Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: sostituita barra antirollio posteriore

  1. #1
    convertible90
    Guest

    sostituita barra antirollio posteriore


    Ho sia l'anteriore che la posteriore nuove.
    le precedenti misure sono:
    anteriore: 25.5 (diciamo un pollice)
    posteriore 22.5 mm

    ho comprato:
    anteriore da 28.5
    e posteriore da 25.5
    Forse è un po' eccessivo il 25.5 posteriore (la rigidità torsionale aumenta in maniera incredibile -forse esponenziale??- ad ogni mm aggiunto alla barra ma era l'unico disponibile e in più il fatto di avere una grossa dimensione di pneumatici posteriore mi lasciava tranquillo).
    Per inciso l'aumento di diametro della barra al posteriore induce maggior sovrasterzo e quindi è indicata per auto un po' sottosterzanti. vale lo stesso per l'anteriore (aumentando il diametro della barra anteriore induce maggior sottosterzo)
    In ogni caso barre maggiori curano la tendenza dell'auto a coricarsi in curva.
    Ebbene ho avuto il tempo di montare solo la posteriore (che panico in un garage di 3 metri x 5 con un solo cricchetto!)
    La prima prova mi ha dimostrato che la teoria è valida e ho notato quindi che la macchina è MMMMMOOOOOLLLTTTTOOO O sovrasterzante!
    non si corica al posteriore neanche a pagarla (si "gira prima".
    Mi ha aumentato a dismisura l'effetto "budino" al posteriore, effetto che ho da quamdo ho messo le gomme da 335 nuove al posteriore che mi hanno amplificato l'effetto dei cuscinettti delle ruote che hanno un gioco esagerato meno avvertibile con le gomme standard.
    L'effetto budino è quello per cui quando sei in curva o ti appresti a farla senti il posteriore molto "molle" come se avessi le gomme bucate o sgonfie o come se avessi qualche cosa disconnesso al posteriore o come se avessi la macchina divisa in due il cui perno verticale di collegamento è posto tra l'anteriore e il posteriore e ha un grado di libertà per cui il posteriore può ruotare sull'asse di questo ipotetico perno verticale... chiaro??
    Ho già i cuscinetti nuovi per il posteriore ma non ho avuto ancora il tempo di montarli e soprattutto lo spazio e gli attrezzi adeguati.
    La barra è talmente funzionante che in una curva aggressiva tende quasi a sollevare la ruota posteriore interna pur mantendo la carrozzeria quasi orizzontale.
    Monterò la barra anteriore e vedrò che succede.



  2. #2
    Ray Stinger
    Guest
    Un pò di manuali che sto leggendo consigliano la sostituzione dell'anteriore per un'andatura.....dici amo più corsaiola, ma non parlano del posteriore. Sull'anteriore poi consigliano al massimo le misure che già monta la ZR1 (che ora non ricordo....) purchè sia "piena" e non a "tubo cavo"....

    Però rileggerò bene per il posteriore..... a questo punto mi incuriosisce.... (ma sei sicuro che non lo montino solo le Convertible ?)

  3. #3
    Francamente non credo che si possa sostituire l'enteriore senza sostituire la posteriore, o almeno non credo sia una buona cosa, dal momento che devono avere un preciso rapporto tra loro, quella posteriore è sempre rapportata a quella anteriore, se metti quella anteriore più grossa devi cambiare pure la posteriore, sennò cominciano i problemi di sovrasterzo sottosterzo etc etc!!!!! Quello che fai avanti lo devi fare pure dietro!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  4. #4
    Una cosa......
    Se la macchina ti diventa eccessivamente sovrasterzante..... aumenta un pochino la convergenza al posteriore.... e curi il problema!
    Inoltre, prima di mettere delle barre antirollio di CEMENTO ARMATO conviene fare una modifica:
    Provare a sostituire i gommini sulle biellette che la collegano alle sospensioni con delle boccole in nylon o teflon.
    La forza effettiva della barra è la stessa, ma l'effetto è molto più immediato e veloce in coricamento, visto che non prevede la compressione della gomma (spesso morbidissima ed imporrata).
    Provare............. ..... per credere!

    Ciaubbelli!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    Ray Stinger
    Guest
    In effetti ho controllato bene..... ed il non plus ultra sarebbe 30 mm anteriore e 24 o ancora meglio 26 posteriore..... ovviamente piene ed in concomitanza al cambio di tutti i..... non so come si chiamano... gommini dei vari bracci e/o braccetti delle sospensioni che consigliano vivamente in poliuretano, più elastici e più resistenti...(io li ho visti rossi...) e che così contrastano bene con la rigidità torsionale aumentata delle barre....

    Ipse dixit "101 Project for your Corvette" !

  6. #6
    convertible90
    Guest
    Si, in effetti ho cambiato anche i gommini con quelli in polyuretano (più duri della gomma stock) quelli che collegano centralmente la barra al centro del telaio. Ho cambiato anche le boccole degli end-link (quelle che dici tu Strok)che erano smangiate.Queste boccole sono standard con ub corpo metallico,della gomma intorno e il rivestimento metallico esterno. (la gomma all'interno è veramente poca...)
    Quindi Strok to dici di provare ad aggiungere un po' di toe IN al posteriore, cioè renderle più convergenti nel senso di marcia giusto?
    vedendo la macchina dall'alto e essendo il senso di marcia verso l'alto : cosi? / \
    Tutte le C4 hanno barre anche al posteriore dall'84 al 96 le hanno provate di tutti i tipi a seconda dell'equipaggiamento di sospensioni.
    di norma l'anteriore è tra i 2 e i 4 mm maggiore (ma ci sono casi in cui la differenza è maggiore e casi in cui sono uguali, -gli ZR1 montano 26 anteriore e 26 post se ricordo bene- )

  7. #7
    Direi di provare Beppe...
    visto anche che hai delle gomme enormi al posteriore che, data la resistenza al rotolamento, tendono sicuramente ad aprirsi quando vai.
    Io proverei con 1-2 mm di convergenza in più.... per poi aggiustare il tiro!
    Un occhio di riguardo va dato a questo tipo di assetto... visto che rischieresti di avere un PESSIMO inserimento in curva.... a meno di non entrare con forti trasferimenti di carico verso l'avantreno (inserire in frenata...).

    Facce sapè!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    P.S.
    ..al posteriore hai gli ammortizzatori regolabili????
    Se sì... allora prova ad ammorbidire di una tacca o due (dipende dal modello) il "rebound" (rilascio).

    ariciao!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    Ray Stinger
    Guest
    Ho capito và..... se contuinuate così per altre due o tre battute..... Stroker ti porta direttamente in pista !!!!

  10. #10
    ...veramente vi ci porto a tutti ad aprile!!!..... te lo eri dimenticato?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •