Facciamo un po' di luce...
Prima di rompere le scatole a Christian vorrei capire se il problema che avverto ce l'ho soltanto io (o meglio la mia Herbie) o se è un difetto comune a tutte le C6.
Senza girarci tanto intorno: di notte non si vede una beata fava!
In città e sulle strade illuminate il problema non si avverte più di tanto, ma appena si esce sulle statali o sulle autostrade ricche di curve e saliscendi, son dolori. Sulle mie montagne non ho molti problemi perché potrei guidare a occhi chiusi, ma appena freno per impostare le curve vedo "cadere" la luce appena davanti al cofano e... si va a lume di naso.
La luce prodotta è bella luminosa ma, soprattutto sulla sinistra, il contorno luce/buio è troppo netto. In poche parole fanno molta ma molta più luce i fari (con lampadine tradizionali) che ho sulla Jeep e che illuminano in maniera molto più diffusa e profonda.
Avevo avuto lo stesso problema (mai risolto...) sulla Jaguar. In quel caso, però, mi dissero che la mia aveva le luci alogene, e dato che l'auto era nata per avere i fari allo Xeno, probabilmente illuminava male per quel motivo. Chissà perché allora lo Xeno era optional? Ma si sa, gli inglesi sono particolari...
Cosa devo fare, mi devo rassegnare ad usarla soltanto di giorno o devo montare i fari che usa nelle gare endurance? Perché non penso si possano regolare, ammesso che sia quello il problema...