Visualizzazione Stampabile
-
Problemi di stabilità
Salve ragazzi,possiedo da poco una c5(1998)con ammortizzatori regolabili internamente e gomme antiforatura,il problema e che l'auto saltella in particolare nella parte anteriore e da l'impressione di poca stabilità alle medie velocità(160 km/h)per non dire alla alte,è normale?posso fare qualcosa per migliorare che non sia molto dispendioso?è colpa in parte della spalla dura dei pneumatici?premetto l'auto ha 66000km e non sò quindi se gli ammortizzatori siano mai stati sostituiti,mentre per quanto riguarda i pneumatici sono al 90%.
-
Azz..... pneumatici al 90% ?????
...mai sostituiti ?..... perchè sennò dopo 9 anni sarano fatti di noce tanganica!
Controlla l'effettivo funzionamento degli ammortizzatori adattivi..... magari facendo un bel test della ECU!
La C5 con le Run-Flat saltella un po' (causa la spalla molto rigida).... ma mi pare che tu descriva una situazione fuori dalla norma!
La macchina è normale come altezze?.... intendo dire.... è forse stata abbassata col giochino delle viti delle balestre?
Spesso viene fatta sta modifica..... ma è una c..ata!
... in pratica il coefficiente di elasticità della balestre rimane costante e togliendo le viti si ottiene solo che la macchina va a tampone molto facilmente... con saltellii vari!
Controlla ste robette e facce sapè!;)
-
Ciao Stroker,l'auto ha pneumatici che sono datati 2004,le altezze sembra non siano state modificate e per quanto riguarda quel controllino se è compreso nei controlli che possiamo fare col computer di bordo(cioè con la procedura per cancellare gli errori)è stata fatta e non ho riscontrato alcuna anomalia.Se fossero gli ammortizzatori andati mi consigli i soliti nuovi o posso montarne altri,quali?
-
Bhè.... se vuoi mantenere la funzione delle sospensioni attive, non hai alternativa!
-
Pressione ideale dei pneumatici?
-
Non sono sicuro, ma esistono dei Bilstein per sosp adattative che costano molto meno.
Ci sono per C4, non ricordo per C5.
la pressione delle gomme la legge sull'etichetta portiera lato guida.
ciao;)
-
Ciao christian,ora sono alla pressione scritta sull'etichetta(2,1), ma non sempre è l'ideale!
-
A proposito di altezze da terra,quanto deve essere alta anteriormente e posteriormente?dove viene misurata l'altezza?
-
I Bilstein che dici tu sono per la C4...... che peraltro li montava anche di serie (nel senso che anche quelli originali erano Bilstein) !!!
...per inciso c'è da fare un distinguo...... spesso i Bilstein regolabili elettricamente per le C4 vengono venduti senza l'attuatore (una specie di motorino passo-passo che si posiziona sopra) e conseguentemente il prezzo è inferiore!
La regolazione d'assetto ella C5, per quelle che ho provato io, secondo me è una bufala...... salvo il Magnetic Selective Drive dal 2003..... che in effetti funziona davvero!