Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: Presentazione e gomme termiche per Z06

  1. #1
    tonyrigo
    Guest

    Presentazione e gomme termiche per Z06


    Innanzitutto mi presento, sono Tonyrigo da Udine, e rivolgo un caloroso saluto a tutti i partecipanti a questo bellissimo forum di discussione.

    Sarei intenzionato ad acquistare una Z06, ma la mia preoccupazione è la seguente:
    esistono gomme termica di misura idonea (oppure cerchi omologati più piccoli)???

    Abito in una regione fredda e vado a sciare almeno 2 o tre volte a settimana d'inverno, quindi per me è improponibile muovermi d'inverno senza termiche.

    Oppure devo per forza tenere anche la mia attuale M3 E46 per girare d'inverno e sciare (cosa che vorrei evitare)?

    Grazie a chi mi può aiutare (ho cercato in giro anche nel forum, ma senza successo) e cordiali saluti a tutti.

    Tonyrigo

  2. #2
    Maxx LA
    Guest
    ammesso che le gomme ci fossero (e ci dovrebbero essere, mi pare che la pirelli faccia qualcosa x le supercar) gli sci dove pensi di piazzarli in una vette? [B)]

  3. #3
    Eheheh e poi ti voglio a guidare con i doposci!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  4. #4
    GRAND SPORT
    Guest
    NO LA Z06 CON IL PORTAPACCHI NO ! [:0]

    scherzi a parte credo sia improponibile farceli stare . . .


  5. #5
    tonyrigo
    Guest
    Gli sci si possono montare su di un portasci magnetico (non mi pare che il tetto sia di alluminio, spero ...).

    Quanto ai doposci, a parte che li uso raramente, per fortuna sono benissimo in grado di guidare qualunque vettura anche con gli scarponi da sci (sono maestro di sci da trent'anni ed una delle prime cose che impari in questi casi è proprio guidare con gli scarponi da sci...), tanto che spesso torno a casa dalla montagna con gli scarponi su perchè se fa troppo freddo non riesco a toglierli!!!

    Comunque se la PIRELLI fa qualcosa mi informo subito perchè non vedo l'ora di mettermi di traverso sulla neve con più di 500 HP e mi spiacerebbe davvero dover rinunciare ad usare questa eccezionale vettura d'inverno.

    Però non ho ancora capito una cosa:
    voi andate in giro d'inverno senza le termiche???

  6. #6
    Hoga
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo

    Gli sci si possono montare su di un portasci magnetico (non mi pare che il tetto sia di alluminio, spero ...).

    Quanto ai doposci, a parte che li uso raramente, per fortuna sono benissimo in grado di guidare qualunque vettura anche con gli scarponi da sci (sono maestro di sci da trent'anni ed una delle prime cose che impari in questi casi è proprio guidare con gli scarponi da sci...), tanto che spesso torno a casa dalla montagna con gli scarponi su perchè se fa troppo freddo non riesco a toglierli!!!

    Comunque se la PIRELLI fa qualcosa mi informo subito perchè non vedo l'ora di mettermi di traverso sulla neve con più di 500 HP e mi spiacerebbe davvero dover rinunciare ad usare questa eccezionale vettura d'inverno.

    Però non ho ancora capito una cosa:
    voi andate in giro d'inverno senza le termiche???
    io ti parlo da uno che ha la c6 con un po di roba sopra (da 430-445hp) e ti dico che non ho mai avuto problemi ! pensa che io essendo piemontese sono sempre al sestriere di inverno (anche se non pratico sport invernali ) ! cmq il friuli non e' una zona fredda ...

  7. #7
    tonyrigo
    Guest
    Per HOGA,

    anzitutto complimenti per la Tua C6!

    Forse il Friuli non è una delle zona più fredde (in quanto il Piemonte non scherza di sicuro), ma io giro d'inverno tutte le Alpi (Piemonte compreso ogni tanto) per andare a sciare.

    Anche io fino al 2001 pensavo che senza termiche si potesse andare liberamente d'inverno, poi ho distrutto una M3 E36 girandomi causa verglass quasi sul dritto a circa 120 Km/h (in pianura) e devo dire di:
    1. esserci rimasto molto male (anche atteso che sono un ex rallista della fine anni 70' inizio 80', quando si correva su terra e il traverso era la regola e tutt'ora mi diverto regolarmente con i drifting);
    2. aver giurato di mai più guidare con "disinvoltura" una vettura a trazione posteriore con più di 300 hp e 30 kgm senza le termiche d'inverno.

    No mi spiace, senza le termiche d'inverno non è salutare andare in giro nè con le Vs. straordinarie VETTE, nè con la mia meno performante (ma comunque divertente) M3 E46 (in attesa della Z06).

    Adesso vado a vedere sul sito PIRELLI!

  8. #8
    Hoga
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo

    Per HOGA,

    anzitutto complimenti per la Tua C6!

    Forse il Friuli non è una delle zona più fredde (in quanto il Piemonte non scherza di sicuro), ma io giro d'inverno tutte le Alpi (Piemonte compreso ogni tanto) per andare a sciare.

    Anche io fino al 2001 pensavo che senza termiche si potesse andare liberamente d'inverno, poi ho distrutto una M3 E36 girandomi causa verglass quasi sul dritto a circa 120 Km/h (in pianura) e devo dire di:
    1. esserci rimasto molto male (anche atteso che sono un ex rallista della fine anni 70' inizio 80', quando si correva su terra e il traverso era la regola e tutt'ora mi diverto regolarmente con i drifting);
    2. aver giurato di mai più guidare con "disinvoltura" una vettura a trazione posteriore con più di 300 hp e 30 kgm senza le termiche d'inverno.

    No mi spiace, senza le termiche d'inverno non è salutare andare in giro nè con le Vs. straordinarie VETTE, nè con la mia meno performante (ma comunque divertente) M3 E46 (in attesa della Z06).

    Adesso vado a vedere sul sito PIRELLI!
    Quelle che danno di serie sono molto buone....non so se sono termiche , ma di sicuro se e' gelato non ti tiene nulla .Poi puoi essere anche shumacher, ma l'imprevisto/ sfiga non dipende dalla tua abilita'

  9. #9
    tonyrigo
    Guest
    NIENTE DA FARE!

    Sul sito PIRELLI non ci sono le misure per la Z06, al massimo arrivano a 295 ...

    Ma possibile che nessuno usi le termiche d'inverno (o si sia posto il problema)?

  10. #10
    tonyrigo
    Guest
    NIENTE DA FARE!

    Sul sito PIRELLI non ci sono le misure per la Z06, al massimo arrivano a 295 ...

    Ma possibile che nessuno usi le termiche d'inverno (o si sia posto il problema)?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •