Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: frecce cinture e vetrini vari

  1. #1

    frecce cinture e vetrini vari


    ciao a tutti mi chiamo andrea e da poco ho una c4 dell'84.
    la macchina va benissimo, e' gia' targata italiana, iscritta asi ma monta sempre l'impianto luci e le cinture originali che in italia non vanno bene , praticamente e' immacolata come gm l'ha fatta, il problema e' nato per la revisione che cosi' non passera' mai, ho sentito che modificando l'impianto elettrico e adottando luci posteriori con l'asola arancione per le frecce la macchina puo' circolare liberamente, c'e' invece chi dice che essendo iscritta asi vanno solo divise le frecce dagli stop,c'e' chi mi ha detto che va cambiato ogni genere di vetro perche' i suoi e quelli d'importazione non hanno il marchio e3.ora per quanto riguarda l'asi la revisione e' gia' scaduta,la revisione "normale" scadrebbe a novembre,le modifiche necessarie me le fanno solo vicino prato che detto fra di noi, e' anche la persona che mi ha dato piu' fiducia e disponibilita',io sto a grosseto per arrivarci cosa rischio?, a chi devo dare retta? c'e' effettivamente una lista di cose da cambiare per girare tranquillo? e non avere un fermacarte 5700 in garage.
    scusate se sono stato lungo vi ringrazio anticipatamente per una risposta. ciao a presto. andrea.(yanky)

  2. #2
    Serafin
    Guest
    Se la vettura è già immatricolata italiana, e già iscrtta Asi, non vedo il motivo per il quale debbi modificarla. Ma di quale revisione parli, quella annuale? E le revisioni precedenti?

  3. #3
    ennemme
    Guest
    Appunto, è quello che mi sono chiesto anch'io. Come ha fatto a ottenere l'iscrizione Asi se non può circolare in Italia... Non mi intendo di queste pratiche, ma forse c'è qualcosa che mi sfugge.

  4. #4
    Yenky..... te lo ho spiegato per telefono!

    La targa ce la hai..... va bene tutto, cinture, fari, vetri.... insomma... tutta roba su cui sorvolano!

    Ma se hai gli stop che funzionano alla americana (anche da frecce...) NON te la passano di sicuro!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    Mr_hd
    Guest
    Per la revisione annuale, devi solo avere le frecce posteriori arancioni, e la misura delle gomme a libretto e nessuna crepa sul parabrezza. Il resto va bene cosi'

  6. #6
    salve a tutti, grazie delle risposte, la revisione e' quella annuale revisioni precedenti non ne ha ,solo l'immatricolazione nel 2006 fatta dal precedente proprietario, qui' a grosseto non ho trovato nessuno in grado di farmi la modifica alle frecce "strano ma vero" allora un'amico mi ha consigliato di chiamere pierpaolo, ora capisco perche', come dicevo prima ,era la persona che mi aveva ispirato piu' fiducia e disponibilita' si trattava di stroker e non lo sapevo !!! vi assicuro che con quello che mi avete detto mi avete rassicurato parecchio perche' tutti quelli che ho sentito qui' me l'avevano messa tragica.


    scusate se faccio tante domande e se salto da un argomento all'altro ma ho letto che esistono vari tipi di chiave con diverse resistenze, anche io come molti avevo una chiave sola e ho fatto lo stradello dal ferramenta che alla fine, l'ha rifatta una, con mola e calibro, la chiave funziona la macchina parte e va ma non so che chiave sia e se rispetta gli stessi valori dell'originale ,la posso usare o rovino qualche cosa? grazie a tutti ciao per ora .andrea.

  7. #7
    Se la macchina ti parte vuol dire che hanno già escluso il sensore del blocchetto!
    Piglia un tester e misura la resistenza che c'è fra i due contatti nella chiave originale.... se quella nuova è diversa (come valore in Ohm) vuol dire che i contatti nel blocchetto sono scollegati e collegati ad una resistenza fissa (cosa che spesso venina fatta).

    Facce sapè......
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Vette84
    Guest
    se hai un'84 (anno mitico!!! ) la tua chiave la resistenza non ce l'ha!
    l'"immobilizer" che non fa partire la macchina a meno che la chiave non presenti la resistenza prevista, è stato introdotto nell'86.
    quindi vai tranquillo.

    La tua vette ha comunque l'antifurto.
    si inserische attivando la centralizzata con la portiera guidatore aperta.
    vedrai la spia security che si spegne e l'antifurto è attivo appena chiudi la portiera.

    per disattivarlo apri la portiera con la chiave.

  9. #9
    grazie 1000, quasi quasi ne faccio un'altra copia di sicurezza x 3,50 euro mi sembra ci si possa stare.[8D]
    e' venuto a trovarmi il "papo" e abbiamo scoperto un po' di cosette tipo che ho su le gomme da neve!!!!!!!!!! che forse ho i cerchi strabici (davanti ruotano in un modo e dietro in un'altro) e che perdo troppo olio.[:0]


    un consiglio, per porre domande diverse e' meglio se apro un'altro post o utilizzo sempre questo per non occupare spazio?
    cercate di avere pazienza ma per me, fino a poco tempo fa, il forum era un programma condotto da rita dalla chiesa. e son poco pratico.......[:I][:I][:I][:I]

  10. #10
    Salutami PAPO!!!!

    Scrivi dove vuoi..... basta che sia nella sezione tecnica dedicata alle C4 !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •