Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Se io fossi nei panni di VetteC3 a questo punto comprerei un motore fatto e finito (con 50L di prova al banco e garanzia italiana di 7 anni, avete letto bene). Dopo tanta accademia non è uscito un contatto nel milanese per rifare lo spompone...
Oh piano perchè Garanzia è una parola e poi per 7 anni sai quante cose possono succedere........... Prima di valere la garanzia verificano il perchè del problema o dell'eventuale rottura mica pagano così Oh ho rotto il motore alè pronti i soldi o un'altro motore.
Te lo fanno aprire poi verificano la causa del problema o dell'eventuale rottura, se è sempre stato tagliandato verificano l'usura dell'olio analizzano il tipo di olio usato ecc..ecc... e poi mille clausole
E POI SAPETE CHE I SOLDI HANNO UN VALORE IMMEDIATO MENTRE UNA GARANZIA ANCHE SE SCRITTA BISOGNA RIUSCIRE A FARLA VALERE
LA SCELTA VA FATTA ESCLUSIVAMENTE CONFRONTANDO I COSTI TRA RIPRISTINO DEL VECCHIO O QUELLO NUOVO
Avevo chiesto se questi motori nuovi sono reciclati e ricostruiti o nuovi da vergini ma nessuno ha risposto......
-
Le discussioni (che poi nel caso sono civilissimi scambi di opinioni) servono a far sì che tutti possano farsi un'opinione propria sulla base delle campane che sentono suonare!
Quesa è la vera anima e spirito del Forum
Per le risposte con le verità assolute c'è "answer.yahoo" e smilare !!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Le discussioni (che poi nel caso sono civilissimi scambi di opinioni) servono a far sì che tutti possano farsi un'opinione propria sulla base delle campane che sentono suonare!
Quesa è la vera anima e spirito del Forum
Per le risposte con le verità assolute c'è "answer.yahoo" e smilare !!!!!!
:soddisfatto:
-
scusa non ho capito la questione sulla garanzia... siccome potrebbe essere diffcile da riscattare allora uno la elimina a prescindere? cioè diventa un difetto ed è meglio affidarsi a qualcuno che invece non ne dà?:stupito:
certo che i motori sono nuovi nuovi al 100% per esempio edelbrok come base per alcuni modelli usa lo short block GM già pronto, fresco di produzione; ma c'è anche chi offre soluzioni con il monoblocco rigenerato o magari anche le teste; chiaramente il trio viene controllato e utilizzato solo se è ancora pari al nuovo... insomma alla fine è la stessa cosa:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Oh piano perchè Garanzia è una parola e poi per 7 anni sai quante cose possono succedere........... Prima di valere la garanzia verificano il perchè del problema o dell'eventuale rottura mica pagano così Oh ho rotto il motore alè pronti i soldi o un'altro motore.
Te lo fanno aprire poi verificano la causa del problema o dell'eventuale rottura, se è sempre stato tagliandato verificano l'usura dell'olio analizzano il tipo di olio usato ecc..ecc... e poi mille clausole
E POI SAPETE CHE I SOLDI HANNO UN VALORE IMMEDIATO MENTRE UNA GARANZIA ANCHE SE SCRITTA BISOGNA RIUSCIRE A FARLA VALERE
LA SCELTA VA FATTA ESCLUSIVAMENTE CONFRONTANDO I COSTI TRA RIPRISTINO DEL VECCHIO O QUELLO NUOVO
Avevo chiesto se questi motori nuovi sono reciclati e ricostruiti o nuovi da vergini ma nessuno ha risposto......
-
qualcuno qui l'ha fatto ma non ricordo chi.
stroker ha postato una sua stima orientativa in uno dei post sopra
cmq puoi farti un'idea approssimativa guardando i listini dai vari summit eckler edelbrock quick quock quack etc etc :divertito:
in ogni caso per il motore è nè più ne meno che prendere altri ricambi usa:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ma alla fine, si può sapere quanto cavolo costa un motore "imballato" dalla GM? qualcuno di voi lo ha comprato, trattato, preventivato?
Soprattutto quando si compra un motore assemblato stiamo parlando dello stesso motore che ci ritroviamo quando la macchina è nuova?
-
Interessante discussione con contrapposte scuole di pensiero , entrambe condivisibili a secondo dell'approccio e degli obiettivi che si voglio raggiungere
Per contribuire in maniera concreta , segnalo l'officina AutoBlu40 di Cologno Monzese gestita dagli esperti Angelo e Biagio tel 02 2543728 che saranno sicuramente in grado
di fornire sia una valutazione onesta delle spese che un supporto tecnico ragguardevole.
Mi sono personalmente avvalso della loro competenza per la trasformazione della mia ex Covette C5 targa ( chi del Forum più anziano sa quanti e quali risultati ho raggiunto), seguita poi dalla Viper GTS Gen II ed ora per il reframe della mia ultima CorvetteC3 1982 ( motore 350 HD ): sposo il pensiero di PierPaolo ( alias Stoker) anche perché credo che un parte del piacere risieda proprio nel seguire e partecipare all'opera di recupero.Sono certo, per esperienza diretta sia con autovetture americane che autovetture sportive di altre case (prima Porsche Carrera 911/964 poi Supra BiTurbo) che
le competenze tecniche sono disponibili ( bravi meccanici ) e come tutte le cose bisogna essere capaci di valutare l'offerta del mercato.
Non dispongo di verità assolute ma di parecchia esperienza si in parte dovuta alla età anagrafica!
Buone Feste a tutti
paolo alias Blacktower
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
scusa non ho capito la questione sulla garanzia... siccome potrebbe essere diffcile da riscattare allora uno la elimina a prescindere? cioè diventa un difetto ed è meglio affidarsi a qualcuno che invece non ne dà?:stupito:
certo che i motori sono nuovi nuovi al 100% per esempio edelbrok come base per alcuni modelli usa lo short block GM già pronto, fresco di produzione; ma c'è anche chi offre soluzioni con il monoblocco rigenerato o magari anche le teste; chiaramente il trio viene controllato e utilizzato solo se è ancora pari al nuovo... insomma alla fine è la stessa cosa:)
Incomincio dicendo che tutte le riparazioni per legge sono coperte da garanzia di 1 anno come mano d'opera e come ricambi, sempre previo accertamento e verifica del difetto di fabbricazione per il ricambio, o riparazione male eseguita come mano d'opera sempre da dimostrare. Quindi è consigliabile il riferimento a un meccanico "vicino" che l'hai di fronte a te e parlate la stessa lingua per raggiungere un accordo senza mettere in mezzo dei legali. Per le "rotture o difetti" che si dovessero manifestare in un motore nuovo o revisionato da aziende italiane o estere la garanzia viene attivata solo dopo che l'ispettore di zona che lavora per l'azienda assicuratrice ha visionato il problema e non è mai facile che accettino di pagare. L'ispettore di zona viene quando nel suo programma rientra il giro di quella zona e non quando tu sei a piedi e hai bisogno e con i suoi occhi esamina e verifica e decide !!!
Pensa se una garanzia di 7 anni dovesse valere per uno che fa 100.000 KM all'anno cosa coprono un motore per 700.000 KM ??? E' un utopia. Tutte le garanzie hanno un tempo e un KM ben calcolato da chi le propone e fissano un tempo o un kilometraggio. Quello che arriva prima.
In merito al motore nuovo da vergine ha le tolleranze 0, l'altro ha già tutto maggiorato e quindi non si sà se in seguito si potrà ricostruire, se ci sarà spazio per poter mettere bronzine maggiorate o pistoni ecc...ecc.... chiaro no
Non mi dilungo oltre perchè mi sembra di essere stato chiaro e di avere dato i migliori consigli da ex meccanico e ex capo officina di marchi di prestigio con 30 anni d'esperienza nel settore. Oh ma son vecchio.:divertito: Per il resto fate quello che volete spendete dei vostri. Ciao a tutti e Buon Natale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Pensa se una garanzia di 7 anni dovesse valere per uno che fa 100.000 KM
7 anni o scade comunque al raggiungimento dei 100mila km. Con fattura. Non c'è altro da aggiungere.
-
vai dai meccanici milanesi che ti hanno consigliato
il motore devi comunque smontarlo quindi lo fai smontare
lo fai aprire e ti fai fare un preventivo per rimetterlo a nuovo (a meno che non sia letteralmente macellato con monoblocco incrinato o gia rettificato al limite della decenza con testate crepate ) e credo che sia la strada da seguire
se il preventivo per il rifacimento ti fa svenire ............ prendi un motore nuovo
tieni presente che in un motore nuovo economico devi almeno far controllare come lavorano i bilancieri sulla testata ......... e gia da la ti fai un idea di come e stato assemblato
-
Stroker io non ero presente ma quando mi hanno parlato della scena del cacciavite sulla valvola popof ................. e/o di quello che e finito dentro il volumetrico ............... non ho parole ............ :triste: