Visualizzazione Stampabile
-
Hehehehe..... Beppe!
Comunque, anche se le frizioni sono bruciate, non si sente nessum odore da fuori..... lo si sente solo annusando l'olio!
Comunque non è che ci sia una frizione per ogni marcia.... il cambio lavora combinando diverse frizioni..... e se la principale (quella ce definisce se è in retro o in avanti) è bruciata..... non ti sposti per nulla!
Direi che la cosa da fare è smontare la coppa del cambio e verificare cosa ci trovi dentro.
-
Grazie Stroker,
1- Quindi tu escludi il convertitore ?
2- Il mio dubbio sull'incolpare la frizione viene dal fatto che l'olio è perfetto, no puzza e nessuna variazione di colore, e poi se una frizione ti "abbandona" non dovrebbe farlo in modo graduale ? a me è successo tutto senza grandi preavvisi (come spiegato sopra).
Se mi puoi dare qualche indicazione.
Ciao
-
No, se una frizione ti "abbandona" nell'arco di 5 minuti muore totalmente!
Sono frizioni in bagno d'olio con pochissimo materiale di attrito (per lo più un simil-carta molto compatto)... l'escursione degli attuatori è molto limitata.... quindi se si consumano un pochino (ce ne sono da 3 a 7.... dipende) non riescono più ad ingaggiare.
Il convertitore, se fosse rotto, farebbe un casino della madonna..... palette in giro, millerighe sderenati etc..... poi non ho mai sentito dire di problemi simili.
Togli la coppa e verifica l'olio, dammi retta!;)
...è la prima cosa da fare!
-
OK, provvedo, ma cosa dovrei vedere ?
ciao
-
Un sacco di "fondata" nerastra.... e puzza di caramello bruciato!:(