Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Uso quotidiano c3?

  1. #1

    Uso quotidiano c3?


    Buongiorno a tutti (con invidia per le vostre C3)!
    scrivo qui, per un informazione tecnica generale.
    E' fattibile, secondo voi, e in base alla vostra esperienza, un uso quotidiano di una C3?.
    Ho un 645 ora (bmw).
    So bene che è un'auto ben diversa, conosco il modello di auto e motore.
    La userei anche per lavoro intendo, 30km di autostrada al giorno (andata e ritorno) 60 totali.
    A parte i consumi, (che forse risolverei con un impianto GPL, non insultatemi.., ma ci sto pensando seriamente)...dal punto di vista di manutenzione, problemi ecc, è fattibile questa cosa?
    Grazie a chi perderà 2 minuti per informarmi!!
    Se poi conoscete pure qualche modello in vendita, abbordabile...sono qui!
    Ciao!
    Alberto

  2. #2
    Da ex proprietario ti dico che secondo me non è fattibile. Sono auto vecchie (a meno che non siano state completamente rifatte-e poi occorre anche vedere come), spesso rimaneggiate e usurate che comunque piccole-grandi noie nell'uso quotidiano le tireranno sempre fuori. Oltre ad avere una tenuta di strada sul bagnato quantomeno discutibile.... non parliamo sul ghiaccio.
    Richiedono frequenti messe a punto e se la usassi tutti i giorni diventeresti pazzo.
    Se proprio vuoi un daily driver storico o quasi mi orienterei su una C4-C5 (in ordine!!). Oltretutto con queste non avresti nemmeno necessità di mettere il gpl, poichè hanno un consumo medio non lontano dai 10km/l, che con la c3 te lo sogni
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  3. #3
    Quoto in pieno wrangler.

    Aggiungo che io faccio circa 4000km/anno e non essendo un restaurato totale ma un buon conservato, anche "solo" con queste percorrenze, i problemi non mancano. Tu stai ipotizzando di farne 20mila/anno. Anche escludendo la possibilità di avere incidenti, da un punto di vista dell'affidabilità e usura, a mio avviso è un suicidio. A meno che non ne prendi una e la smonti bullone per bullone per rifarla totalmente. Ma per essere daccapo dopo qualche anno. Ma poi, parlo della ma che è un vetro piatto, è di natura un'auto poco pratica. Se vai a fare la spesa, caricare le buste è una rottura. L'autonomia è limitata da un serbatoio ridicolo. Se piove non sai mai se ti entra acqua. Se nevica, prega come ho fatto io di ritorno dal tornado run nel 2013 che mi sono fatto da milano a torino nella bufera!
    Poi per carità, tutto sta ovviamente a cosa si è disposti a tollerare.
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  4. #4
    Grazie a tutti per le prime opinioni.
    In realtà sono molto tollerante..con i mezzi che lo meritano.
    Pioggia e ghiaccio non sono un problema, ho anche un'altra auto che potrei usare in sostituzione.
    Mi preoccupano più che altro le "piccole grandi noie" e le messe a punto.
    Potreste esser più specifici?
    Premetto, sono un avv, ma ho molta passione per i motori (ho ristrutturato insieme a mio padre, bullone per bullone, letteralmente una guzzi del '39), e passione per i motoscafi, (sistemato pure quello, estetica ovviamente, sul motore, avrei bisogno dell'assistenza di un meccanico, chiaramente).
    Intendo, il motore? da noie? e di che tipo? il cambio automatico/frizione? è da rifare ogni tot km?
    Ecco queste cose, chiaro mi orienterei su un modello iniezione..per evitare forse troppi casino (forse è un pensiero sbagliato, magari consigliatemi la motorizzazione migliore per lo scopo..).
    Grazie in anticipo!
    Alberto

  5. #5
    Ecco, i componenti che hai citato (motore e cambio) sono quelli che raramente danno problemi se la macchina è in ordine. ciò che potrebbero dare noie sono l'impianto elettrico, le perdite d'olio, il sistema di sterzo, le sospensioni, i freni, l'impianto di raffreddamento, la carburazione...
    C3 iniezione c'è solo l'82, che leggendo in giro personalmente eviterei. tutte quelle successive, dalla c4 in poi sono ad iniezione.
    Anche io ho molta passione per i motori, infatti faccio non meno di 30-40k km/anno ed ho solo auto ultra-ventennali. Ho un blazer k5, un wrangler 89, un mercedes 500 sec e la corvette (prima una c3 ed ora una c4).
    Alla fine quella che uso di più è il mercedes, a seguire la jeep (che è comunque affidabile ed anche maneggevole perchè piccola), poi il k5 (che è stra-affidabile ma impegnativo come dimensioni, ed infine la corvette
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  6. #6
    Allora. Sarò molto rapido. La corvette c3,se in ordine come ad esempio la mia,il sabato e la domenica è un amore da guidare. Ma punto,il suo tempo è finito già da anni!ora deve stare al calduccio in garage, coccolata con amore e nel week end usata.per il lavoro, il traffico moderno ecc ecc ci sono le auto nuove.non ci sono storie.
    (89) CORVETTE C4
    (79)Ferrari 308 GTB
    (96)Chopperino Hugger 883
    (99)Ducati 748(S)
    (03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale


    - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da cerco C3 TTOP Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le prime opinioni.
    In realtà sono molto tollerante..con i mezzi che lo meritano.
    Pioggia e ghiaccio non sono un problema, ho anche un'altra auto che potrei usare in sostituzione.
    Mi preoccupano più che altro le "piccole grandi noie" e le messe a punto.
    Potreste esser più specifici?
    Premetto, sono un avv, ma ho molta passione per i motori (ho ristrutturato insieme a mio padre, bullone per bullone, letteralmente una guzzi del '39), e passione per i motoscafi, (sistemato pure quello, estetica ovviamente, sul motore, avrei bisogno dell'assistenza di un meccanico, chiaramente).
    Intendo, il motore? da noie? e di che tipo? il cambio automatico/frizione? è da rifare ogni tot km?
    Ecco queste cose, chiaro mi orienterei su un modello iniezione..per evitare forse troppi casino (forse è un pensiero sbagliato, magari consigliatemi la motorizzazione migliore per lo scopo..).
    Grazie in anticipo!
    Alberto
    Ciao più o meno ribadisco quanto è già stato detto...Se l auto è restaurata bene nulla è precluso anche se a me dispiacerebbe usarla come l auto da tutti i giorni...La c3 è un sogno , pensa che io la ho da tre anni circa ed ogni volta che la metto in moto il cuore inizia a battere forte...Usarla come un auto da lavoro non ci penserei nemmeno ...Non è quello il suo scopo ...Non è fatta per il traffico dei giorni nostri a mio avviso e nemmeno per il costo del carburante attuale...A lungo andare potrebbe stancare se usata quotidianamente..Se poi parli di iniezione stai parlando del modello 82...Ho sentito dire che danno molte più noie dei modelli a carburatore
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da lusyvette89 Visualizza Messaggio
    Allora. Sarò molto rapido. La corvette c3,se in ordine come ad esempio la mia,il sabato e la domenica è un amore da guidare. Ma punto,il suo tempo è finito già da anni!ora deve stare al calduccio in garage, coccolata con amore e nel week end usata.per il lavoro, il traffico moderno ecc ecc ci sono le auto nuove.non ci sono storie.
    Ciao lusyvette...Hai una 308? Complimenti ....lei la trovi più pratica della Corvette per un uso diciamo quotidiano? Te lo chiedo perché è un modello che ho sempre sognato
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  9. #9
    Ciao,
    la penso esattamente come gli altri, di base penso che una storica (soprattutto un’auto di natura sportiva con un motore V8 da 5,7 litri e oltre) dovrebbe essere all’antitesi dall’uso quotidiano, parliamo di auto che hanno 37/38/40 anni a salire sulle spalle! Usare la C3 il week end, 1-2 volte a settimana quando si riesce, (io in 4 mese e mezzo ho fatto quasi 1.500 miglia) quando il tempo è favorevole, è fantastico, fa godere e azzera i pensieri, ma tutti i giorni no…, già per tenerle in ordine ed efficienti occorrono tante cure, figuriamoci in un uso quotidiano, anche perché lo stress èben altro, traffico, le strade di merda, maltempo etc., non è tanto secondo me un problema di motore, o almeno, sarebbe il minore, ma parliamo di auto di tutt’altra epoca, sono tutti i componenti a risentirne, impianto elettrico, bracci, sospensioni, etc etc. non se lo merita… J
    Ho avuto un’altra storica, completamente diversa, ma comunque sono sempre più convinto che certe auto non si possano utilizzare tutti i giorni (piacerebbe anche a me ovviamente), probabilmente un altro tipo di auto, comunque storica, ma di un’altra epoca soprattutto per concezione, si può valutare.
    Sul GPL ho avuto un mancamento… J


  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da emiliano Visualizza Messaggio
    Ciao lusyvette...Hai una 308? Complimenti ....lei la trovi più pratica della Corvette per un uso diciamo quotidiano? Te lo chiedo perché è un modello che ho sempre sognato
    Ciao. La 308 è sicuramente fantastica. Ma ha raggiunto quotazioni ormai insensate. Comunque, troppo delicata, anche di motore. E tutto è troppo ed esageratamente caro.
    (89) CORVETTE C4
    (79)Ferrari 308 GTB
    (96)Chopperino Hugger 883
    (99)Ducati 748(S)
    (03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale


    - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •