Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 110

Discussione: La mia C6 Blue Le Mans & Cyber Grey

  1. #81

    Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06

    allora se cammino tranquillo anche di giorno difficilmente supero i 70 grdai e parliamo di estate... in inverno rimango anche sui 58 60 gradi ovviamente parlo di andatura autostradale 140 km/h cmq anche in citta se nn tiro nn sta mai sopra gli 80
    Christian nn mi ha detto nulla apparte di nn tirare mai sotto i 55 gradi
    Tu Raffo a 58? cmq la Zeta lavora piu' basso delle C6, chissa' perche'...alla fine i motori sono simili..

  2. #82
    Allora riassumendo qual'e' la cosa migliore da fare?

    1) debimetro granatelli + termostato 160 + centralina originale

    2) debimetro + termostato + rimappatura centralina

    3) termostato + rimappatura

    Ing mi ha spiegato che se cambio debimetro e inutile rimappare perche' cmq la centralina originale registra e si comporta di conseguenza con i nuovi flussi d'aria....quindi se non ho capito male meglio lasciare centralina stock e cambiare debimetro e termostato 160.....giusto ???

  3. #83
    ma tu hai messo su anche i collettori?? penso che il termostato vada messo solo se metti quelli visto che generano un calore nettamente superiore rispetto agli originali e di conseguenza ci vuole termostato 160... almeno se nn ricordo male io mi ricordo questo...

  4. #84
    No, per il momento fino all'anno nuovo non monto i collettori...poi si vedra'. Ma ing mi suggeriva cmq il cambio termostato perche' con un motore piu' freddo, la macchina rende meglio e la centralina non entra eventualmente in protezione con potenza motore ribassata.

  5. #85
    a cpt.... certo magari rimappando aiuta.... certo cmq che con i collettori la differenza si sente eccome
    sono in assoluto la modifica al motore che da maggior resa fra tutte quelle che si posson fare lasciando l'auto aspirata

  6. #86
    allora cambiare il debimetro è una minchiata,a meno che il tuo abbia problemi e allora vai a prenderti il granatelli altrimenti non cambiarlo!

    La migliore cosa che puoi fare sono mettere i collettori e termostato e rimappare tutto (chiaramente ha un costo non indifferente).

    Se cambi il termostato e rimappi per fare le cose fatte bene se poi monti i collettori devi rimappare ancora quindi se hai intenzione di mettere i collettori pensaci bene.

    Ti consigliavo quindi termostato+superchip s o hypertech (giusto per non sembrare di parte) cosi se poi monti i collettori la levi e la rivendi come sto facendo io. Con pochi soldi la miglior resa.

    Il termostato puoi cambiarlo comunque anche senza fare alcuna rimappatura perchè aumentando oltre un certo punto la temperatura il motore comincia a cambiarti l'anticipo per evitare che detoni quindi se rimani più fresco è meglio comunque.


    Raffo io parlavo della temperatura acuqa non olio...non è poossibile che stai sotto i 60° di acqua non è che ti confondi?
    Ex C6 Rossa LS2

  7. #87
    Ma infatti, dubito che con l'acqua sta' sotto i 60...ma pure con l'olio a 60 in esercizio normale non ci sta' mai...

  8. #88
    Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6

    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    eh si il termostato rende bene...più il motore è freddo più la mappatura dell'anticipo anticipa!
    Forse un po' troppo, in statale mi sta sui 77-78°C ora...non vorrei che questo inverno vada ancora più giu e faccio fuori le fascie elastiche prima del tempo...tu a quanto stai?
    A parte che sei in sicilia e quindi hai qualche grado in più...ma Christian che ti ha detto di questo?
    Ammazza..dai 100gradi originale sei sceso di piu' di 20 gradi...
    il termostato originale è tarata ad 88°C quello ribassato a 72°C.
    Tieni presente però che se fai città e sei sempre in colonna, una volta che ti va in temperatura non ti cambia nulla anche se hai un termostato da 50°C, li dovresti agire sulla centralina delle ventole facendole partire prima. Appena ti muovi però il raffreddamento della c6 è ottimo e mentre con il termostato originale appena raffreddi fino ad 88°C si riapre facendoti scaldare il motore in teoria qui puoi farla raffreddare fino a 72°C...poi rallenti e risalee quindi ti aiuta a mantenere tutto più freddo...
    Ex C6 Rossa LS2

  9. #89
    no no io mi riferivo all'olio nn all'acqua l'acqua sta molto sopra i 60 gradi se nn erro sugli 85 circa anche se io guardo sempre quella dell'olio che ovviamente entrando a temperatura dopo mi da sicurezza di poter tirare l'auto senza dovermi preoccupare dell'acqua (ooviamente se nn ci son problemi ed è tutto regolare) il motore della zetona è cmq molto più delicato di quella della c6 in quanto a carter secco e la temperatura dell'olio va sempre tenuta sotto controllo prima di sollecitarlo.. per questo motivo io guardo quasi sempre e solo quella

  10. #90
    ok. Dacci un feedback anche sull'acqua cosi ci regoliamo. Ho letto che in america chi ha tirato con acqua sotto i 75°C ha avuto dei malfunzionamenti anche elettronici poi scomparsi spegnendo e riaccendendo il motore.
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •