sono troppo pentito di aver comprato la vette con l'automatico, se lo usi sportivamente o ci vai in pista ti dura poco:GARANTITO[8D]
pensaci bene se sei uno smanettone:D:D
Visualizzazione Stampabile
sono troppo pentito di aver comprato la vette con l'automatico, se lo usi sportivamente o ci vai in pista ti dura poco:GARANTITO[8D]
pensaci bene se sei uno smanettone:D:D
perche dici che ti dura poco?cosa ti e successo?
Per me su strada con quella coppia il manuale non ha senso!
a me niente è solo che se non stai attento alla temp dell olio lo bruci, e non puoi andarci in pista perchè ti partono subito frizioni e nastri frenanti, senza contare che è delicato a prescindere dall'uso che ne fai rispetto a un manuale, l'unico vantaggio che ha è che ti rende la guida confortevole, è anche vero che esistono automatici molto rinforzati che resistono a picchi di 1000 hp ma solo picchi, non in continuo, e comunque costano intorno ai 4000$+ tutte le altre spese, non conviene, se tornassi indietro col culo che la prendo automatica, ricorda che nel cambio originale 4L60 dopo i 350 hp si cominciano a macinare i planetari dell'epiciclo, nel 4L65 c'è un planetario in più quindi è piu resistente se ricordo bene
Mettiamola cosi'....se sei un tipo "calmo"..diciamo...d a passeggiate domenicali e qualche raro burnout vai sull'automatico!...s e al contrario invece ami le caratteristiche della tua c5 e intendi sfruttarle al limite con una "vera" guida sportiva, be'...il manuale e' l'unica soluzione, credimi, oltretutto e' un ottimo cambio, con innesti rapidi (a parte la retro, un po' dura), in pista l'ho strapazzato a lungo scalando ripetutamente per coadiuvare la frenata e non mi ha mai tradito, al contrario l'automatico ti costringera' ad usare in modo molto piu' intensivo i poveri freni della tua vette...chiarezza e':):) fatta ciao!
grazie per le dritte, diciamo che se l'auto che compro è quella postata in "info x c5" alla sezione "off-topic", allora sicuramente opterò per il manuale a 6 rapporti...vediamo il dafarsi.;)