Peccato solo per una cosa...e cioè che il film sarà in animazione e non un film vero.
Z
Visualizzazione Stampabile
Peccato solo per una cosa...e cioè che il film sarà in animazione e non un film vero.
Z
Un film fatto al computer costa meno e hai piu controllo su luci inquadrature spettacolari costumi effetti speciali....... puoi fare quello che vuoi non hai limiti....... puoi fare una nave che esplode sale in cielo e cade a 10 metri dal supereroe........ se volessi fare un girato vero come cacchio faccio???
Transformers è credo l'ultimo film fatto seriamente..... cioè misto vero girato reale e girato virtuale!! cioè l'ultimo fatto di decenti......
cazzo...... ecco perchè fa ridere Jeeg Robot adesso a vederlo............. ...... vi rendete conto i passi avanti fatti nel mondo della grafica??
Ma non è un po scomoda la cabina di pilotaggio della nave in quel modo????? la poltrona è Recaro??? e quando deve pigiare qualcosa sul cruscotto si deve alzare e fare 20 metri a piedi ogni volta???
il capitano ordina e la ciurma esegue...he he
@Zorro "Peccato solo per una cosa...e cioè che il film sarà in animazione e non un film vero."
Come forse saprete Lenji Mastumoto e' padre di una saga interdipendente di personaggi accomunati dal suo character design,si riconoscono subito i suoi tratti di matita,tra essi ricordo GalaxiExpress 999,La corazzata spaziale Yamato(distribuita nel mondo come Starblazers),Harlock appunto e Princeps Emeralda (piratessa che vediamo in alcuni film di animazione assieme ad Harlock.Per rispondere a Zorro su un live movie ecco una ben riuscita trasposizione di Yamato l' epica corazzata affondata durante la WW2 destinata a salvare la terra dalla contaminazione degli ordigni nucleari di Gamilas,un viaggio contro il tempo ,alla Terra rimane solo un anno di vita utile, per raggiungere Iscandar e riportare l'unita' di decontaminazione globale ,offerta di aiuto della Principessa di Iscandar,pianeta lontano svariati anni luce dalla terra...bella storia,gli americani rifiutarono il titolo originale di Yamato nella loro trasposizione perche' evocava il giorno della vergogna di Pearl Harbor...e la chiamarono Starblazers...
Non male per un film costato solo una 30 ina di milioni di dollari...he he
<span style="color: rgb(51, 51, 51); background-color: rgb(250, 250, 250);">http://www.youtube.com/watch?v=L3-x4HQAq9g
Anche Jeeg ha fatto un passo avanti con la sua riedizione,I Jappi si nutrono dei loro "miti" contagiando trasversalmente le generazioni e creando fenomeni di merchandising colossali che la nostra editoria non riuscira' mai neanche lontanamente a imitare,non parlo di banali cartoni qui ma di una vera industria con centinaia di migliaia di dipendenti ,milioni con l'indotto del mercha...
@Alain questo e' il nuovo Jeeg lo Shin Jeeg...
http://www.youtube.com/watch?v=osM0sV2J0zI
Peccato per la canzone di fondo, noi siamo affezionati alla nostra versione, ma personalmente trovo che il sonoro in giapponese sia molto più reale e coinvolgente di quello tradotto. ..
In ogni caso tornando al capitano, io avrei preferito un film classico con tutti gli effetti fatti bene, come transformers o ironman.
Z
Scusate........ ma la versione piu recente non è quella....... ma questa, e ne esistono diverse puntate su youtube!!! :soddisfatto:
http://www.youtube.com/watch?v=mUOdRLdXnd4
lo so bisognerebbe capire l'idioma partenopeo......... ma chi lo capisce si fa un sacco di risate!!
Si capisce benissimo...troppo forte la versione napoletana...:divert ito:
tanto per farvi capire come i Jappi nutrono i loro miti,dopo 35 anni, ecco un Gundam scala 1:1 (circa 18 metri) che svetta a Odaiba ,meta di "pellegrinaggio" per grandi e piccini e principale articolo di merchandising della Bandai dopo 35 anni dalla sua messa in onda
http://www.youtube.com/watch?v=kUJ8O37TK34
E tanto per celebrare la canzone napoletana ,ecco un famoso cantantante partenopeo (sara' un neo melodrammatico?) che esegue la famosa sigla originale della Yamato ,successo di Isao Sasaki, ecco a voi Pippo Noviello!!
http://www.youtube.com/watch?v=or8mxTvuY4o