Per Cesare, chiamani in settimana e ti faccio un offerta che non puoi rifiutare (the godfather)
Hoga dipende da cosa ci devi fare con la moto!
Se devi farci i tornanti in montagna compra una moto che abbia freni e tenuta, prendi un kawa o una Yama!
Se devi farci i viaggi prendi una BMW
Se devi farci le penne prendi una KTM
Se devi andare nel traffico in città prendi uno Tmax
Se devi toglierti uno sfizio contro gli amici che hanno le HD prendi una jap a iniezione come ho fatto io, che ho preso una Kawa Drifter 1500 iniezione e ho cominciato a fare il culo a tutti gli amici con le HD, qualsiasi HD, in curva in accellerazione in frenata...... e pure fermi sul cavalletto!
Se ti piace veramente l'HD prendila perchè è bella e si fa amare, ma non credere alle cazzate che si dicono!! preparati a bestemmiare. (io frequento i retrobottega delle officine HD, e lo so solo io quello che dicono i meccanici ufficiali a serrande chiuse e dopo una birra).
Se invece devi solo dire "io ci ho l'HD!" allora fatti rifilare la prima cacata che ti capita, magari rosa e brutta, e entri a far parte del mondo HD da pravo pirla!!!
A piace moltissimissimo la VRSCDX oppure una bella Sport trasformata cafè racer...... anche se di cafè racers ce ne sono di molto ma molto piu belle!!!!
Io ho due Kawa.... una cafe racer del 1976 e una Drifter 1500 e sono contentissimo!!! i meccanici mi vedono solo passare fuori alla bottega..... magari driftando con la ruota posteriore!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Per Cesare, chiamani in settimana e ti faccio un offerta che non puoi rifiutare (the godfather)
[quote]Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
vabè si certo è sempe meglio chiedere [^]
però qui si continua fare l'errore di fondo: la R1 e simili sono moto supersportive, cioè moto quasi da pista messe su strada. oggetti che hanno poco a che vedere con la "moto regolare" quella che puoi usare per farti un giro sul lungomare o per andare a fare la spesa o per divertirti in strade tortuose senza la pretesa di "fare il tempo"
è chiaro che, se hai usato una R1 (e simili) su strada pensando che le moto "regolari" fossero di quel tipo, la tua percezione della moto è totalmente stravolta; è come andarsene in giro per strada con una formula 1
le hd sono come dicevo... "moto" moto da strada. e tra le hd ci sono ovviamente modelli anche performanti e che funzionano ottimamente, ma sono e rimangono smepre moto da strada e non moto da corsa messe su strada. e poi tra le hd ci sono le moto prettamente da turismo, comode come sofà viaggianti, e ancora le famose "custom" con le forcelle lunghe la ruota da 21 le pedane avanzate etc etc. e per finire ci sono le hd modificate a gusto personale e 7 volte su 10 si privilegia il lato estetico ma poi ovviamente non funzionano più[:I] e da qui nasce la leggenda metropolitana che le vorrebbe inguidabili come cancelli... ma chi le modifica radicalmente non ha interesse per il funzionamento o cmq non è in grado di accorgersi che la moto non funziona più a dovere e in ogni caso se ne frega[^] è "una filosfia" (dicono loro)
ma tu vai in concessionaria e prova le HD di serie, vedrai che ti piaceranno[^]
la sportster è leggera esile e maneggevole insomma molto amichevole, sicuramente un'ottima scelta[^]
King! Ma ci vai in moto ???Citazione:Messaggio inserito da Hoga
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
Hoga esci dall'uovo[)] ancora co stè storie di "moto tranquille" e problemi di guida?
le HD sono moto, non come le altre, ma sono moto
alcuni modelli sono più prestazioali, altri meno, ma tutti con una coppia da trattore e il divertimento è sempre assicurato
Non c'è nessun problema di guida che una hd può darti! ci sali sopra e la guidi come qualunque altra moto[^]
l'unico problema come dice defender è l'assuefazione
Sempre meglio chiedere king, ho adoperato per un pò un r1 prima serie (mi sembra che era una 2001?possibile) e mi dava parecchi problemi quindi preferisco sempre mettere le mani avanti e sapere a cosa vado in contro prima di ritrovarmi nuovamente con una moto "pazzerella".Messaggio inserito da Hoga
il sportster (quindi una iron883 o la 1200) non è male,
ma una black line no? ha qualcosa che non va (perchè mi piace molto di più)?
"la sportster è leggera esile e maneggevole insomma molto amichevole, sicuramente un'ottima scelta"
La Sporster pesa 250 kg , non mi sembra nè leggera , nè esile !! E' la più leggera fra tutte le HD insieme alla XR 1200X - l'unica che salvo dalla rottamazione - E' agile OK, in città è OK - okkio ai cilindri,scaldano da morire in estate - Il cambio è osceno : lento e rumoroso. Sella comoda ma il passeggero soffre sempre. Molto tranquilla, ce l'aveva la mia ragazza
... la moto è una passione ... come le harley!
Nn puoi partire nel dire il piso e cosa dovrebbe guidare un ragazzo di 25 anni ... x mè hai sbagliato tutto!
nn guardare i vari gruppi ... ma guarda quello che ha te piace e prova la moto ... poi fai le tue considerazioni!!!
io sono Harleysta da sempre ma nn sono partito dalle tue considerazioni!!!
1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
1988 Corvette C4 T.top red interior red
1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black
Capisco il tuo discorso, io da parte mia posso dire che le Hd mi piacciono, ho comprato moto che mi sembravano meno "impegnative" (e che magari mi piacevano in particolar modo).Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... la moto è una passione ... come le harley!
Nn puoi partire nel dire il piso e cosa dovrebbe guidare un ragazzo di 25 anni ... x mè hai sbagliato tutto!
nn guardare i vari gruppi ... ma guarda quello che ha te piace e prova la moto ... poi fai le tue considerazioni!!!
io sono Harleysta da sempre ma nn sono partito dalle tue considerazioni!!!
Ora per motivi fisici/vitali ho deciso di non guidarle più a prescindere, e voglio una moto con cui godermi la strada.
Io prima di provare la moto devo vedere bene su cosa buttarmi (es: la black line andrò a provarla tempo permettendo), preferisco sempre e comunque ascoltare l'esperienza e farmi consigliare per poi riuscirmi a indirizzare meglio.
Se tu mi chiedi dell'olio, io prima ti chiedo cosa vuoi e cosa ci devi fare, mica ti dico provali tutti![]()
... ho capito ma tu nn hai la paasione dell'olio! hai la passione forse delle harley!
T può piacere un modello ma nn t trovi come guida o nn t ci vedi ... consiglio:
prendi il modello che secondo te potrebbe andarti bene e la noleggi o vai in concessionaria e ci fai un giro ... c sono molti openday harley dove t fanno provare i modelli che vuoi ... collegati al sito HD e gaurda qnd ci sono qst giorni ... c sono sia d sabato che domenica quindi se lavori sempre un buco x provare la moto lo trovi!
Facci sapere le tue impressioni ... io ho un Softail Custom del '97 a carburatore ...
1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
1988 Corvette C4 T.top red interior red
1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black
io ho avuto Jap stradali e austriache da terra ........
mi era presa la voglia per Guzzi e Harley, ne sono andate a vedere parecchie ma poi non ho comprato nulla
sono rimasto di stucco provando le Harley ......... 2 modelli, la piu piccola (883 se non ricordo male) e la piu grossa (1450 con tanto di borse di fianco dietro e botticella sul manubrio con frigo scaldavivande mobile bar e non so che altro ci avessero messo)
la piu piccola mi ha terrorizzato perche sembrava di stare su un pezzo di legno ingestibile inguidabile e pesantissimo ....... sono salito sulla piu grossa terrorizzato .......... e mi son trovato per le mani una bicicletta !!!!
morale
guarda che modelli ti piacciono di piu, trova il modo di provarli e poi compra
[^]
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
certo..... le 1200 e le 883 hanno un baricentro tutto avanti e alto, le grosse invece (specie se accessoriate) hanno un barcfentro piu centrato e basso, sembra strano me è meglio una elecra glide che una sportster.... per inciso, la mia Drifter 1500 è piu grossa di qualsiasi HD ma è 250 kg, e gli harleysti la schifano...... specie dopo averci fatto un paio di tirate! ho partecipato dee volte a un raduno che si chiama White Buffalo, in cui si fanno gare di accellerazione tra moto custom..... quasi solo harley........ (mi invitavano gli amici della numero uno)..... ho vinto due volte il primo posto....... non mi hanno piu invitato!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
sei andato a ropere le uova nel paniere ....... [8D][8D][8D]
[)][
)][
)]
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Hoga fà quello che ti dice il cuore...tanto qualsiasi cosa acquisti sono soldi buttati, quasi con tutto, forse meno con le HD. Certamente se vai in sella ad una supersportiva (il meglio è una Jap, non ci sono storie) non lo fare se la usi tutti i giorni o se la usi per viaggiare. Viaggiare in R1 o raba del genere è da pazzi. Poi se parliamo di tecnica, prestazioni e cose del genere...a sto punto neanche la Corvette mi dovevo fare, ma per fortuna non ho mai guardato le schede tecniche, prima di comprare un mezzo
Ti racconto una cosa.
quando ero minorenne, sognavo di avevere una moto. Mi ricordo, come fosse adesso, che non vedevo l'ora di andare a dormire, per incominciare a fare quei meravigliosi sogni, fatti di strade libere, moto luccicanti e di come poterle modificare abbellire. Quale sellino montarci, i risers più Kool, le pedane più fiche, la colorazione migliore (ricordo che andava tanto la house of colors, con i colori perlinati)...sognavo la mia moto. Avevo la moto più bella del mondo...nei miei sogni! Poi mi leggevo le riviste di settore, quasi tutte Kustom. La passione per queste moto me la trasferì mio zio, che prima di comprasi la sua prima HD, ben prima che Carlo Talamo ne divenisse importatore, girava in lungo e in largo l'Europa, col cugino, in sella ad una Vespa. Mio zio mi raccontava di viaggi incredibili (una volta in Marocco hanno pure rischiato di essere rapiti) ed io sognavo di poter fare un giorno quelle cose in sella ad una motocicletta...una HD!!! Poi lessi un libro, che ti consiglio vivamente, "Lo Zen e l'arte della manutenzione della Motocicletta" di Pirsing e da lì che la passione divenne incontrollabile. ne dovevo avere una. Avrei potuto comprare una Kustom Jap, Virago 535 o Honda Shadow 650 credo, oppure puntare al top una 883. Decisi di aspettare, risparmiare altri soldini e farmi il non plus ultra delle moto...la Motocicletta per antonomasia, una HD. Il resto è solo una copia, fatta anche meglio diranno in molti, ma solo e solo una copia. Avevo 18 anni e coronai il mio sogno, quando di Hd ne giravano veramente poche...Quanto ci ho girato!!!!
Ti copio una citazione dal libro di Pirsing, che rende bene l'idea ciò che solo con una Kustom puoi assaporare veramente al 100%:
"Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di TV. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c'è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi – un'esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata". ("Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta")
PRESIDENTE
VETTE UNION CLUB - ROMA
CORVETTE C3 1977
Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)