mi sa che stanno tornando di moda la auto con piu di 10 anni.......e non parlo di americane...parlo di auto da 3000 euro passaggio incluso....questo è quello che ha in tasca la gente......tutto il resto è debito
mi sa che stanno tornando di moda la auto con piu di 10 anni.......e non parlo di americane...parlo di auto da 3000 euro passaggio incluso....questo è quello che ha in tasca la gente......tutto il resto è debito
Beh, mica da adesso.
O meglio, ora abbiamo cominciato anche qui, ma in certi paesi dell'est, il giochino funziona, e bene, gia' da diversi anni.
Io nel 2005 ho venduto per 3.600 Euro una Audi S6 Avant del 1994 (la versione col 2200 turbo, non quella col V8) con 145.000 km ad un commerciante di Bologna. Che l'ha rivenduta in Lituania, senza farle niente, sicuramente guadagnandoci, malgrado il viaggio (in una bisarca con altre 7 auto simili).
Stiamo parlando di un mezzo che al tempo costava 100 milioni. Del 1994. Come dire circa 80 mila Euro di adesso. Io l'ho guidato per una quindicina di giorni, e a parte i consumi, davvero proibitivi (6-7 km con un litro), la macchina andava benissimo.
Insomma, se ci si dimentica per un attimo del problema inquinamento e relativi blocchi, e dei costi di manutenzione/bollo/assicurazione, per un appassionato di auto avere in garage un paio di questi mezzi datati, ma ancora piu' che validi, non e' un'idea da scartare a priori.
Anzi, ora che ci penso, avrei un paio di ideuzze... []
![]()
comunque i commercianti che vendono la macchine senza neanche guardarle, e ce ne sono tanti, dovrebbero cambiar lavoro.......li vedo spostare delle auto senza liquido nel radiatore tenedo il motore freddo a 5000 giri.......
è vero che le macchine grosse e vecchie vanno a finire nell'est.....le comprano solitamente i criminali del luogo........
Prezzo modificato.
Km aggiornati.
Voi lo sapete per quale motivo la gran parte delle vetture nei piazzali dei commercianti non hanno mai più di 90 mila km??????
Perchè il cruscotto si smonta...... e si porta a correggere..... e siccome l'ultimo tagliando di solito si fa a 80 mila..... loro per rendere credibile la cosa lo portano a 88....86.....90 mila al massimo....... magari la macchina aveva 250 mila km!!!
Io mai e poi mai comprerei la macchina da un commerciante........ .. tutto quallo che fanno è fargli una gran bella lavata con dei prodotti miracolosi, la macchina esce linda come di fabbrica..... poi tu la porti a casa..... e dopo una settimana fa cagare nuovamente perchè le particelle di quei solventi che lasciano una patina di cera o di oliume svanisce..... e tu ti ritrovi un cesso sporco e con 250 mila km...... convinto di aver fatto l'affare del secolo!!!
Io la Jeep non sono capace di venderla...... quattroruote la quota 17 mila...... io l'ho messa a 13 e non sono capace di venderla!![}][}
][}
][}
][}
][}
]
Cazzo certo che tutti e tre ci ritroviamo con tre macchine che a venderle sarà dura......
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
La mia ormai e' venduta, nel senso che la riprende il concessionario.
A un prezzo adeguato. E con uno sconto adeguato sul nuovo.
Se la vendo per conto mio, meglio, ci guadagno qualcosa io, e pure chi la compra, perche' e' chiaro che il commerciante, minimo, ci ricarica 3000 Euro.
Riguardo il discorso tachimetri taroccati, qui recentemente ne hanno beccati diversi. Ma gli fanno un culo come una capanna.
Un auto usata comunque secondo me senza libretto tagliandi non si vende. Tra l'altro, e' diventato anche assai semplice, dal numero di telaio, risalire a informazioni da cui dedurre il chilometraggio. Io penso che chi lo fa ancora, avra' vita breve...
Se bravo...... e secondo te perchè mettono il contakilometri a 88 mila???? perchè tu l'ultimo lo fai a 80 mila....... poi dopo..... non esiste piu traccia!! e io posso dirti tranquillamente che in tre anni ho fatto solo 8 mila kilometri!!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
...esistono pure i fessi che ci credono ai Km fasulli...a mio parere non ne vale la pena abbassarli.......una macchina che percorre meno di 15000 km all'anno deve essere intestata ad un vecchio.....oppure non mi convince neppure Gesu cristo che i Km sono originali, e tantomeno il libretto tagliandi.....le macchine vanno messe sul ponte e controllate, poi ci si misura la compressione.....e dopo sei sicuro che non ti sbagli, se poi non si puo verificare nel dettaglio come sopra.....si controllano altre cose che i commercianti non riescono a mascherare
Okkio che non è più come una volta, se si entra con la diagosi nella centralina motore, in molti tipi di auto, si vedono i reali km. percorsi, che restano memorizzati anche se è stata manomessa l'elettronica del contakm.
Riccardo
Appunto, Riccardo, era un po' il discorso che facevo io col numero di telaio. O si entra materialmente nella centralina, e li' taroccare i km e' "un po'" meno semplice, oppure si va dal concessionario che risulta nel libretto, e gli si chiede una verifica, presente il venditore ovviamente, sul numero di telaio.
A mio parere, non si scappa. Se salta fuori qualcosa, una bella chiamata alle autorita', e il venditore e' fottuto.
Non ne vale la pena. Ripeto, sto parlando della realta' di zona, in altre parti d'Italia magari e' diverso...