alla radio. Rimane comunque il problema che ne funzionano solo due su quattro
L'ampli dovrebbe avere 4 canali diciamo 2 front e 2 rear, le 2 casse che vanno sono le sole 2 front, le sole 2 rear o solo il canale destro (o sinistro)?
Okkio che il tuo ampli accetta 2 pre RCA, se anche l'autoradio ha 2 uscite pre prova a collegarle entrambe o a cerca sull'ampli un selettore per un solo pre RCA (normalmente dovrebbe essere automatico).
Verifica anche di non avere un'autoradio con uscita pre high voltage (4V) e un 'ampli che non la accetta (2V), in questo caso di solito scatta una specie di protezione sull'ampli...
Guardando l ultima foto postata sono la prima e la seconda da sinistra. Spostando ed invertendo gli attacci della rca non succede nulla, le casse di destra restano mute