Visualizzazione Stampabile
-
Frenata sul bagnato
Vorrei aggiungere un nuovo argomento per far infuriare "King".:soddisfatto: :soddisfatto:
In questi giorni sto usando la Corvette quotidianamente e siccome tutti e dico tutti i giorni piove, mi torna in mente un problema (anch'esso mai risolto) e cioè quello che si verifica alla guida sul bagnato, se per qualche tempo non si usano i freni la "mia" prima frenata è praticamente inesistente.
Attenzione, prima che scoppi il finimondo:soddisfatt o:, la macchina non è che non frena, ma la prima frenata ha bisogno di "ascugare" i dischi, la seconda è perfetta.
Succede anche a voi oppure?
-
Ma di che macchina stiamo parlando???? prima di incazzarci almeno vorremmo saperlo!!!! :soddisfatto:
-
Non saprei. La mia 88 ha dischi da 12 e pinze a doppio pistoncino - come tutte le C4 fino al 96. La macchina è molto bassa, una volta prendendo una pozzanghera che era un lago alto diversi centimetri , mi è calata di molto la prima frenata. L'unico caso. Suppongo che la situazione migliori con dischi baffati o forati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
Ma di che macchina stiamo parlando???? prima di incazzarci almeno vorremmo saperlo!!!! :soddisfatto:
Hai ragione Alain, tu non puoi saperlo, ma io facevo riferimento anche ad un'altra discussione precedente. Comunque è una 92 coupè.:compiaciuto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Non saprei. La mia 88 ha dischi da 12 e pinze a doppio pistoncino - come tutte le C4 fino al 96. La macchina è molto bassa, una volta prendendo una pozzanghera che era un lago alto diversi centimetri , mi è calata di molto la prima frenata. L'unico caso. Suppongo che la situazione migliori con dischi baffati o forati
Si infatti me lo fa solo quando piove moltissimo (presenza di pozze), probabilmente si bagnano i dischi ed alla prima frenata non sono pronti, ma dopo averli "accarezzati" e riprovando torna tutto alla normalità. La mia domanda era per capire se questo accade a tutti i possossori di c4 o è un mio problema.
I dischi dovrebbero essere da 13 e sono lisci. Ma gli americani i fori non li avevano ancora scoperti?:scherzoso:
-
Force parlando di pinze a doppio pist.,dischi piu generosi e un impianto piu fresco la tua macchina sara' migliore di una 85 come la mia, avere l ABS e' poi un abisso per la sicurezza. Cio' detto passare a forati e baffati e pastiglie piu aggressive potrebbe aiutare a migliorare, io passero ai freni C 5 sulla mia 85... Ho gia a casa gli adattatori
-
Io ho i forati baffati e pastiglie performanti Hawk...a freddo e con l'acqua non ho mai notato un peggioramento della frenata...in compenso se faccio 3/4 frenate da panico e li scaldo troppo purtroppo perdo mordente!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Force parlando di pinze a doppio pist.,dischi piu generosi e un impianto piu fresco la tua macchina sara' migliore di una 85 come la mia, avere l ABS e' poi un abisso per la sicurezza. Cio' detto passare a forati e baffati e pastiglie piu aggressive potrebbe aiutare a migliorare, io passero ai freni C 5 sulla mia 85... Ho gia a casa gli adattatori
l'operazione di upgrade la fai mantenendo i cerchi da 16 pollici ?
-
per la frenata, la mia inizio 86 è come la 85 frena poco :triste:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laclac
l'operazione di upgrade la fai mantenendo i cerchi da 16 pollici ?
Naturalmente no,non solo servono i cerchi da 17,ma bisogna sapere che nemmeno i sawblade dal 92 vanno bene,bisogna usare gli A-mold della Gran Sport o della Anniversary se resti con cerchi originali.Si trovano delle repliche appositamente predisposte con off set 36-38 per le 85.