Visualizzazione Stampabile
-
Per la pompa maggiorata,se la macchina e' stock,io risparmierei...prepa rati alla sauna anche con il condizionatore a manetta,il tunnel del cambio diventa una caldaia,tra l'altro il condizionatore acceso fa salire di brutto la temperatura del motore perche'lo scambiatore butta fuori calore che finisce nel radiatore del motore...noi siamo tutti innamorati della c4,ma a ben pensarci,per molti aspetti,non sembra "progettata" ma assemblata con quello che c'era e anche senza tanta cura...adesso mi tuoneranno addosso gli irriducibili della curva c4 ma la verita'non e' molto lontana... basta scorrere la sfilza di richiami,bollettini, tutorial di riparazione di difetti cronici,vedi strumentazione digitale...comunque goditi la tua belva sapendo che come tutte le vecchie signore,e' affetta da acciacchi di eta'che andranno via via curati con pazienza e amore,ti dedico lo SPOT ORIGINALE DELLA TUA C4 84 AL SUO DEBUTTO goditelo e' un gioiello di advertaising anni ottanta
http://it.youtube.com/watch?v=b7w0nQB8Hew
-
Quoto Stroker, sulla mia era addirittura collata l'astina per misurare l'olio!:(
Poi sulla mia la ventola è sempre ataccata,(non ho capito ancora perchè), ho eliminato il termostato, ho montato una ventola supplemetare, ho pulito all'esterno i radiatori, bè, debbo dire che adesso sono riuscito a tenere le temp, un pò più bassa.
PS:Il termostato l'ho eliminato perchè l'ho messo in acqua bollente e si apriva, si e no di appena 1mm.
PSS: Prima di partire la meto in moto per una diecina di minuti e non sforzo mai il motore fino a raggiungere 85/90°.
-
Quoto Stroker, sulla mia era addirittura collata l'astina per misurare l'olio!:(
Poi sulla mia la ventola è sempre ataccata,(non ho capito ancora perchè), ho eliminato il termostato, ho montato una ventola supplemetare, ho pulito all'esterno i radiatori, bè, debbo dire che adesso sono riuscito a tenere le temp, un pò più bassa.
PS:Il termostato l'ho eliminato perchè l'ho messo in acqua bollente e si apriva, si e no di appena 1mm.
PSS: Prima di partire la meto in moto per una diecina di minuti e non sforzo mai il motore fino a raggiungere 85/90°.
-
Non sono un esperto,ma se state parlando di gradi celsius,e credo proprio di si,mi pare che 113° e 104° siano un po' troppini per andare tranquilli.
La mia e' senza termostato e il sensore del coolant e' tarato a 85-88 gradi, la macchina dopo adeguata pulizia radiatori,non supera mai i 90° anche ferma incolonnata d'estate non supera i 95°,le ventole partono e dopo qualche kilometro tutto scende sotto i 90°, sulle nostre macchine di tutti i giorni quando mai la temperatura va a 90°...figuriamoci a 114°,credo che a rimanere bello fresco non gli faccia male al v8,ma gli esperti diranno la loro:D:D:D
-
Non sono un esperto,ma se state parlando di gradi celsius,e credo proprio di si,mi pare che 113° e 104° siano un po' troppini per andare tranquilli.
La mia e' senza termostato e il sensore del coolant e' tarato a 85-88 gradi, la macchina dopo adeguata pulizia radiatori,non supera mai i 90° anche ferma incolonnata d'estate non supera i 95°,le ventole partono e dopo qualche kilometro tutto scende sotto i 90°, sulle nostre macchine di tutti i giorni quando mai la temperatura va a 90°...figuriamoci a 114°,credo che a rimanere bello fresco non gli faccia male al v8,ma gli esperti diranno la loro:D:D:D
-
Nel mio caso un 84 stock viaggio in autostrada in questo periodo a 130kmh a 92/93 gradi, la ventola parte come da copione a 112,ma ho la possibilita' di farla partire in manuale per smaltire calore nel traffico cittadino....per fortuna.
Prossimamente voglio mettere l'isolante sui collettori di scarico in prossimita' dei piedi,male non credo che faccia per il calore trasmesso nell'abitacolo,e quando finira' in carrozzeria per essere rivernicita due prese d'aria molto soft sul cofano sono obbligatorie!8D]
-
Nel mio caso un 84 stock viaggio in autostrada in questo periodo a 130kmh a 92/93 gradi, la ventola parte come da copione a 112,ma ho la possibilita' di farla partire in manuale per smaltire calore nel traffico cittadino....per fortuna.
Prossimamente voglio mettere l'isolante sui collettori di scarico in prossimita' dei piedi,male non credo che faccia per il calore trasmesso nell'abitacolo,e quando finira' in carrozzeria per essere rivernicita due prese d'aria molto soft sul cofano sono obbligatorie!8D]
-
Da quello che so, nelle ultime Corvette, sicuramente dalla C4 in poi, C6 compresa, la temperatura d'esercizio normale e' 105 gradi (Celsius).
Nelle C4, in particolare, il calore che arriva dalle feritoie dell'aria dietro ai parafanghi anteriori, nel traffico, d'estate, ma anche nella mezza stagione, farebbe sudare anche un beduino.
La mia, le rarissime volte che la prendo, raggiunge temperature molto vicine a quelle descritte da Yanky: il picco e' intorno ai 108, mediamente comunque siamo sempre sopra i 100. Non sono pero' mai andato in autostrada.
Insomma, mi accodo a chi dice che quelle temperature sono normali, ma forse, nello specifico, spostate verso l'alto di qualche grado. Niente di che preoccuparsi, comunque piu' che cambiare qualcosa, penserei a far funzionare al meglio cio' che c'e', quindi pulizia, controllo perdite liquido, ecc.
-
Da quello che so, nelle ultime Corvette, sicuramente dalla C4 in poi, C6 compresa, la temperatura d'esercizio normale e' 105 gradi (Celsius).
Nelle C4, in particolare, il calore che arriva dalle feritoie dell'aria dietro ai parafanghi anteriori, nel traffico, d'estate, ma anche nella mezza stagione, farebbe sudare anche un beduino.
La mia, le rarissime volte che la prendo, raggiunge temperature molto vicine a quelle descritte da Yanky: il picco e' intorno ai 108, mediamente comunque siamo sempre sopra i 100. Non sono pero' mai andato in autostrada.
Insomma, mi accodo a chi dice che quelle temperature sono normali, ma forse, nello specifico, spostate verso l'alto di qualche grado. Niente di che preoccuparsi, comunque piu' che cambiare qualcosa, penserei a far funzionare al meglio cio' che c'e', quindi pulizia, controllo perdite liquido, ecc.
-
Quella delle prese d'aria e' una bella mossa anche se rovina il design originale del cofano,a questo punto mi chiedo se ,per motivi diversi non si potrebbe pure pensare a un intake d'aria forzata sul cofano che lavori sul filtro aria,aria fresca motore piu' efficente e "forse" qualche cavallo in piu',ma questo e' un discorso off topic...