Visualizzazione Stampabile
-
tra numeri e codici
Sicuramente si è parlato in altre discussioni ma chiederei che qualche anima di buon cuore mi chiarisse alcuni concetti:
1) il casting numbers dovrebbe indicare il tipo di monoblocco....ho visto che molti modelli della c3 hanno lo stesso casting numbers;
2) il motore è il corrispondente se gli ultimi 7 caratteri del VIN corrispondono a quelli sul motore;
3) che rappresenta l'engine code?
Grazie a chi mi darà le informazioni richieste
-
1) lo stesso casting ha servito diverse configurazioni di motore per diverse auto.
2) si
3) identifica cilindrata e potenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmyshine
1) lo stesso casting ha servito diverse configurazioni di motore per diverse auto.
2) si
3) identifica cilindrata e potenza.
Grazie Ji ...mi indicheresti un link per l'engine codes? grazie
-
www.corvetteactioncenter.com li c'e' tutto
ma fai prima a metterlo qui, te lo decodifichiamo subito...ho il black book sotto mano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
Grazie Ji ...mi indicheresti un link per l'engine codes? grazie
ok trovato cosa indica il suffisso ( le ultime tre lettere)...ancora non mi è chiaro il significato della prima lettera e i 4 numeri seguenti.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmyshine
mi fai un esempio?
ti ho inoltrato un mp
-
Guarda qui... http://corvettec3.ca/
ciao Elisa.
-
il casting number si era usato in vari anni, ti dice il tipo di monoblocco a quali auto poteva appartenere e dove é stato costruito ( non assemblato ) , poi molto importante sempre sul monoblocco vicino allo spinterogeno c'è il date code che ti dice la data di fusione che in accordo con la GM e la ncrs va in una finestra di tempo tra i sei mesi e la settimana prima dell' assemblaggio della corvette, quindi incrociando la data dello short block ( ma anche dei collettori e teste ecc.. ) e il VIN si può verificare se tutto combacia , anche per il drivetrain cambio e differenziale stesso lasso di tempo con il VIN.
per la potenza del motore originale non ci sono numeri in fusione come per il casting e la data, ma bensì dei numeri stampati sul VIN pad alla fine della testa dx lato passeggero, oltre al VIN delle corvette ( dalla fine di dicembre 1959 in poi ) c'è anche il codice del cambio e del carburatore quindi della potenza e se con aria condizionata e altri sistemi antismog e pacchetti performance tipo z06 o L88 .....
incrociando tutti questi dati si può risalire alla configurazione della vette , peccato che lo tank sticker é andato smarrito ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabri
il casting number si era usato in vari anni, ti dice il tipo di monoblocco a quali auto poteva appartenere e dove é stato costruito ( non assemblato ) , poi molto importante sempre sul monoblocco vicino allo spinterogeno c'è il date code che ti dice la data di fusione che in accordo con la GM e la ncrs va in una finestra di tempo tra i sei mesi e la settimana prima dell' assemblaggio della corvette, quindi incrociando la data dello short block ( ma anche dei collettori e teste ecc.. ) e il VIN si può verificare se tutto combacia , anche per il drivetrain cambio e differenziale stesso lasso di tempo con il VIN.
per la potenza del motore originale non ci sono numeri in fusione come per il casting e la data, ma bensì dei numeri stampati sul VIN pad alla fine della testa dx lato passeggero, oltre al VIN delle corvette ( dalla fine di dicembre 1959 in poi ) c'è anche il codice del cambio e del carburatore quindi della potenza e se con aria condizionata e altri sistemi antismog e pacchetti performance tipo z06 o L88 .....
incrociando tutti questi dati si può risalire alla configurazione della vette , peccato che lo tank sticker é andato smarrito ....
Grazie Fabri quando si tratta di delucidare su numeri codici e originalità degli stessi tu sei il top!