Visualizzazione Stampabile
-
wow fikuz !! :stupito: buono a sapersi pier
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabri
di solito perdita di olio alle alte temperature e pressione, ho visto foto anche di C5 e C6 andare in fumo per piccole perdite a temperature infernali , ricordo una C4 twin turbo ( del diavolo ) che venne spenta dai pompieri dopo aver preso fuoco su una freeway, una volta caricata sul carro attrezzi ha ripreso a bruciare e ha danneggiato pure il mezzo di soccorso !!! :diavoletto:
cavolo anche vetture recenti!!:piango: in effetti se ci sono perdite e il motore è bellino inbrattato d olio non lo spengi più!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
Ser parliamo della Miura S cioè quella sotto alle macerie prendeva fuoco perchè i carburatori Weber (nella versione S) se ti fermavi, si riempivano di benzina, il livello nella vaschetta saliva...... e quando ridavi gas un ritorno di fiamma o ( è piu plausibile che l'apertura della farfalla ossigenasse il carburatorie con aria fresca e infiammabilissima) calore eccessivo innescava la fiammata che nella maggioro parte delle volte era mortale....... c'è gente che si è fermata al semaforo col rosso..... al verde è ripartita e ha preso fuoco!!!!
qesta non la sapevo!! si impara sempre qualcosa leggendo i tuoi post!!:soddisfatto:
infatti sui motori alfaromeo tipo giulia o gt che avevano carburatori weber hanno un collettore di gomma che le separa dal calore del motore