Visualizzazione Stampabile
-
è importante capire da dove perde, più che altro perchè questa cosa te l'ha fatta di improvviso (giusto?) ... l'impianto di raffreddamento era a posto (pompa H2O, radiatore, manicotti sani, le ventole funzionano)? c'era acqua? l'acqua girava? l'anticipo era stato regolato correttamente dopo che hai rifatto le teste?
-
Il "gron gron" può essere il cuscinetto o la girante della pompa acqua, io mi preoccuperei molto della puzza di bruciato.
Ho capito che hai le teste in alluminio . L'alluminio ha un coefficiente di dilatazione maggiore della ghisa , quindi dove c'è unione tra testa e basamento attraverso la guarnizione , lì i metalli si dilatano diversamente. Ecco perchè le teste sono delicate con il calore eccessivo. Una volta con la mia ex camaro 75 rimasi senza acqua in autostrada per la rottura di un manicotto. Mi fermai alla prima piazzola con il motore quasi in fiamme, la temperatura segnata era ben oltre il fondo scala ( se non erro 270 °F ). Era così caldo che non si spegneva ( fenomeno dell'auto-accensione ) . Aspettai ben 3 ore prima di metterci le mani. Ho riparato alla buona il manicotto, ho rabboccato il radiatore - mancavano 12 litri di acqua - e incrociando le dita ho girato la chiave. Si è accesa. Perchè era quello un motore tutto in ghisa , basamento e teste. Un motore, al contrario, tutto in alluminio anch'esso rischia meno perchè si dilata uniformemente .
-
Sì, me lha fatto all improvviso.Oggi sono tornato al garage e credevo di trovare un lago sotto l'auto, invece c'era una pozza grande come una cotoletta all'altezza del radiatore e della vaschetta a fianco. In settimana viene anche il meccanico e quando passa la bufera di neve la portiamo in officina e saremo più precisi. L' impianto è stato provato bene e girava tutto. Due settimane fa ho fatto anche una bella tirata in un tratto tutto curve tra trento e riva del Garda e andava tutto bene. I manicotti sono in buone condizioni. Anche se non l'ha ancor vista, il mio meccanico dice che deve essere la pompa acqua, visto che ho sentito un gron gron. Intanto grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Il "gron gron" può essere il cuscinetto o la girante della pompa acqua, io mi preoccuperei molto della puzza di bruciato.
Ho capito che hai le teste in alluminio . L'alluminio ha un coefficiente di dilatazione maggiore della ghisa , quindi dove c'è unione tra testa e basamento attraverso la guarnizione , lì i metalli si dilatano diversamente. Ecco perchè le teste sono delicate con il calore eccessivo. Una volta con la mia ex camaro 75 rimasi senza acqua in autostrada per la rottura di un manicotto. Mi fermai alla prima piazzola con il motore quasi in fiamme, la temperatura segnata era ben oltre il fondo scala ( se non erro 270 °F ). Era così caldo che non si spegneva ( fenomeno dell'auto-accensione ) . Aspettai ben 3 ore prima di metterci le mani. Ho riparato alla buona il manicotto, ho rabboccato il radiatore - mancavano 12 litri di acqua - e incrociando le dita ho girato la chiave. Si è accesa. Perchè era quello un motore tutto in ghisa , basamento e teste. Un motore, al contrario, tutto in alluminio anch'esso rischia meno perchè si dilata uniformemente .
In effetti sono molto preoccupato per la puzza di bruciato e un'altra spesa come quella non riuscirei a sostenerla...uff. C'è da sperare che visto che le guarnizioni sono nuove, forse hanno retto. Incrocio le d'Italia e vi farò sapere... Se va male, sappiate che a breve ci sarác'è in giro un buon usato :)))))
-
Volevo dire incrocio le dita, ma i correttori dicono sempre la loro... :sospettoso:
-
Speriamo vada tutto per il meglio... :compiaciuto: :compiaciuto: ti vogliamo vedere scorazzare ancora al lago di garda, anzi se ti incontro ti suono pure :divertito: :divertito:
-
fai una prova veloce
togli la cinghia dei servizi e prova a girare a mano le pulegge ovviamente non quella del motore
devono ruotare tutte libere o quasi
probabilmente vista che ti e salita la temperatura e la pompa dell acqua ad avere dei problemi
-
E se elimini la valvola termostatica e ti fai un giro l'acqua te la butta ancora fuori?
-
Da quello che ho capito anche prima giravi molto caldo . Io in questi giorni giro a 75 gradi. La cosa che devi fare assolutamente è vedere tra il radiatore A/C e il radiatore acqua. Al limite smontalo, ma ti accorgerai che sarà coperto da una montagna di detriti che impediscono il raffreddamento. Se non individui la causa non puoi fare le riparazioni.
-
mi spiace sentire tutto quanto sopra
ma un piccolo esame prima no!!! cazzo mi hanno insegnato che l'acqua a 100 gradi bolle
con liquido antigelo forse arriva un po' più su
siamo arrivati tutti forse a 110 ma di più comincia ad essere un punto di domanda
un anno fa su un raduno giornata calda aria condizionata attaccata non si va avanti
quando l'ho visto oltre il 107 ho staccato l'aria e le ventole mi hanno riportato a 90
la mia gira sotto i 93/94 a quel punto attaccano le ventole
si ci hanno fatto un lavoro in mezzo al manicotto per farle attaccare ma qualche
altro non ha fatto altro che incrociare i fili e un interruttore manuale
se salta un manicotto ci si ferma non vale la pena di dire arrivo a casa
meglio 300 euro di carro aci che un motore da rifare
abbiamo letto e scritto di tutto sulle temperature e come tutti cercano di tenerle basse
arrivare a 160 se non ha fatto danni vai a mettere una gran candela a san ........ non conosco
il santo protettore dei motori
in bocca al lupo