Visualizzazione Stampabile
-
vendo c3 spider del 1968 - restaurata - PREZZO RIB
L'auto è stata restaurata completamente.
E' stata smontata e riverniciata. Le cromature sono nuove.
Motore aperto e revisionato completamente.
Frizione, ammortizzatori, freni, marmitta E MOLTO ALTRO TUTTO NUOVO!!!!
Selleria rifatta.
Svendo per immediato realizzo a 19.900 euro... PRATICAMENTE REGALATA!!!!
per info 339.3049125
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_CIMG3196.JPG
269,22KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_CIMG3197.JPG
272,01KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_CIMG3200.JPG
296,83KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_CIMG3203.JPG
268,85KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_CIMG3204.JPG
250,91KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_CIMG3208.JPG
286,27KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_CIMG3209.JPG
236,93KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_CIMG3206.JPG
247,19KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_CIMG3211.JPG
234,82KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_CIMG3213.JPG
255,54KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_CIMG3214.JPG
298,8KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_CIMG3216.JPG
269,66KB
-
-
-
E' possibile vedere una foto degli interni?
-
gli interni sono ancora smontati perciò non riesco a fare foto
comunque sono neri ed i sedili sono stati rifatti
-
Il motore è matching?
Che tipo di cambio ha?
E' già immatricolata?
-
A me pare che dal pulsante di apertura sulle portiere sia una 1968.
O sbaglio?
Comunque bella vette.
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da marcobat77
A me pare che dal pulsante di apertura sulle portiere sia una 1968.
O sbaglio?
Comunque bella vette.
In effetti anche il collo per il rabocco dell'olio motore sembra tipico delle 68
-
anche per me é una 68, se poi ha le luci retromarcia lo é di sicuro, oppure verificando il vin
p.s. manca il motorino tergi e lo specchio sx
-
A guardare bene, anche le luci di dietro sono del 68 (le due centrali erano bianche dal 69 in poi)
-
si si... mi sono sbagliato... è un '68
chiedo scusa per il ritardo, l'auto è già targata italiana dal '92, ed è cambio manuale
il motorino tergi è stato montato
a breve pubblicherò altre foto compreso gli interni perchè ho ultimato il restauro
-
Attenzione, il manicotto radiatore superiore mi pare montato al contrario. Deve passare sopra la cinghia.
-
Attenzione, il manicotto radiatore superiore mi pare montato al contrario. Deve passare sopra la cinghia.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine
Attenzione, il manicotto radiatore superiore mi pare montato al contrario. Deve passare sopra la cinghia.
Hai perfettamente ragione, deve fare un'ampia curva ma sopra la cinghia e la staffa dell'alternatore, sempre se è originale, perchè da come è fissata non lo sembra.
Vorrei aggiungere anche una considerazione, ma la front sway bar è solo per bellezza o dovrebbe funzionare, perchè non è ancorata con le staffe al telaio, ci sono solo i bushings in gomma, poi mancherebbero i terminali degli scarichi, poi non sono un granchè quei due pulsanti sulla consolle centrale, che servono a cosa?
Sarò troppo attento, ma quando si scrive restauro completo, quello dovrebbe essere, in caso contrario troverei giusta la frase, sistemazione generale, con interventi di fantasia.
Peccato anche per lo shield dello spinterogeno che manca.
-
beh forse se manca lo shield dello spinterogeno é perchè in origine era senza radio.....
quando hanno stuccato i buchi delle lettere CORVETTE sul posteriore hanno deciso di chiudere anche i buchi delle back-up lights , peccato ! sono molto comode , sulla 60 e 65 devo usare gli stop !!!
-
Potrebbe anche essere, visto che mancano i fori degli altoparlanti sul dash e la radio è fine anni 70, inizio 80!
Nel 68 la radio era delete, quindi coperchio nero Block-Off Plate (costosissimo)e mancava il map pocket sulla destra.
La console non ha i seat belt pockets!
Peccato perchè 68 e anche cabrio, se corretta e matching, sarebbe una C3 interessante.
-
Evvabbè dai, mica ha detto di aver fatto un restauro conservativo!
A parte i fari, per esempio anche i sedili non sono corretti, ma se a qualcuno piace com'è, o vuole spenderci qualche € in più per farla tutta originale, saranno fatti suoi...
-
Comunque per come si presenta, a quel prezzo, e' quasi regalata. Vi ricordate che prezzi c'erano per le chrome fino a qualche anno fa?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Venom
Evvabbè dai, mica ha detto di aver fatto un restauro conservativo!
A parte i fari, per esempio anche i sedili non sono corretti, ma se a qualcuno piace com'è, o vuole spenderci qualche € in più per farla tutta originale, saranno fatti suoi...
Perchè i sedili del 68 e del 69, come sono?
-
non hanno i poggiatesta e vedere le pelli magari anche nuove ma sia i seat che back le imbottiture sono rimaste quelle vecchie.
Pero' come dice venom, buon prezzo e buone condizioni della macchina. Io cambierei subito fari davanti e dietro per il resto buon acquisto.
-
Minchia che banda di cagacazzi!!!
Cmq il tubo radiatore...... quello che è stato messo li sopra è doveva andare sotto lato guida, e evidentemente quello superiore lo hanno messo sotto, infatto lo hanno poi tagliato per modificarlo, si vede dalla foto che esce dalla pompa acqua ma subito dopo la curva lo hanno tagliato, li hanno invertiti insomma...... non so come abbiano fatto perchè sono diametri diversi se non sbaglio!
Cmq è un mix...... però non è male, come chrome bumper è molto meglio di tanti catorci in vendita, per il prezzo....... è affar di chi compra e chi vende..... sono fatti loro il prezzo non lo discuto!!!!
-
Cmq una C3 viola con cappottina bianca........ bah...... conoscevo un pirla che ne aveva una un tempo!!!!! :D:D:D:D:D:D:D
-
me lo ricordo pure io,e mi ricordo il garino tra l' albergo di legnano e il piazzale ? a zig tra le corsie parallele semaforo-semaforo ??? sembrava john travolta e olivia n. john ....... :D:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VETTERACING
non hanno i poggiatesta e vedere le pelli magari anche nuove ma sia i seat che back le imbottiture sono rimaste quelle vecchie.
Pero' come dice venom, buon prezzo e buone condizioni della macchina. Io cambierei subito fari davanti e dietro per il resto buon acquisto.
Come non hanno i poggiatesta?
Sono montati, erano un'opzione nel 68 e nel 69, perchè i sedili avevano lo schienale basso, dopo dal 70 è stato allungato.
Trovare una coppia di poggiatesta originali, oltre ad essere difficile è anche molto costoso.
-
ziobiagio mi sembra corretto come al solito,un paio di foto per testimoniare:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._69silver2.jpg
31,66KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...low_090505.jpg
74,18KB
-
Confermo, anche la mia 68 ha i poggiatesta (optional all'epoca).
I sedili del 68 hanno la parte centrale con una trama chiamata basketwave (ricorda l'intreccio del vimini) che, visto il costo del ricambio, molti sostituiscono con fodere tutte dello stesso materiale liscio.
Se volevo fare il cagaca@@o, avrei cominciato dal frontale con le hockey sticks che sono rivettate e i side che sono arancioni invece che bianchi...
-
perchè non riesco più a modificare l'inserzione???
volevo abbassare il prezzo a 19.900... praticamente regalata!!!!
-
Ciao ragazzi, riprendo questa vecchia discussione per confessarvi che questa corvette del 68 finalmente è MIA!!!!!!!!!!!!!!!!! !:divertito: ora però parte il restauro, non vedo l'ora di finirla...ma ho bisogno del vostro aiuto di super esperti!!!!
Partiamo dai fanali anteriori: quando compro il kit è inclusa anche la vetroresina superiore o è a parte??
Fanali posteriori: qui sono stati montati 2 fanali esterni della 128 (con le frecce arancio) e sono orrendi..perchè??x via di passare la revisione(che non ha più fatto)???che fanali ci metto e spt la retro dove è????nel 69 era inclusa nei fanali più interni, ma qui dove va???nella luce targa??ho letto che in Italia non si possono usare fanali totalmente rossi....infatti quelli originali sono tutti e 4 rossi..
Scritta posteriore "Corvette" mancante..a che livello va posizionata???(altez za ecc)
Stesso discorso per simbolo sul cofano..mancante..a che altezza lo metto??
Consolle del freno a mano: nel 68 ci sono dei fori superiori dove passavano le cinture di sicurezza..qui mi sa che hanno montato una consolle del 69 perchè questi fori non ci sono....ci vogliono delle cinture particolari o dei ganci speciali???
Visto che la devo sistemare almeno la faccio giusta...
poi per il colore la faccio nera codice 900tuxedo black..i colori giusti dove li trovo??idem x sistemare i cerchi.
esiste poi secondo voi la targhetta del trim?usata?nuova?que sta giustamente riporta colore 988 (marrone) ma personalmente non mi piace e visto che spero di verniciarla una volta sola me la faccio nera con cappotta nera...
se poi ci sono altre cose che non sono giuste dalle foto(motore ecc..) mi fate sapere?
manca motorino tergi...
x l'acquisto dei pezzi di ricambio sto guardando su Corvetteamerica...ci sono altri siti ok? eckler??
Non riesco poi a capire dove posso trovare due "curve cromate" che mancano alla base del parabrezza,appena sopra allo scomparto dei tergi...pensavo che fosse tutto un pezzo unico, invece mancano queste due curve(destra e sinistra)...
nell'abitacolo poi devono esserci le casse x la radio??
mamma quanti lavori!!devo cambiare anche cruscotto e pannelli portiere e tutta la moquette!!!help!!!!! !!!!!!!!:diavoletto:
Intanto grazie x l'aiuto e dei consigli!!!:)
-
Calma e sangue freddo, goditi il tuo acquisto, poi con il tempo e l'esperienza la rimetterai in ordine come si deve.
Qui toverai una marea di appassionati e una valanga di consigli!
-
Le palpebre dei fari anteriori sono in metallo e credo siano vendute a parte come le mascherine frontali dei fari.
I fari retromarcia dovrebbero andare all'interno di due alloggiamenti che dovrebbero essere subito sotto l'angolo creato dai due chrome bumper.
Per la 68 è d'obbligo tenere i 4 fari posteriori rossi, visto che è l'unica C3 ad averli. Se vuoi, una soluzione è quella di fare un piccolo foro al centro della lente e mettendoci un led ad alta luminosità di colore giallo hai risolto il problema.
Il cambio di colore è un classico di chi rifà queste macchine, i gusti sono gusti :)
Per i ricambi puoi vedere su :
Eckler's
Corvette America
Corvette Central
Paragon
Zip Corvette
ed altri....
Per la scritta e le bandiere, fai un salto da Dany e guarda la sua ;)
Z
PS:per una macchina venduta come totalmente restaurata non c'è male, chissà se era da rifare interamente. ?..
-
Quasi dimenticavo..... Il 17/03 c'è il Tornado Run, oggi ero da Dany e forse viene su con la sua, perchè non ci fai un giro pure tu?
Z
-
Hai il tuo bel da fare!
Gli headlights li trovi sia nuovi che usati, però attenta che debbono essere della prima serie, in quanto hanno una diversa dimensione dell'ancoraggio interno in alluminio.
I cover dei fari era in metallo, se li trovi usati bene, perchè riprodotti li trovi in resina o abs!
I fari posteriori risolvi acquistando quelli con il dot bianco all'interno, quindi nella parte esterna metterai la lampada arancio e modificherai l'impianto elettrico, in modo da lasciare solo la freccia.
I fori per gli emblemi, se devi riverniciare la macchina, li troverai sulla scocca, logicamente tappati.
Le casse, attenzione al 68, perchè potevano non essere montate di serie, in ogni caso normalmente sono ai lati della parte superiore del cruscotto!
Paragon Corvette credo faccia la riproduzione del tag, costa però e attenzione ai rivenditori di cinesate , con abbaglio dei prezzi bassi.
-
Ribadisco che su una 68 modificare i fari posteriori a 4 luci per metterli come tutte le altre C3 a mio avviso è un sacrilegio.
Non sono sicuro, ma se vai nei forum tecnici C3 a cavallo tra il 2008 e il 2009 ( il periodo mi sembra quello), dovresti trovare qualcosa sul lavoro fatto da Blu427 sulla sua, oppure, visto che la venduta a ELGiampy ( mi sembra questo il nik), qui nel forum, basta chedere a lui due foto. Vedrai che bel lavoretto :)
Poi come sempre i gusti sono gusti.....
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
Ciao ragazzi, riprendo questa vecchia discussione per confessarvi che questa corvette del 68 finalmente è MIA!!!!!!!!!!!!!!!!! !:divertito: ora però parte il restauro, non vedo l'ora di finirla...ma ho bisogno del vostro aiuto di super esperti!!!!
Partiamo dai fanali anteriori: quando compro il kit è inclusa anche la vetroresina superiore o è a parte??
Fanali posteriori: qui sono stati montati 2 fanali esterni della 128 (con le frecce arancio) e sono orrendi..perchè??x via di passare la revisione(che non ha più fatto)???che fanali ci metto e spt la retro dove è????nel 69 era inclusa nei fanali più interni, ma qui dove va???nella luce targa??ho letto che in Italia non si possono usare fanali totalmente rossi....infatti quelli originali sono tutti e 4 rossi..
Scritta posteriore "Corvette" mancante..a che livello va posizionata???(altez za ecc)
Stesso discorso per simbolo sul cofano..mancante..a che altezza lo metto??
Consolle del freno a mano: nel 68 ci sono dei fori superiori dove passavano le cinture di sicurezza..qui mi sa che hanno montato una consolle del 69 perchè questi fori non ci sono....ci vogliono delle cinture particolari o dei ganci speciali???
Visto che la devo sistemare almeno la faccio giusta...
poi per il colore la faccio nera codice 900tuxedo black..i colori giusti dove li trovo??idem x sistemare i cerchi.
esiste poi secondo voi la targhetta del trim?usata?nuova?que sta giustamente riporta colore 988 (marrone) ma personalmente non mi piace e visto che spero di verniciarla una volta sola me la faccio nera con cappotta nera...
se poi ci sono altre cose che non sono giuste dalle foto(motore ecc..) mi fate sapere?
manca motorino tergi...
x l'acquisto dei pezzi di ricambio sto guardando su Corvetteamerica...ci sono altri siti ok? eckler??
Non riesco poi a capire dove posso trovare due "curve cromate" che mancano alla base del parabrezza,appena sopra allo scomparto dei tergi...pensavo che fosse tutto un pezzo unico, invece mancano queste due curve(destra e sinistra)...
nell'abitacolo poi devono esserci le casse x la radio??
mamma quanti lavori!!devo cambiare anche cruscotto e pannelli portiere e tutta la moquette!!!help!!!!! !!!!!!!!:diavoletto:
Intanto grazie x l'aiuto e dei consigli!!!:)
Ciao Elisa auguri per l'acquisto....questa corvette per un pelo non è stata mia...
non ho avuto il coraggio di permutarla con la mia 81 a cui sono molto affezzionato ...spero te la possa godere al più presto come la vuoi tu
-
Non lo ritengo un grande sacrilegio, se questo può essere in linea con le normative del codice e non sconvolge la macchina, piuttosto è stato sacrilgio si, ridurla in questo stato e definirlo restauro!
Questa è stata solo un tipo di personalizzazione e anche fatta male, a mio avviso!
Colore, finiture, particolari, estirpazioni, etc., dispiace vederli su un'auto di una annata speciale, come la prima.
-
intanto ringrazio tutti per i consigli!!!
In effetti venduta come da "restauro totale" ci siamo davvero lontani!!!
Vista in foto sembra ok, dal vivo ti piange il cuore e quindi logicamente non l'ho pagata x il prezzo richiesto!!!!!
hanno sistemato bene il motore, marmitte nuove, nuovo impianto frenante ma la perfezione è lontana...
ci sono effettivamente molti lavori da fare e vorrei farli quanto prima perchè la voglio utilizzare quando sarà finita....
A brescia non ci sarò..intanto poi passerò da Daniele per vedere bene dove vanno stemmi e scritte..
in effetti i fanali posteriori sono belli rossi ma quando vado alla revisione la passano?????
potrei usare quelli del 69 e mettere lampadine arancio...boh...sono tanto belli cosi rossi!!
ma la retro quindi era sotto i paraurti???erano dei piccoli led???
per le casse della radio devo controllare.
Per Emiliano: in effetti se la tua vette dell 81 era messa bene, sarebbe stato un crimine permutarla con questa....
-
Ciao Elisa hai colto il punto...la crome bumper è un auto che adoro e questa che hai preso mi ha allettato anche per il prezzo ( in effetti era sceso abbastanza rispetto alla richiesta iniziale!!!)...mi è pero mancato il coraggio di lasciare la mia che ho da un anno e sulla quale non ho mai messo mano perchè il vecchio proprietario ( un amico qui iscritto) l'ha resa veramente affidabile ( apparte la normale manutenzione che un auto del genere richiede) per prendere questa sapendo di andare incontro ad un lungo restauro....bhè però quando la terminerai gli sforzi profusi saranno ampiamente ripagati dalla soddisfazione di ammirartela e gustartela...perciò ti rinnovo gli auguri per l'avventura che stai intraprendendo! o meglio che hai già intrapreso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
Ciao Elisa hai colto il punto...la crome bumper è un auto che adoro e questa che hai preso mi ha allettato anche per il prezzo ( in effetti era sceso abbastanza rispetto alla richiesta iniziale!!!)...mi è pero mancato il coraggio di lasciare la mia che ho da un anno e sulla quale non ho mai messo mano perchè il vecchio proprietario ( un amico qui iscritto) l'ha resa veramente affidabile ( apparte la normale manutenzione che un auto del genere richiede) per prendere questa sapendo di andare incontro ad un lungo restauro....bhè però quando la terminerai gli sforzi profusi saranno ampiamente ripagati dalla soddisfazione di ammirartela e gustartela...perciò ti rinnovo gli auguri per l'avventura che stai intraprendendo! o meglio che hai già intrapreso...
Grazie Emiliano!!!!sarà una avventura intensa!!!!ora mi devo organizzare per i pezzi di ricambio e per tutti gli schemi elettrici ecc...non vorrei fare cavolate visto che la devo sistemare totalmente...anzi se qualcuno ha un pò di materiale (tipo files ecc..) è ben accetto!!!
ho visto che ci sono già dei files nel forum!!:bacetto:
-
Le casse sono in parallelo e fai attenzione, non riuscendo a vedere che stereo monta l'auto, ma quelli originali potevano montare solo casse da 8-10 ohm