secondo me sempre meglio il giunto termodinamico o frizione termica, perchè appunto come dice stroker la ventola diventa sempre più "diretta" con l'aumentare della temperatura e non solo dell'aria che attraversa il giunto, ma anche perchè lo stesso è a contatto con la pompa dell'acqua quindi la "trazione" del giunto aumenta fondamentalmente in relazione al calore e non alla velocità del motore. così alla fine "paghi" solo quando serve. e se per esempio sei in coda al minimo dei giri (e motore che scalda[xx(]) la ventola può anche lavorare al suo massimo e funzionare bene cmq.
credo che sia il giusto metodo per l'uso stradale[^]
non ho mai visto dal vero una ventola flex e neanche in foto ho mai guardato bene[:I] ma per logica suppongo che in funzione della velocità del motore, le pale incontrando la resistenza dell'aria si pieghino, quindi cambino inclinazione. questo basandosi sul fatto che in linea di massima più forte gira il motore, maggior calore si deve dissipare. e mi pare giusto. però se è così si "paga" anche in modo preventivo, cioè a prescindere dal calore la ventola oppone più resistenza e magari anche quando non ce ne sarebbe bisogno.[V] e probabilmente non raffredda bene in situazioni tipo in coda al minimo dei giri.[V]
in definitiva credo che l'uso delle ventole flex sia adatto per scopi particolari e ben studiati.
cmq come dice motoretto anche aggiungere una ventola secondaria posta davanti al radiatore (se ci sta) mi pare un'ottima idea. del resto su molte C4 è presente. così facendo lasceresti la ventola che già hai, potresti adattare una qualunque elettroventola "nostrana" magari recuperata poco prezzo usata e la potresti "tarare" a tuo gradimento in modo da attivarsi prima/durante/dopo. e ti verrebbe facile perchè nel motore L98 c'è già il bulbo per comandarla. bulbo che corvettecentral vende in varie configurazioni, mi pare da 160°F fino a 195°F
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
Ambé.... Allora siamo in due col sonno pesante....
Mi sorge un dubbio ora: ordinare una frizione termica da mettere sulla ventola o visto il basso numero di giri.fissarla direttamente con uno spessore?
Se optassi per la frizione solitamente che spessore andrebbe ad incidermi?
Visto la forte inclinazione del radiatore non ho moltissimo spazio....