Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 164

Discussione: 377

  1. #61

    infatti ne avevao parlato a Franciacorta se non sbaglio

    in materia purtroppo sono ignorante quindi non posso aiutare piu di tanto
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #62
    siamo tutti igniranti........... .................... ............... tu sei anche gay!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #63
    [:X][:X][:X]
    vuoi conquistarmi a forza di complimenti ???
    [:X][:X][:X]
    ci sei riuscito !!!
    [:X][:X][:X]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #64
    Mah....... io sarei curioso di provare un motore alesato a 4.155 e con albero 3.480, rapporto 1.1, il 377 ancora più superquadro!!! Che il monoblocco 400 sia difficile da trovare o che sia delicato è tutta credenza popolare!!! io quasi quasi ci provo!! Devo però trovarlo un cazzo di monoblocco con camere siamesi, lo porto ad alesare a 4.155.....

    non so....... in realtà non è proprio economica come soluzione....... ma è un motoraccio cattivo cattivo!!!

    ci devo studiare........

    partendo da una cosa del genere
    http://www.ebay.com/itm/GM-USED-3951...ht_2085wt_1037


    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  5. #65
    il motore della Chevelle no ???

    originale e un 400 ........... se lo destrokerizzi fai un 377

    i monoblocchi "originali" consigliano di allargarli massimo fino a +0.09 anche perche altrimenti resti senza camicie

    in particolare "tagli" la camicia del cilindro 7 (o 8 non ricordo bene)dove c e lo scanso dell albero dello spinterogeno
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #66
    ma se ne trovano anche gi aalesTI A 4.155, anche in alluminio....... dipende dalla tasca!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  7. #67
    Domanda da ignorante. Le camicie, nei SB non sono estraibili come ad esempio su un Busso Alfa, vero? Cioè se sbagli l'alesatura getti via il monoblocco?

    Immagine:

    119,61KB

    Immagine:

    77,33KB

  8. #68
    Citazione:Messaggio inserito da alain

    ma se ne trovano anche gi aalesTI A 4.155
    Sono quasi 4mm in più sul diametro!!! [:0][:0][:0]

  9. #69
    Il monoblocco nella maggior parte dei casi è in ghisa, che ha una sufficiente durezza (aumentata con trattamenti chimici come fosforo, manganese, nichel, cromo, molibdeno etc), permette di ricavare direttamente all'interno di esso le canne dei cilindri; in questo caso si dice che il monoblocco è del tipo a canne integrali. La maggior parte dei motori di automobile, per i quali ormai vi sono sempre meno possibilità di revisione e rettifica delle canne, utilizza questo tipo di monoblocco.

    I motori che hanno invece il monoblocco in lega di alluminio (a volte anche quelli in ghisa) utilizzano il cosiddetto sistema delle canne riportate (dette anche camicie), in quanto gli eventuali processi atti a rendere sufficientemente dure e resistenti le canne in alluminio sono abbastanza complessi e costosi.

    Si preferisce quindi utilizzare sempre le canne in ghisa centrifugata o in acciaio nitrurato e piantarle poi all'interno del monoblocco: si parla allora di monoblocco a canne riportate a secco, in quanto le canne sono a contatto col materiale del monoblocco stesso.

    I motori V8 chevy di prima e seconda generazione (cioè prima dell'LS) sono tutti in ghisa con canne integrali!! Esistono tuttavia dei monoblocchi in alluminio, rari oppure sono afretmarket!

    quindi...... hai voglia a cercare di scipparli da dentro i cilindri........ non se ne vengono!!!! Fermati!!!


    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  10. #70
    Citazione:Messaggio inserito da alain
    quindi...... hai voglia a cercare di scipparli da dentro i cilindri........ non se ne vengono!!!! Fermati!!!
    hahahahahah!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •