Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 132

Discussione: compro nuova mustang gt v8 e shelby 500

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione:Messaggio inserito da hermangermano

    Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go

    E come si chiama questo documento esattamente???
    Io fin ora vedo sul libretto questo tipo di dicitura, non ho mai visto un documento che accomuna le due normative internazionali con le relative leggi, però c'è da tenere sempre conto della corretta europeizzazione che viene svolta sulla macchina.
    Non capiscono perchè sulle americane è obbligatorio togliere le luci d'ingombro mentre la Bmw serie 5 ce' le ha di serie!!!
    X hermangermano, quale motorizzazione hai usato??
    come si chiama il documento non ho idea, comunque lo ha usato molto un mio amico che ha un'agenzia e te lo rilascia un ufficio in usa, poi serve ovviamente la traduzione giurata, io per me e conoscenti da Luglio ho immatricolato una dozzina di auto americane, tutte storiche, non ho avuto nessun problema perchè loro mi chiedevano 10 documenti io ne portavo 20, le macchine erano efficenti in tutto ho fatto modifiche luci, le gomme erano marchiate dot e le hanno accettate senza problemi, da premettere che ora fila tutto liscio come l'olio, però per arrivare a ciò ho dovuto combattere ed avvelenarmi. A Gennaio mi immatricolerò la mustang 2010 od almeno tenterò, l'importante è fare come faccio io, cioè di accompagnare tutta la pratica con le leggi che riguardano.
    si vendono ancora tutte ste macchine americane??? allora mi metto a vendere macchine!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  2. #2
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da alain

    Citazione:Messaggio inserito da hermangermano

    Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go

    E come si chiama questo documento esattamente???
    Io fin ora vedo sul libretto questo tipo di dicitura, non ho mai visto un documento che accomuna le due normative internazionali con le relative leggi, però c'è da tenere sempre conto della corretta europeizzazione che viene svolta sulla macchina.
    Non capiscono perchè sulle americane è obbligatorio togliere le luci d'ingombro mentre la Bmw serie 5 ce' le ha di serie!!!
    X hermangermano, quale motorizzazione hai usato??
    come si chiama il documento non ho idea, comunque lo ha usato molto un mio amico che ha un'agenzia e te lo rilascia un ufficio in usa, poi serve ovviamente la traduzione giurata, io per me e conoscenti da Luglio ho immatricolato una dozzina di auto americane, tutte storiche, non ho avuto nessun problema perchè loro mi chiedevano 10 documenti io ne portavo 20, le macchine erano efficenti in tutto ho fatto modifiche luci, le gomme erano marchiate dot e le hanno accettate senza problemi, da premettere che ora fila tutto liscio come l'olio, però per arrivare a ciò ho dovuto combattere ed avvelenarmi. A Gennaio mi immatricolerò la mustang 2010 od almeno tenterò, l'importante è fare come faccio io, cioè di accompagnare tutta la pratica con le leggi che riguardano.
    si vendono ancora tutte ste macchine americane??? allora mi metto a vendere macchine!
    oggi cosa si vende sempre di più, rimane sempre il culo!!!!

  3. #3
    fabri
    Guest
    ma scusa , allo stesso prezzo hai pensato alla camaro ??? ha le sospensioni indipentdenti, piuttosto del ponte rigido , poi mi piace anche la mustang, a febbraio ho fatto 3000 miglia con un coupè, e mi ha soddisfatto al 100%
    anche nel deserto [}][}][}][}]

  4. #4
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    ma scusa , allo stesso prezzo hai pensato alla camaro ??? ha le sospensioni indipentdenti, piuttosto del ponte rigido , poi mi piace anche la mustang, a febbraio ho fatto 3000 miglia con un coupè, e mi ha soddisfatto al 100%
    anche nel deserto [}][}][}][}]
    la camaro è bellissima però si dice che a parte il motore è piena zeppa di difetti, piuttosto io preferisco la nuova challenger

  5. #5
    ennemme
    Guest
    La Challenger secondo me è il top. La Camaro a quanto sembra deve scontare lo scotto della giovane età... Magari con il prossimo m.y. le cose andranno un po' meglio. Con la Mustang vai tranquillo

  6. #6
    Lucky Go
    Guest
    Ottima scelta la Shelby 2010 e a dir poco STUPENDA.
    Hai già fatto l'aquisto?

    ti invito di venire sul Mustangforum.it

    Luca

  7. #7
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Lucky Go

    Ottima scelta la Shelby 2010 e a dir poco STUPENDA.
    Hai già fatto l'aquisto?

    ti invito di venire sul Mustangforum.it

    Luca
    ciao Luca veramente alla fine ho preso una mustang gt premium v8 modello 2010 nuova dal concessionario anzichè prenderla usata a poco meno, comunque stò aspettando il title e poi la spedirò. Grazie dell'invito ed a presto.

  8. #8
    Ciao Hermangermano,avrei una curiosità da chiederti.Anche io stò pensando di comprare una muscle car americana nuova ed ho puntato gli occhi sulla mustang 2010 (sia gt 500 shelby che la v8 gt)visto che la Camaro difetta un pò, quello che vorrei sapere e sè conviene più comprarla in Italia ed evitare grane sull'immatricolazion e oppure prenderla direttamente oltre oceano?Quali sono i pro e i contro?

  9. #9
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da alexdrastico

    Ciao Hermangermano,avrei una curiosità da chiederti.Anche io stò pensando di comprare una muscle car americana nuova ed ho puntato gli occhi sulla mustang 2010 (sia gt 500 shelby che la v8 gt)visto che la Camaro difetta un pò, quello che vorrei sapere e sè conviene più comprarla in Italia ed evitare grane sull'immatricolazion e oppure prenderla direttamente oltre oceano?Quali sono i pro e i contro?
    conviene comprarla in usa specie per il dollaro, alla fine ti costerà immatricolata e tutto quanto una usata con molti chilometri e di anni addietro.
    Compratela dagli Usa, per immatricolarla spenderai circa 2, 3 mila euro ma risparmierai un botto anziche prendere una gt v8 dall'italia che come minimo ti chiederanno sui 48 mila chiavi in mano.
    Fatti un giro sui siti ford americani e vedrai che avranno molti modelli anche sui 30/32 mila dollari già disponibili, solo che ti servirà per forza il title e quindi te la devi far comprare da un americano a cui possa essere rilasciato perchè tu come italiano non puoi averlo.
    A disposizione
    Ermanno

  10. #10
    Mettiamo il caso che riesca trovare un' amico (americano o italiano trapiantato)che può comprarla come si espletano poi tutte le pratiche?Sia lì in America che quì in Italia una volta arrivata?Cosa succede con le frecce rosse e tutto ciò che non è conforme con il mercato europeo?Scusami per le domande a raffica ma prima di fare un passo vorrei essere sicuro sulla strada da prendere.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •