Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 137

Discussione: Acquisto C4

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Se andate a vedere su Wiky il terrmine vulcanizzazione avrete nozioni importanti per comprendere come le gomme nascono,di cosa si compongono le mescole e quali sono gli agenti anti-invecchianti.Il primo nemico ,sembra essere l'ossigeno,aggiungia mo le radiazioni UVA-UVB,gli antinvecchianti sono gli steroli, le lecitine, gli esteri fosforici ed alcoli superiori.Se qualcuno di voi ha studiato chimica e sa recuperare prodotti comuni della categoria dei fosfolipidi ,questi applicate alle gomme ferme d'inverno le mantengono sane....ora voglio vedervi in garage apennellare le gomme col tuorlo d'uovo!!!
    Ultima modifica di tunedport; 06-05-2013 alle 09:10 PM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  2. #2
    Io vado fino a quando sto sulle tele E con una percorrenza di 8-10.000 km/anno prevedo almeno altri 5 anni buoni

  3. #3
    E' per questo motoretta che noi negozianti sentiamo la crisi... Perche'. Ormai tutti corrono sulle tele e non comprano pneumatici nuovi...sono finiti i soldi!

  4. #4
    Beh Jest ,sono anch'io un commerciante e capisco le tue osservazioni.Ho un amico,tra l'altro colui che mi ha inserito nel mondo USA car,che ha una rivendita di gomme,conosco gli aspetti di stagionalita' della tua azienda.Devi anche riconoscere che fino a 10 anni fa la media delle persone non sapeva nemmeno che fosse una gomma termica invernale da neve,oggi sembra che anche a Palermo,le Panda dell'84 se non montano le termiche "non sono sicure".Tutti volano a montare gomme da neve quando qui da noi in pianura il sottozero d'inverno e' ridotto a una settimana...devo dire al contrario,e questo e' meglio per il tuo business e ne sono contento naturalmente,che la gente al giorno d'oggi sente esigenze assurde,e anche se le loro possibilita' economiche sono limitate...via a spendere.Non mi fraintendere ,e' il tuo lavoro,e' giusto che sia cosi e ,ripeto,meglio per te,ma che non mi vengano a dire che ora non si puo' andare in autostrada fino a Padova perche' rischia ogni giorno di finire in una tormenta siberiana....alla gente piace spendere,tanto,tropp o...piu' di quanto possono.Ci si inveta esigenze nuove e improrogabili e spesso non reali.Io personalmente un doppio corredo di gomme per le auto di casa lo considero un lusso...Se va male oggi che vedo tutti a Settembre correre a montare "le gomme da neve",come andava 10 anni fa ,quando le gente ,per pessima abitudine portava le gomme sui cerchioni,e quelle da neve erano considerate optional da Bolzanini?Le nuove leggi sulle gomme da neve,come ogni nuova legge,servono a fare il bene delle varie categorie,gli incentivi sulle auto,la legge sul casco,l'obbligo dei giubbetti fluo/ o delle catene a bordo.Così ciclicamente settori industriali e del commercio ricevono degli impulsi di vendita,e non pochi visto il parco auto medio di una famiglia,un auto a testa...La crisi a mio avviso se c'e' e' strana,io per crisi vera intendo qualcosa di molto peggio.Intendo file ai distributori come negli anni settanta con carburante razionato,zero lavoro,zero tablet,smartphone,ze ro Sky,Premium,ADSL,via telefono fisso,riscaldamento razionato,negozi vuoti...non di clienti ma persino di prodotti...finche' il ragazzo che fa gli extra in bar da me ,che lavora in fabbrica e suo padre pure si comprano la barchetta per andare a pescare ...da 35.000 euro piu' darsena e mantenimento,e tre anni prima una Giulietta nuova di pacca...e io con l'azienda ho la casa del 1963,la macchina del 98',non vado in ferie dal 2000....boh non e' crisi questa sono chiacchiere...
    Ultima modifica di tunedport; 06-06-2013 alle 08:09 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    Beh Jest ,sono anch'io un commerciante e capisco le tue osservazioni.Ho un amico,tra l'altro colui che mi ha inserito nel mondo USA car,che ha una rivendita di gomme,conosco gli aspetti di stagionalita' della tua azienda.Devi anche riconoscere che fino a 10 anni fa la media delle persone non sapeva nemmeno che fosse una gomma termica invernale da neve,oggi sembra che anche a Palermo,le Panda dell'84 se non montano le termiche "non sono sicure".Tutti volano a montare gomme da neve quando qui da noi in pianura il sottozero d'inverno e' ridotto a una settimana...devo dire al contrario,e questo e' meglio per il tuo business e ne sono contento naturalmente,che la gente al giorno d'oggi sente esigenze assurde,e anche se le loro possibilita' economiche sono limitate...via a spendere.Non mi fraintendere ,e' il tuo lavoro,e' giusto che sia cosi e ,ripeto,meglio per te,ma che non mi vengano a dire che ora non si puo' andare in autostrada fino a Padova perche' rischia ogni giorno di finire in una tormenta siberiana....alla gente piace spendere,tanto,tropp o...piu' di quanto possono.Ci si inveta esigenze nuove e improrogabili e spesso non reali.Io personalmente un doppio corredo di gomme per le auto di casa lo considero un lusso...Se va male oggi che vedo tutti a Settembre correre a montare "le gomme da neve",come andava 10 anni fa ,quando le gente ,per pessima abitudine portava le gomme sui cerchioni,e quelle da neve erano considerate optional da Bolzanini?Le nuove leggi sulle gomme da neve,come ogni nuova legge,servono a fare il bene delle varie categorie,gli incentivi sulle auto,la legge sul casco,l'obbligo dei giubbetti fluo/ o delle catene a bordo.Così ciclicamente settori industriali e del commercio ricevono degli impulsi di vendita,e non pochi visto il parco auto medio di una famiglia,un auto a testa...La crisi a mio avviso se c'e' e' strana,io per crisi vera intendo qualcosa di molto peggio.Intendo file ai distributori come negli anni settanta con carburante razionato,zero lavoro,zero tablet,smartphone,ze ro Sky,Premium,ADSL,via telefono fisso,riscaldamento razionato,negozi vuoti...non di clienti ma persino di prodotti...finche' il ragazzo che fa gli extra in bar da me ,che lavora in fabbrica e suo padre pure si comprano la barchetta per andare a pescare ...da 35.000 euro piu' darsena e mantenimento,e tre anni prima una Giulietta nuova di pacca...e io con l'azienda ho la casa del 1963,la macchina del 98',non vado in ferie dal 2000....boh non e' crisi questa sono chiacchiere...

    Si tuned... ma e' anche vero che con le nuove leggi che riguardano le termiche...la gente corre si nei negozi di penuamtici ma solo da meta' ottobre fino a meta' gennaio (3 mesi ) e poi al cambio stagionale marzo aprile maggio(altri 3 mesi)..negli altri 6 mesi ci sono giorni che non entra nemmeno una persona in negozio e il 60%corre con gomme finite(e in Italia solo per avere le scritte del negozio fronte strada paghi 3700,00 l anno!!).Oggi su un treno di gomme vai a gudagnare 20/30 euro a ruota lorde(per colpa di internet/supermercati/meccanici che le vendono a basso prezzo poi pero' ti mettono un ora in piu nel tagliando)!!.. fatti 2 conti,con tutte la tasse da pagare non si vive nel lusso..

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da jesteiz Visualizza Messaggio
    Si tuned... ma e' anche vero che con le nuove leggi che riguardano le termiche...la gente corre si nei negozi di penuamtici ma solo da meta' ottobre fino a meta' gennaio (3 mesi ) e poi al cambio stagionale marzo aprile maggio(altri 3 mesi)..negli altri 6 mesi ci sono giorni che non entra nemmeno una persona in negozio e il 60%corre con gomme finite(e in Italia solo per avere le scritte del negozio fronte strada paghi 3700,00 l anno!!).Oggi su un treno di gomme vai a gudagnare 20/30 euro a ruota lorde(per colpa di internet/supermercati/meccanici che le vendono a basso prezzo poi pero' ti mettono un ora in piu nel tagliando)!!.. fatti 2 conti,con tutte la tasse da pagare non si vive nel lusso..
    confermo tutto Jest,e' vero al 100% il mio amico col negozio come il tuo mi dice lo stesso,e non volevo assolutamente toccare il tuo lato economico, so bene cosa rimane dopo in anno di fatiche...d'altronde gia' nel post precedente ho detto piu' volte che il business deve esserci e guai a chi te lo toglie...sono soldi spesi per una maggiore sicurezza alla guida,magari per chi carica i figli e ci mancherebbe.Volevo solo fare un esempio su come il mercato ci condiziona,ricordo che 20 anni fa le gomme a lamelle o chiodate da neve erano una esclusiva dei veri montanari,ora d'inverno qui a Jesolo,dove tutti stanno molto bene...dove la media d'inverno sono 6-7 gradi soprazero....tutti via di termiche...ma si sa poverini i miei concittadini poi vanno a Cortina....
    Ultima modifica di tunedport; 06-06-2013 alle 09:33 PM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  7. #7
    Boh! mi sembra una discussione senza fine. Quando avevo la Camaro 75 i copertoni venivano dall' america, non esisteva il DOT e roba del genere. Questo problema dell'invecchiamento non me lo sono mai posto. Duravano tanto, anche 10 anni. I primi radiali americani facevano pena, si scaldavano troppo e la cintura cedeva a 130 km/h, dopo sono riusciti a farli meglio. Secondo me il discorso delle gomme fresche è fondamentale sulle moto ma relativo sulle automobili. Ragazzi , con i limiti vigenti che stress possono avere copertoni studiati per andare a 300 km/h e larghi anche 30 cm ??

  8. #8
    Ho tirato su un bel polverone con le gomme....figuriamoci se avessi parlato del motore....

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da sparodi70 Visualizza Messaggio
    Ho tirato su un bel polverone con le gomme....figuriamoci se avessi parlato del motore....

    Infatti dai, tira fuori la storia del cambio olio ogni 10/12000 km che dice la casa e magari l'olio ne fa realmente 40/50 mila.
    Ma avete letto sul manuale che se l'auto è usata in condizioni particolari, tipo viaggi brevissimi sotto ai 6 km, uso esagerato in città, uso in zone molto calde ecc, come variano le tabelle di manutenzione? Le gomme diventerebbero il problema pià piccolo.

    Forza, su, dai...... Cercasi polverone.

  10. #10
    Io faccio sempre i cambi olio nella mia ogni 15000 km per non sbaglairmi su quella che uso tutti i giorni. Sulla seconda auto una volta all anno. Per me l olio e' sacro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •