-
Da quello che so', penso che ci sia molta differenza, ma in difetto, dal listino italiano a quello tedesco (a parte l'eventuale i.v.a. non versata)la convenienza e' da verificare, fetti un giretto sui link tedeschi e, te ne renderai conto, ci sono c6 usate che partono da 37.000 a 66.000 euro (non penso ne valga la pena e sinceramente non capisco come giustifichino prezzi cosi' elevati)..ciao
http://www.mobile.de/cgi-bin/index_cgi.pl?sprache=5
-
Da quello che so', penso che ci sia molta differenza, ma in difetto, dal listino italiano a quello tedesco (a parte l'eventuale i.v.a. non versata)la convenienza e' da verificare, fetti un giretto sui link tedeschi e, te ne renderai conto, ci sono c6 usate che partono da 37.000 a 66.000 euro (non penso ne valga la pena e sinceramente non capisco come giustifichino prezzi cosi' elevati)..ciao
http://www.mobile.de/cgi-bin/index_cgi.pl?sprache=5
-
Da quello che so', penso che ci sia molta differenza, ma in difetto, dal listino italiano a quello tedesco (a parte l'eventuale i.v.a. non versata)la convenienza e' da verificare, fetti un giretto sui link tedeschi e, te ne renderai conto, ci sono c6 usate che partono da 37.000 a 66.000 euro (non penso ne valga la pena e sinceramente non capisco come giustifichino prezzi cosi' elevati)..ciao
http://www.mobile.de/cgi-bin/index_cgi.pl?sprache=5
-
Forse non c'entra niente pero' qui a Roma sto cominciando a vedere sempre piu' macchine con targa straniera (Francia e Germania soprattutto) addirittura alcuni autobus turistici del Comue di Roma con targa francese..... non e' che molti immatricolano l'auto all'estero dove forse si paga di meno bollo, assicurazione etc etc?
Ovvero, se compro l'auto qui in Italia e poi la faccio ritargare in Polonia (magari intestandola alla mia ragazza che e' polacca, cosi' non ci dovrebbero essere problemi) non pago bollo e/o tasse accessorie qui in Italia, ma solo le tasse relative a quel paese?
Non dovrebbero esserci problemi a circolare in Italia con una targa di un altro paese UE... credo....
ciaociao
max
-
Forse non c'entra niente pero' qui a Roma sto cominciando a vedere sempre piu' macchine con targa straniera (Francia e Germania soprattutto) addirittura alcuni autobus turistici del Comue di Roma con targa francese..... non e' che molti immatricolano l'auto all'estero dove forse si paga di meno bollo, assicurazione etc etc?
Ovvero, se compro l'auto qui in Italia e poi la faccio ritargare in Polonia (magari intestandola alla mia ragazza che e' polacca, cosi' non ci dovrebbero essere problemi) non pago bollo e/o tasse accessorie qui in Italia, ma solo le tasse relative a quel paese?
Non dovrebbero esserci problemi a circolare in Italia con una targa di un altro paese UE... credo....
ciaociao
max
-
Forse non c'entra niente pero' qui a Roma sto cominciando a vedere sempre piu' macchine con targa straniera (Francia e Germania soprattutto) addirittura alcuni autobus turistici del Comue di Roma con targa francese..... non e' che molti immatricolano l'auto all'estero dove forse si paga di meno bollo, assicurazione etc etc?
Ovvero, se compro l'auto qui in Italia e poi la faccio ritargare in Polonia (magari intestandola alla mia ragazza che e' polacca, cosi' non ci dovrebbero essere problemi) non pago bollo e/o tasse accessorie qui in Italia, ma solo le tasse relative a quel paese?
Non dovrebbero esserci problemi a circolare in Italia con una targa di un altro paese UE... credo....
ciaociao
max
-
Forse non c'entra niente pero' qui a Roma sto cominciando a vedere sempre piu' macchine con targa straniera (Francia e Germania soprattutto) addirittura alcuni autobus turistici del Comue di Roma con targa francese..... non e' che molti immatricolano l'auto all'estero dove forse si paga di meno bollo, assicurazione etc etc?
Ovvero, se compro l'auto qui in Italia e poi la faccio ritargare in Polonia (magari intestandola alla mia ragazza che e' polacca, cosi' non ci dovrebbero essere problemi) non pago bollo e/o tasse accessorie qui in Italia, ma solo le tasse relative a quel paese?
Non dovrebbero esserci problemi a circolare in Italia con una targa di un altro paese UE... credo....
ciaociao
max
-
se non erro non si può circolare su una macchina con targa straniera.. se la targhi polacca allora la guida solo la tua fidanzata (polacca), a te ti ritirano tutto il ritirabile..
-
se non erro non si può circolare su una macchina con targa straniera.. se la targhi polacca allora la guida solo la tua fidanzata (polacca), a te ti ritirano tutto il ritirabile..
-
se non erro non si può circolare su una macchina con targa straniera.. se la targhi polacca allora la guida solo la tua fidanzata (polacca), a te ti ritirano tutto il ritirabile..
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum