Visualizzazione Stampabile
-
Consigli acquisto C3
Ciao a tutti!
Sono intenzionato a prendere una C3, ormai è da qualche anno che per un motivo o per un altro trovo scuse per non farlo, ma adesso è giunto il momento. Non essendo molto esperto chiedo qualche dritta a voi possessori e buoni conoscitori di questa fantastica auto. Sono interessato a questo annuncio http://ww3.autoscout24.it/classified...495?asrc=st|as e chiedo:
1) Dal prezzo mi sa che non è stato fatto un restauro fatto come si deve.. quali sono i punti deboli che mi consigliate di controllare ?
2) Come si capisce cosa è originale e cosa non lo è?
3) A spanne quanto può consumare mediamente ?
4) Per non pagare il bollo e avere l' assicurazione agevolata è sufficiente l' iscrizione ASI o serve altra documentazione? (se si, cosa?)
grazie in anticipo
-
Ciao,
conosco quell'auto, provata personalmente, di un amico.
Ora sarò anche di parte ma per onestà intellettuale non dico mai fesserie. Anche perchè onestamente mi dispiace che la venda, sarei contento che la tenesse. A me piace molto la sua 73.
La macchina è molto bella e gira molto bene.
E' matching, ha il suo motore ed è stata conservata originale eccetto il colore, perchè in origine e da targhetta era grigia.
E' una small block col motore L82 quindi 250 cavalli veri e gira davvero bene, bella da guidare. Cambio manuale e se ne trovano poche.
Di recente il proprietario l'ha fatta sistemare e ha fatto diversi restauri sempre in ottica di originalità. Ha messo la radio originale, il volante originale e tante altre cose... insomma ce ne ha spesi...
E' già iscritta ASI quindi bollo 30 euro e assicurazione agevolata.
Vende per motivi di lavoro.
-
La macchina sembra bella, solo qualche dettaglio non originale, l'unica cosa che noto è che è un po seduta ed il vano motore non dei migliori.
Poi per il resto le cose da guardare sono mille, io consiglio sempre di portarsi qualcuno che le conosce.
-
Ed anche di provarne più di una e di diversi periodi, è una serie che ha avuto vita lungae di cambiamenti ne ha no fatti. più che altro per capire quale ti è più congeniale.
-
Non sembra affatto male, poi col cambio manuale è una rarità. Dalle foto non si capisce molto se non il vano motore da rivedere un minimo. In sostanza un'occhiata dal vivo la darei!
-
Le cose grosse sono state fatte, so che nel vano motore era stata messa una pompa benzina elettrica e Fabio di Segrate (noto meccanico di Corvette e auto americane) ha ripristinato la pompa meccanica originale, ha ripristinato fasatura e carburazione a puntino e fatto una revisione generale quindi il motore gira davvero bene ed ha un allungo e una velocità a prendere i giri notevoli.
Esteticamente nel vano motore c'è qualcosa da sistemare, soprattutto il sotto del cofano cambiando l'isolante ma sono cose che non sono urgenti, secondo me il grosso è stato fatto... rispetto a quando l'ha acquistata è decisamente molto meglio.
Il cambio è morbido, la frizione non troppo dura.
La macchina sembra seduta sul davanti è bassa perchè monta le molle assetto ribassato che era optional. Mentre al posteriore l'altezza è normale. Ma al posteriore l'altezza è regolabile.
A suo tempo volevo acquistarla io perchè con quel motore e cambio non se ne trovano ed è veramente bella ma mi era stato sconsigliato perchè effettivamente potevano esserci delle brutte sorprese.
Ma in effetti sorprese brutte non ne ce ne sono state, io personalmente ora una corvette ce l'ho ma se mi trovassi adesso a doverne acquistare una, non ci penserei due volte.
La 73 mi è sempre piaciuta, delle 74 e successive non amo il posteriore mentre il davanti è bello cattivo. Questa ha il davanti bello e il dietro pure delle pre 74. E il vetro piatto.
Sui consumi essendo una L82 quindi ha le camme fatte per i medio alti regimi è normale che consumi un pò... ma francamente chi vuole prendere una Corvette e pensa ai consumi mi fa abbastanza ridere.
E' ovvio che è un'auto che non usi tutti i giorni per farci 50km, i consumi non possono incidere sul budget annuale più di tanto, si sa che la prendi ci butti 50 euro e ci fai un bel giro con un sound e una goduria che solo un'auto del genere ti può dare....
Questa monta dei terminali di scarico di cui non ricordo la marca ma mi hanno detto che è una marca molto buona. Il sound è notevole senza essere eccessivo. Al minimo borbotta in maniera molto piacevole. Più della mia che ha gli scarichi originali.
Su quest'auto non è stato eseguito un restauro frame off ma perchè non è stato ritenuto necessario. La ruggine sul telaio è risultata solo superficiale in alcuni punti ed è stata rimossa.
per quanto riguarda la Bird cage io ho ispezionato il visibile sul parabrezza e a fianco dei piedi passeggero e pilota ed è in ottimo stato, mentre sulla mia corvette ho dovuto rifarla tutta intorno al parabrezza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Non sembra affatto male, poi col cambio manuale è una rarità. Dalle foto non si capisce molto se non il vano motore da rivedere un minimo. In sostanza un'occhiata dal vivo la darei!
Io personalmente con il cambio manuale ne ho provata solo una, però se devo essere sincero su quest'auto preferisco l'automatico......se poi ha il TH400 è indistruttibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Io personalmente con il cambio manuale ne ho provata solo una, però se devo essere sincero su quest'auto preferisco l'automatico......se poi ha il TH400 è indistruttibile.
Anche io devo dire che il manuale è lento negli innesti, è migliore la qualità del cambio automatico.
Però 3 marce sono poche. Il manuale ne ha 4. Ed è più sportivo comunque il cambio manuale.
Inoltre sulla L82 che ha le camme da medio alti preferisco il manuale che puoi cambiare quando vuoi tu e sfruttare l'allungo del motore nelle singole marce.
-
Il tuo discorso è giusto, io valuto di più la comodità......abito in provincia di Milano e con le nostre strade un manuale e per giunta così datato diventa veramente scomodo.
-