Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 110

Discussione: Lezioni di turbo

  1. #71

    Concordo....!

    La sovralimentazione non è una cosa da prendere alla leggera, le temperature volano ed il rischio detonazione è ben presente.

    Certo che se monti un compressore per farci le sgommate in prima e seconda più di 2-300 Hp non li usi neanche se schiacci a fondo, ci pensa la mancanza di aderenza a limitare la coppia erogata (....o meglio il lavoro fatto).

    Viceversa se pensi di girarci al Mugello spremendo bene 4° e 5° rapporto dove il rettilineo risale prima della Sandonato..... allora secondo me il motore dura poco!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #72
    Raffo,
    sono assolutamente d'accordo con te, per quanto riguarda il discorso equilibrio ed affidabilità, ma, gomme, freni, assetto, frizione, cambio, differenziale e chi più ne ha più ne metta, dai discorsi sembra quasi che fossimo in pista tutti i giorni, sembra che stiamo parlando di macchine da corsa. Secondo me, e dico secondo me, per l'uso che faccio della mia Z06 e cioè:
    strade pubbliche (tra l'altro sono molto tranquillo a meno che la strada non si sgombra), ogni tanto qualche tirata sul dritto e qualche ripresa, insomma, molto tranquillo.
    Mi piace parlare di questo tipo di capriccio solo perchè, se la cosa è fattibile, intanto mi piacerebbe DIRE che ha più di 600 cavalli e a livello pratico avere, quando voglio, quelle BRUTALI ma brevi e rare accellerazioni da appicicarti al sedile e allo stesso tempo avere la possibilità di viaggiare con consumi giusti e non esagerati.
    Se mi capita di andare in pista ( giusto per fare quello che non riesco a fare nelle strade pubbliche) appena sento che i freni iniziano a cedere, smetto, di certo non vado a spendere € 10000 per sostituirli. Stessa cosa, non sto a vendere la mia Z06 per prendere una ZR1 solo perchè è un pò più potente ma esteticamente identica.
    Comunque, credo che, mediamente, sia il tipo di uso che fanno anche i possessori di altre supercar (ferrari, lambo, ecc., ecc.),non tutti tirano il collo tutti i giorni alla propria auto, molti come me, non amano maltrattare l'auto.... anzi, però, quando serve............... .................... .................... .................BOO OOOOM!!!!!!!!!!!!!!! !!!!

  3. #73
    Mau ha ragione in pieno.
    Preparati il motore come più ti piace (Edelbrock volumetrico oppure albero a camme Katech e collettore Fast ...)
    quando salterà la frizione ci penserai (una SPEC clutch magari, io mi trovo bene)
    e cambio e differenziale per una sparata ogni tanto reggono..
    Però, sui freni non risparmierei....
    Guarda la conversione ZR1 che proponiamo noi, il prezzo è interessante!

    ciao!!!!
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  4. #74
    si anche io penso che i freni siano molto importanti e te lo dico solo perchè avendo provato la macchina di rocket e essendomi reso conto ora di che tipo di erogazione abbia sicuramente è opportuno poter avere una potenza frenente adeguata anche se non fai pista perchè l'auto prende velocità in maniera totalmente più brutale ed immediata che da aspirata e tutto su un range di giri molto corto appena 2500 giri... se hai la possibilità prova qualche c6 con compressore...
    Ti posso garantire che anche rocket era partito con le tue medesime intenzioni ma poi strada facendo si è dovuto render conto che se non adeguava il mezzo la macchina era moto scompensata e poco sicura... e anche lui come me e te non ci fa pista anzi in 2 anni si e no avrà fatto neanche 4000 km

  5. #75
    Citazione:Messaggio inserito da Christian GM

    Mau ha ragione in pieno.
    Preparati il motore come più ti piace (Edelbrock volumetrico oppure albero a camme Katech e collettore Fast ...)
    quando salterà la frizione ci penserai (una SPEC clutch magari, io mi trovo bene)
    e cambio e differenziale per una sparata ogni tanto reggono..
    Però, sui freni non risparmierei....
    Guarda la conversione ZR1 che proponiamo noi, il prezzo è interessante!

    ciao!!!!
    Christian, una volta mi hai detto:
    quando si ingrandisce la famiglia le cose cambiano.

    E ora, ogni volta che faccio una spesa devo rendere conto a tutti:


    Immagine:

    173,67KB

    è già tanto che riesco a tenere la Corvette, poi, un passo per volta.

  6. #76
    mi sembra anche giusto

  7. #77
    Steve
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Steve..... secondo me sei un po' ottimista!

    Per avere 650 Hp con 7 psi (0.5 bar) dovresti avere circa 450 Hp da aspirato..... credo che siano forse troppi.

    Forse vicino ai 600 sì.... ma 650 mi sembrano tanti, tenendo anche conto che con la sovralimentazione si perde almeno un 10% di efficienza a causa del riscaldamento dell'aria (aria calda a parità di pressione = meno ossigeno).

    Io non sono assolutamente un amante della sovralimentazione, ma convengo che sia la strada più semplice e più indicata per ottenere incrementi di potenza fra il 25% ed il 35% a patto di non fare un utilizzo intensivo delle prestazioni massime.
    Oh Pierpaoloooo o che tu svini???
    non ti ricordi più tutte le modifiche fatte da aspirato?
    solo teste e cam sono oltre 60cv, più il collettore fast, gli scarichi, i catalizzatori, la mappatura...
    Tutte queste belle paroline in inglese qua sotto, mica le ho messe per riempire lo spazio vuoto della firma, eh?!?!
    Comunque, invece nel mio piccolo sono appassionato proprio di sovralimentazione e da quando ho elaborato il mio primo 4 cilindri ford nel 1990 ho continuato a sperimentare nel campo ed ho constatato con mano che la sovralimentazione è un ottimo metodo di elaborazione che non inficia molto sull'affidabilità, contrariamente a quanto molti pensano, a patto di tenere sotto controllo l'aumento di temperature conseguente; anche perchè l'aumento di "stress" su bielle e albero motore è più contenuto e "spalmato" nell'arco dei regimi rispetto ad analoghe modifiche aspirate, dove le pme rilevanti arrivano tutto assieme a determinati giri...non a caso le case produttrici stanno tornando ad utilizzare questi sistemi...vedi BMW M5!

  8. #78
    Steve
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da pugnali53

    Il motore ls7 della z 06 è compresso 11 a 1 a mio parere 0,4 bar di sovrapressione è il giusto limite per non decomprimere, e accontentarsi del guadagno di un centinaio di cv 0,5 bar siamo già siamo al limite, oltre non andrei assolutamente senza decomprimere e montare obbligatoriamente un'intercooler perchè già a 0,5, meglio 0,4, l'aria comperssa comincia a scaldarsi e la perdita diventa notevole
    Infatti! Ma 0,4 bar non sono 4 psi!! per la precisione 7 psi sono 0,48 bar che infatti si usano nei motori con rapporto di compressione standard, ovviamente agendo sull'anticipo!

  9. #79
    Steve
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Concordo....!

    La sovralimentazione non è una cosa da prendere alla leggera, le temperature volano ed il rischio detonazione è ben presente.

    Certo che se monti un compressore per farci le sgommate in prima e seconda più di 2-300 Hp non li usi neanche se schiacci a fondo, ci pensa la mancanza di aderenza a limitare la coppia erogata (....o meglio il lavoro fatto).

    Viceversa se pensi di girarci al Mugello spremendo bene 4° e 5° rapporto dove il rettilineo risale prima della Sandonato..... allora secondo me il motore dura poco!
    Personalmente la uso tutti i giorni su percoso casa ufficio di circa 30 km ed anche d'estate con 32 gradi non risparmio di usare la potenza, senza problemi! Del resto i due intercooler ci sono apposta, mica per figura!

  10. #80
    Steve
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    Citazione:Messaggio inserito da Steve

    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    se monti il compressore e la rivendi ti conviene smontarlo e venderla senza mi sa che ci guadagni...Steve tu che frizione hai montato?Secondo me la tua dovrebbe avere sui 500cv quindi ti basta una per LS7.
    La mappatura l'hai fatta al banco tu?Con che programma?
    No...la mia con 7 psi arriva ad oltre 650 cv. La frizione è una Spec stage 2 (fino a 700 lbft di coppia). La mappatura l'ho fatta da me con un programmatore.
    L'hai rullata?hai usato hptuner?
    Certo che l'ho rullata, avevo messo anche il grafico qualche tempo fa...
    No, ho usato un "handheld" tuner della VHP, non versatile come hptuner, ma tuttavia sufficiente allo scopo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •