Visualizzazione Stampabile
-
copertoni
Ho trovato dei copertoni nuovi che hanno le stesse misure ( 275 40 17 ) , stesso indice di carico 98 , ma sono V ( fino a 240 km/h ) invece che Y ( fino a 300 km/h ) a prezzi molto normali - sui 120/150 . Mi chiedo, dato l'uso tranquillo che faccio del mezzo non sono sempre meglio di copertoni Y che benchè visivamente siano buone sono dure dal tempo ( quasi 10 anni ) e sul bagnato non tengono ? Il risparmio su un treno nuovo di copertoni Y è notevole anche prendendo in considerazione le Falken. Anche se volessi fare una sparatina comunque oltre 230 la mia non va nemmeno in discesa - ( non chiedetemi come lo so ) .
-
Da quello che ne so io li puoi mettere se sono a libretto. Io avevo indice di velocita' ZR sempre sui 275.
Solo in caso di montaggio di gomme invernali e' consentito il codice velocita' immediatamente inferiore purche' si attacchi un adesivo in plancia che ricordi di non superare il limite prefissato. Cosa che trovo assai ridicola ma cosi mi spiegarono in mctc
-
Alla revisione non passa, ma ti puoi sempre tenere dei cerchi di scorta montati con le gomme e li cambi prima della revisione.
-
Penso che nessuno vada a vedere se c'è una Y invece di una V o se è scritto solo R invece di ZR. E' estremamente improbabile anche perchè sono cose scritte in piccolo. Mentre le misure sono scritte grandi ( l'unica cosa che vedono ). Mi stuzzica l'idea di avere un adesivo sulla plancia che mi ricorda di non superare i 240 :D
-
Mmmh io non sarei cosi' tranquillo di viaggiare con un codice velocita' diverso, sia per i controlli in strada ( sul mio 300c ho dei cerchi cromati di 20" che attirano parecchio l' attenzione e piu' volte le fdo li hanno letteralmente scannerizzati) sia in caso di sinistro ( le assicurazioni si attaccano a tutto pur di non pagare). Poi ovviamente ognuno fa come meglio crede
-
Ho appena visto la carta di circolazione della mia . "Pneumatici 275 40 ZR17" non si accenna al codice alfabetico di velocità ( v,w, y,z) come all'indice di carico . sul mio copertone Michelin c'è scritto : 275 40 zr 17 98 Y, con i copertoni meno "performanti" sarebbe 275 40 R 17 98 V.
E' vero manca una Z ........ boh
Torno alla domanda: conviene risparmiare oltre 500 Euro sui Falken ( i più economici ) mettendo copertoni con codice V ( fino a 240 ) quando è una velocità già irraggiungibile per la mia macchina ?
Certo è bene sapere una cosa : adesso i copertoni estivi sono in saldo , è l'ora di acquistarli.
-
Queste poi sono W : http://www.pneumatici-pneus-online.i...-98-w-mfs.html Cinesi ! I commenti però sono positivi ...
Non saranno premium , ma per quello che ci faccio...
Queste sono quelle che ho , ma la versione precedente http://www.pneumatici-pneus-online.i...-98-y-fsl.html
Mi pare di notare che anche qui non c'è più la Z davanti a R . Sono R17 non ZR 17. Hanno indice di velocità Y.
E' possibile che in questi ultimi anni siano cambiati i parametri di misura e mettere la Z davanti la R non è più obbligatorio in quanto dopo c'è l'indice di velocità ( v, w, Y ). E' una mia supposizione
-
ho preso 275 40 17 a un prezzaccio codice y del 2009 avanti e le 315/35/17dietro del 2008 , le vedrestein ultratac 60 !
tutte e 4 a 500 euro le gomme sono perfette .
se non hai l'ansia delle gomme sfornate da un settimana sono ottime , non sono gomme cinesi di plastica che con qualche anno su diventano di legno , sono mescola morbida e fatte in olanda , prima di prenderle ho sentito un mio amico gommista che serve super sportive e mi ha detto vai tranquillo .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Penso che nessuno vada a vedere se c'è una Y invece di una V o se è scritto solo R invece di ZR. E' estremamente improbabile anche perchè sono cose scritte in piccolo. Mentre le misure sono scritte grandi ( l'unica cosa che vedono ). Mi stuzzica l'idea di avere un adesivo sulla plancia che mi ricorda di non superare i 240 :D
Anche la nuova normativa parla chiaro: Puoi montare pneumatici e cerchi diversi (purche omologati dal costruttore) con una differenza del 5% sul rotolamento rispetto all'originale.... ma purtroppo il codice di velocità deve essere per forza uguale o superiore.
Sulla mia C4 passerò da 255/50/16 a 275/35/18 con una differenza sul rotolamento dello 1,03%...... speriamo che in motorizzazione non rompano le palle.
-
risparmi e acquista tranquillo che c e chi gira con le "ventus 4s" .......
-
Scusami , cosa sono le Ventus 4s ? Mai sentite.
Sui copertoni old dot ma premium : li ho trovati anche su ebay , costano quanto 4 "cinesi" nuovi. Ma non è meglio sempre il nuovo ? Dureranno solo anche un paio di anni, ma per coprire il costo di un treno di michelin ci vogliono 4 treni di gomme cinesi. 1 michelin super sport circa 350 euro, 4 gomme cinesi = 400 euro.
Parliamo di copertoni con le stesse misure. Nel caso dei "cinesi" con un codice velocità leggermente inferiore ( V oppure W invece di Y ), questo codice NON è riportato sul libretto
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
risparmi e acquista tranquillo che c e chi gira con le "ventus 4s" .......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Anche la nuova normativa parla chiaro: Puoi montare pneumatici e cerchi diversi (purche omologati dal costruttore) con una differenza del 5% sul rotolamento rispetto all'originale.... ma purtroppo il codice di velocità deve essere per forza uguale o superiore.
Sulla mia C4 passerò da 255/50/16 a 275/35/18 con una differenza sul rotolamento dello 1,03%...... speriamo che in motorizzazione non rompano le palle.
fai un salto da /15 a/18 sistemato il libretto ??? questo si lo guardano e se devi andare in motorizzazione devi accettare quello che dicono loro
-
Fai attenzione non tanto alla provenienza della gomma quanto a quello che c'e scritto sul fianco della stessa e a libretto. Se non coincidono prendi una supermulta, ti ritirano il libretto e vai a revisione. Se fai un sinistro, a cio si puo aggiungere il problema assicurativo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ermano
fai un salto da /15 a/18 sistemato il libretto ??? questo si lo guardano e se devi andare in motorizzazione devi accettare quello che dicono loro
C'è una tabella per calcolare il coefficiente di rotolamento, e se rispetti lo stesso con uno scarto massimo del 5% puoi mettere anche i 20pollici (con la nuova legge).
PS: La mia monta i 16pollici di serie e non i 15.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...Jbvbpel5BT7TZw
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...NS1oRYlOVbYigA
C'è una piccola cosa di cui tenere conto: La ruota non deve sporgere dal passaruota (quindi l'OffSet deve essere quasi uguale all'originale), detto questo in motorizzazione non dovrebbero creare problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
questo codice NON è riportato sul libretto
Se rispetti i codici che sono riportati sul libretto secondo me te la puoi rischiare.
-
Certo, parlo di gomme che hanno la stessa larghezza, altezza, stesso cerchio. Sui libretti di qualche anno fa l'indice di velocità attuale non è riportato, come non è indicato l'indice di carico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Se rispetti i codici che sono riportati sul libretto secondo me te la puoi rischiare.
-
Strano, perchè la mia del 87 sul libretto ha indicato l'indice di velocità...... mi sembra strano che sul tuo non ci sia.
-
considerando i kilometri che si fanno ed il tipo di uso tranquillo, risparmia e prendili che le gommenuove sono sempre meglio di quelle indurite per l'età
-
Io prenderei in seria considerazione queste: http://www.prezzigomme.com/acquista-...710904&p=1&r=2
Con la W dovresti essere in regola.
-
Sono quelle che ho messo prima, le vende pneus online.
Mi sono letto un pò di commenti : molti positivi, pochi negativi .Mescola morbida, Durano meno dopo 20.000 km sono da cambiare- direi irrilevante - Costano pochissimo - molto rilevante -
C'è un'altra marca low cost si chiama " FEDERAL ": ne parlano però malissimo
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
-
Le Nankang le vende anche il mio gommista.... le Federal mai sentite.
-
Comunque ho provato su quel sito che compara le diverse misure di cerchi e gomme ed ho scoperto che sulla C4 si riesce ad arrivare fino al cerchio 20:compiaciuto:.
Ma è possibile ottenere il nullosta?
-
Sono le Federal SS 595 : altamente sconsigliate - c'è un link Alfa Romeo : " non comprate quelle gomme "
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Le Nankang le vende anche il mio gommista.... le Federal mai sentite.
-
Allegati: 4
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Comunque ho provato su quel sito che compara le diverse misure di cerchi e gomme ed ho scoperto che sulla C4 si riesce ad arrivare fino al cerchio 20:compiaciuto:.
Ma è possibile ottenere il nullosta?
Non hai mai visto in autostrada VW Golf oppure Audi A3 Tedesche con cerchi da 20 o 21pollici? ....... stesso sistema, solo che loro sono più avanti, almeno 10 anni.:triste:
Allegato 12729Allegato 12730Allegato 12731Allegato 12732
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Sono le Federal SS 595 : altamente sconsigliate - c'è un link Alfa Romeo : " non comprate quelle gomme "
Ecco perché non le ho mai sentite..... :divertito:
Comunque io ho provato molte gomme Cinesi e Coreane, le "migliori" sono le Toyo/Hankook/Nankang, nell'ordine in cui le ho messe.
-
ci stanno i cerchi da 20 ma ........ pensi di usarla poi la macchina o la tieni in salotto ???
hai idea di cosa succede ad usare cerchi cosi sulle strade italiane ?
montano gomme con una spalla bassissima/inesistente
scossoni e vibrazioni a non finire
pensa se per ogni tombino che prendi devi andare dal gommista a far raddrizzare il cerchio ..........
-
..... e a far controllare convergenza e camber ;)
-
Io le FEDERAL 595SS le ho avute all'anteriore della C4 e mi sono trovato bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
ci stanno i cerchi da 20 ma ........ pensi di usarla poi la macchina o la tieni in salotto ???
hai idea di cosa succede ad usare cerchi cosi sulle strade italiane ?
montano gomme con una spalla bassissima/inesistente
scossoni e vibrazioni a non finire
pensa se per ogni tombino che prendi devi andare dal gommista a far raddrizzare il cerchio ..........
No, no. Non dicevo per me o per montarle. La mia è già abbastanza rigida così, mi chiedevo solo se, rientrando nel limite del 5% si riusciva ad ottenere il nullosta necessario dalla casa.
-
Mi fa piacere, almeno la scelta tra il low cost c'è . Ovviamente in rete si legge di tutto
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Io le FEDERAL 595SS le ho avute all'anteriore della C4 e mi sono trovato bene.
-
se non ricordo male il nulla osta puoi averlo ma di contro col cerchio da 20 hai una gomma con spalla inesistente per stare dentro il 5% della circonferenza di rotolamento ..........
-
Qualcuno è arrivato prima di me , il treno completo non è più disponibile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
-
Io sulla mia ne ho provate di diverse...le migliori secondo me sono quelle che ho su adesso...Cooper zeon.Veramente ottime!!!
800euro montate.per come vanno secondo me non è moltissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Qualcuno è arrivato prima di me , il treno completo non è più disponibile.
Io se fossi in te chiederei se si possono ordinare, perché con la tua misura di economico non c'è in giro niente.
-
Io sulla mio ho montato le Nexen, le avevo pagate 504 euro su gomma diretto. Non avendo altri parametri x fare un confronto di come vanno sulla C4, mi sembra che siano comunque gomme oneste...
In passato mi era capitato di montane delle Toyo sul Mercedes Ml e a mio avviso rispetto ad altre montate erano state pessime... Poi credo che dipende sempre da macchina a macchina e da modello di gomma a modello di gomma...
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
In passato mi era capitato di montane delle Toyo sul Mercedes Ml e a mio avviso rispetto ad altre montate erano state pessime...
Z
Devi prenderle con Mescola Alla Silice, quelle sportive sono quasi tutte così..... altrimenti non sono buone.
-
Le Toyo....tenute 6 mesi sulla c4 e buttate dalla disperazione. ...
-
Io comunque ho su i Michelin Pilot Sport, e' vero che costano qualcosa in piu', ma dopo ben otto anni non danno segni di cedimento, perfino sul bagnato ancora mi sorprendono positivamente.
Questa e' la mia esperienza. Prima avevo montato solo i good year, ma ora non esistono più.
-
Infatti anch'io ho i Michelin Pilot Sport e anche i miei hanno 8 anni :( E sul bagnato hanno perso... E' comunque una regina gomma , forse è la migliore. Costano molto più di qualcosa in più ..direi troppo.E' ora di sostituirle.
Sui Toyo più di qualcuno si è lamentato (con altre macchine).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Io comunque ho su i Michelin Pilot Sport, e' vero che costano qualcosa in piu', ma dopo ben otto anni non danno segni di cedimento, perfino sul bagnato ancora mi sorprendono positivamente.
Questa e' la mia esperienza. Prima avevo montato solo i good year, ma ora non esistono più.
-
Io ho le goodyear e mi trovo benissimo a freddo non tengono niente ma appena si scaldano vanno che é una bomba...sul bagnato non so dirti come vanno perché non la faccio uscire mai con la pioggia...comunque penso che con l'uso che ne facciamo vadano bene anche le cinesi purché con mescola morbida io ti consiglierei queste ottima qualità prezzo http://www.pneumatici-pneus-online.i...-98-w-mfs.html tanto tu hai una guida molto tranquilla :)...saranno forse le prossime gomme che monteró