Visualizzazione Stampabile
-
scaldano tutte cosi' ?
ciao a tutti.
finalmente ho messo su strada la mia vette (c4 '84) ho sistemato le luci e l'impianto elettrico e passato la revisione.
per fare cio' sono stato vicino pavia e mi sono macinato un bel po' di chilometri circa 440,la macchina si e' portata molto bene anche se sull'autostrada della cisa, non si vedeva niente per la pioggia battente.
e' possibile che anche sotto la pioggia, con una temperatura esterna non calda essendo quasi in montagna, la temperatura dell'acqua sia rimasta sempre tra i 113° e i 118° mi sembra un po' altina .grazie per una eventuale risposta. ciao .andrea.
-
ciao yanky ma il liquido refrigerante e le varie tubazioni,con relativa pulizia del rediatore e monoblocco è stata effettuata....sai con dei circuiti di raffreddamento in cattive condizioni si corrono grossi pericoli per la vita del motore. Se hai già fatto tutti questi controlli puoi vedere di sostituire la valvola termostatica che magari apra con qualche grado di anticipo(attenzione però !!!non eliminare la valvola del tutto correresti il rischio che il motore non arrivi alla giusta temperatura di esercizio e potrebbe risultare rischioso per i segmenti ,pistoni e cilindri!!!) Addirittura c'è un liquido di raffreddamento molto particolare che si chiama royal purple il quale riesce a tenere il liquido stesso a temperature assai inferiori rispetto alla miscela di acqua e glicole-etilenico......per dirne un'altra , puoi sostituire la pompa dell'acqua con una dalla portata maggiore che non fa mai male!!.......X concludere e farti stare più tranquillo,se l impianto è stato pulito non preoccuparti le c-4 ce l'hanno un pò cronico il vizietto di scaldare un pò...diciamo pure che le feritoie dell'aria non sono poi così tanto grandi......se hai ancora dei dubbi fatti sentire!!!
-
ciao yanky ma il liquido refrigerante e le varie tubazioni,con relativa pulizia del rediatore e monoblocco è stata effettuata....sai con dei circuiti di raffreddamento in cattive condizioni si corrono grossi pericoli per la vita del motore. Se hai già fatto tutti questi controlli puoi vedere di sostituire la valvola termostatica che magari apra con qualche grado di anticipo(attenzione però !!!non eliminare la valvola del tutto correresti il rischio che il motore non arrivi alla giusta temperatura di esercizio e potrebbe risultare rischioso per i segmenti ,pistoni e cilindri!!!) Addirittura c'è un liquido di raffreddamento molto particolare che si chiama royal purple il quale riesce a tenere il liquido stesso a temperature assai inferiori rispetto alla miscela di acqua e glicole-etilenico......per dirne un'altra , puoi sostituire la pompa dell'acqua con una dalla portata maggiore che non fa mai male!!.......X concludere e farti stare più tranquillo,se l impianto è stato pulito non preoccuparti le c-4 ce l'hanno un pò cronico il vizietto di scaldare un pò...diciamo pure che le feritoie dell'aria non sono poi così tanto grandi......se hai ancora dei dubbi fatti sentire!!!
-
ciao texas, grazie x i consigli, e' che mi immaginavo d'agosto in fila con il codizionatore acceso con 30 gradi fuori e con una supernova sotto al cofano, mi sa che lo stipendio di questo mese se ne e' andato per le luci e modifiche varie e il prossimo per pompa dell'acqua maggiorata, pulizia radiatore, e magari trovo anche il liquido che mi hai detto tu. grazie per ora ciao. yanky.
-
ciao texas, grazie x i consigli, e' che mi immaginavo d'agosto in fila con il codizionatore acceso con 30 gradi fuori e con una supernova sotto al cofano, mi sa che lo stipendio di questo mese se ne e' andato per le luci e modifiche varie e il prossimo per pompa dell'acqua maggiorata, pulizia radiatore, e magari trovo anche il liquido che mi hai detto tu. grazie per ora ciao. yanky.
-
Molto spesso tra i due radiatori quello del motore e quello del condizionatore si accumula dello sporco tipo foglie ,aghi di pino,anche delle cartacce...la procedura per rimuovere il carter di copertura del gruppo radiatori e' un po' macchinosa ci sono parecchi dadi da svitare,compreso tutta la scatola del filtro aria,che pero' e' avvitata con apposite manopole facili da riavvitare.Per non essere costretto a sganciare tubazioni io ho dovuto sezionare una porzione piccolissima del carter suddetto che e' in fibra di vetro.
A questo punto ai libero accesso alla zona interna tra i due radiatori,quella incriminata.Puoi usare il compressore per rimuovere il grosso senza piegare le alette dei radiatori,poi con acqua e detergente non acido procedi a liberare gli alveoli dei radiatori da polvere e insetti vari.Gia' una buona pulizia del radiatore ti fara' migliorare sensibilmente la resa del circuito,e facendola da solo puoi risparmiare bei soldini.:D:D
-
Molto spesso tra i due radiatori quello del motore e quello del condizionatore si accumula dello sporco tipo foglie ,aghi di pino,anche delle cartacce...la procedura per rimuovere il carter di copertura del gruppo radiatori e' un po' macchinosa ci sono parecchi dadi da svitare,compreso tutta la scatola del filtro aria,che pero' e' avvitata con apposite manopole facili da riavvitare.Per non essere costretto a sganciare tubazioni io ho dovuto sezionare una porzione piccolissima del carter suddetto che e' in fibra di vetro.
A questo punto ai libero accesso alla zona interna tra i due radiatori,quella incriminata.Puoi usare il compressore per rimuovere il grosso senza piegare le alette dei radiatori,poi con acqua e detergente non acido procedi a liberare gli alveoli dei radiatori da polvere e insetti vari.Gia' una buona pulizia del radiatore ti fara' migliorare sensibilmente la resa del circuito,e facendola da solo puoi risparmiare bei soldini.:D:D
-
Queste sono le NORMALI temperature di esercizio delle C4...... !!!
Se non erro le ventole partono a 113° e si staccano a 104° (magari non esattamente questi valori.... ma siamo lì)!
-
Queste sono le NORMALI temperature di esercizio delle C4...... !!!
Se non erro le ventole partono a 113° e si staccano a 104° (magari non esattamente questi valori.... ma siamo lì)!
-
Per la pompa maggiorata,se la macchina e' stock,io risparmierei...prepa rati alla sauna anche con il condizionatore a manetta,il tunnel del cambio diventa una caldaia,tra l'altro il condizionatore acceso fa salire di brutto la temperatura del motore perche'lo scambiatore butta fuori calore che finisce nel radiatore del motore...noi siamo tutti innamorati della c4,ma a ben pensarci,per molti aspetti,non sembra "progettata" ma assemblata con quello che c'era e anche senza tanta cura...adesso mi tuoneranno addosso gli irriducibili della curva c4 ma la verita'non e' molto lontana... basta scorrere la sfilza di richiami,bollettini, tutorial di riparazione di difetti cronici,vedi strumentazione digitale...comunque goditi la tua belva sapendo che come tutte le vecchie signore,e' affetta da acciacchi di eta'che andranno via via curati con pazienza e amore,ti dedico lo SPOT ORIGINALE DELLA TUA C4 84 AL SUO DEBUTTO goditelo e' un gioiello di advertaising anni ottanta
http://it.youtube.com/watch?v=b7w0nQB8Hew