Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 81

Discussione: PUNZONATURA

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    King la mia non è una sòla ! Originale al 100% : senza punzonature e con tutte le frecce rosse e posizioni gialle davanti [:I][:I][:I]

  2. #2
    fabri
    Guest
    MA CHI VI HA DETTO CHE IL VIN SUL TELAIO E' SEGRETO ??

    IN USA SALVO PER LE AUTO NUOVE TUTTI USANO CARFAX PER ESSERE SICURI DI COSA COMPRANO, ANCHE UNA SEMESTRALE, CARFAX VERIFICA IL VIN SUL TELAIO, VERIFICA SE SUL QUEL TELAIO HANNO MAI ORDINATO CENTRALINE, PARAFANGHI PARAURTI , COFANI O ALTRI MOTIVI DI INCIDENTI O INCENDI O ALTRO, SE E' STATA RUBATA, IPOTECATA E ALTRO

    SE UNA AUTO E' IN QUESTO STATO CON 500 DOLLARI CAMBIO IL VIN SUL PARABREZZA E FINE DEI PROBLEMI, NO , NON CI AVETE PENSATO , CHI TOCCA IL VIN SUL TELAIO VA IN GALERA, E' COME STAMPARE SOLDI O TARGHE

    CHI CAXXO DI METTE IN TESTE STE CAZZATE, BRUNO VESPA ???????

    IL VIN E' E DEVE ESSERE SOLO UNO, DA 60 ANNI VIENE RIPORTATO IN UN SECONDO POSTO PER COMODITA'

    MA PER GARANZIA DI AQUISTO E REVISIONE VA VISIONATO QUELLO SUL TELAIO

    SU TUTTE LE AUTO NON SOLO SULLE VOSTRE C4 DI MERDAAAAAAAAAA

    E ORA DITEMI ANCORA CHE E' SEGRETO E CHE LA FATA TURCHINA VI LEGGE LA MANO E VI DICE DOVE GUARDARE IL NUMERO DELLLA VERITA !!!!!!!!!!!!




    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    mhhh fabri qui mi sa che stavolta ti stai perdendo davvero[:I]
    corregimi se sbaglio:

    visto che siamo tutti d'accordo nel constatare che il numero era segreto e che era (è) utile in casi estremi e visto che per le normali operazioni quali vendita , importazione, reimmatricolazione, autostorica etc è preso per buono il vin sul parabrezza, ne consegue che questo può/deve bastare anche quando compri l'auto no?

    La natura stessa del numero "segreto" ne impedisce volutamente l'agevole lettura. Quindi sarebbe un pieno controsenso chiedere ragione di qualcosa che a priori NON si deve sapere. Infatti se non erro il numero segreto non è preso in considerazione in nessun paese per le operazioni normali (e qui chiedo se a qualcuno è mai capitato di dover presentare il numero per l'immatricolazione o la compravendita in italia; io ho sempre comprato tramite il vin visibile)

    Se dovessi vendere una C4 riderei alla domanda: "hai controllato il vin segreto nascosto sul telaio?"[:0] o "possiamo vedere il vin sul telaio?"[:0] Ribadisco non mi metterei certo a smontare l'auto. Se non è visibile è perchè non si deve vedere, fine della storia[^]

    Eeee beh.. quello che compri compri..(rubata non rubata originale taroccata etc.)non è che si può pretendere che tutti i possessori di vecchie auto usa comincino a demolire per trovare il numero segreto... sennò si crea un psicosi per la paura che la propria auto "non vale nulla" perhè non si sa se il numero segreto è quello giusto o meno.[B)]
    Per carità! già stiamo messi male con la (ridicola) storia del "matching number" anche per auto comunissime fatte in milioni di esemplari e di scarso valore neanche fossero ferrari fatte a mano e firmate dal "drake" con il sangue e di suo pugno[)]

    Ora è vero che con il tempo i vari autori di libri hanno inserito informazioni riguardanti la, più o meno precisa, locazione del numero... ma chi lo sapeva 10/20 anni addietro? Inoltre queste informazioni sono in giro perchè le auto sono vecchie, non lo avrebbero mai permesso 20 anni addietro. E sarebbe assurdo che si pretendesse di vedere il numero perchè autori di libri ne hanno rivelato l'ubicazione, cioè non diventa una "legge".

    Non credo che si possa mai trovare un addetto alla motorizzazione che possa dire "siccome tale richard carlyon(uno a caso, ha pubblicato libri sulla firebird) ha detto che il numero stà in quel posto "x" ora lei deve fare l'auto a pezzi e farcelo vedere o niente immatricolazione"[)]

    Motoretto una sola l'ha già presa(ih ih ih[)]) ma per sequestrarglierla dovrebbe esseci il famoso motivo extra ordinario, quindi casi di uno su centomila direi
    Ma anche lì, nel caso di motoretto, preferirebbero assolverlo su due piedi piuttosto che portarsi via quel carrozzone (ih ih ih[8D])

    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    MOTORETTA TI RIPETO CHE A TE NON DEVE BASTARE IL VIN SUL PARABREZZA, SE TI VENDONO UNA SOLA ?????
    TE LA FAI SEQUESTRARE PER SCOPI INVESTIGATIVI ????

  3. #3
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    MA CHI VI HA DETTO CHE IL VIN SUL TELAIO E' SEGRETO ??

    IN USA SALVO PER LE AUTO NUOVE TUTTI USANO CARFAX PER ESSERE SICURI DI COSA COMPRANO, ANCHE UNA SEMESTRALE, CARFAX VERIFICA IL VIN SUL TELAIO, VERIFICA SE SUL QUEL TELAIO HANNO MAI ORDINATO CENTRALINE, PARAFANGHI PARAURTI , COFANI O ALTRI MOTIVI DI INCIDENTI O INCENDI O ALTRO, SE E' STATA RUBATA, IPOTECATA E ALTRO

    SE UNA AUTO E' IN QUESTO STATO CON 500 DOLLARI CAMBIO IL VIN SUL PARABREZZA E FINE DEI PROBLEMI, NO , NON CI AVETE PENSATO , CHI TOCCA IL VIN SUL TELAIO VA IN GALERA, E' COME STAMPARE SOLDI O TARGHE

    CHI CAXXO DI METTE IN TESTE STE CAZZATE, BRUNO VESPA ???????

    IL VIN E' E DEVE ESSERE SOLO UNO, DA 60 ANNI VIENE RIPORTATO IN UN SECONDO POSTO PER COMODITA'

    MA PER GARANZIA DI AQUISTO E REVISIONE VA VISIONATO QUELLO SUL TELAIO

    SU TUTTE LE AUTO NON SOLO SULLE VOSTRE C4 DI MERDAAAAAAAAAA

    E ORA DITEMI ANCORA CHE E' SEGRETO E CHE LA FATA TURCHINA VI LEGGE LA MANO E VI DICE DOVE GUARDARE IL NUMERO DELLLA VERITA !!!!!!!!!!!!




    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    mhhh fabri qui mi sa che stavolta ti stai perdendo davvero[:I]
    corregimi se sbaglio:

    visto che siamo tutti d'accordo nel constatare che il numero era segreto e che era (è) utile in casi estremi e visto che per le normali operazioni quali vendita , importazione, reimmatricolazione, autostorica etc è preso per buono il vin sul parabrezza, ne consegue che questo può/deve bastare anche quando compri l'auto no?

    La natura stessa del numero "segreto" ne impedisce volutamente l'agevole lettura. Quindi sarebbe un pieno controsenso chiedere ragione di qualcosa che a priori NON si deve sapere. Infatti se non erro il numero segreto non è preso in considerazione in nessun paese per le operazioni normali (e qui chiedo se a qualcuno è mai capitato di dover presentare il numero per l'immatricolazione o la compravendita in italia; io ho sempre comprato tramite il vin visibile)

    Se dovessi vendere una C4 riderei alla domanda: "hai controllato il vin segreto nascosto sul telaio?"[:0] o "possiamo vedere il vin sul telaio?"[:0] Ribadisco non mi metterei certo a smontare l'auto. Se non è visibile è perchè non si deve vedere, fine della storia[^]

    Eeee beh.. quello che compri compri..(rubata non rubata originale taroccata etc.)non è che si può pretendere che tutti i possessori di vecchie auto usa comincino a demolire per trovare il numero segreto... sennò si crea un psicosi per la paura che la propria auto "non vale nulla" perhè non si sa se il numero segreto è quello giusto o meno.[B)]
    Per carità! già stiamo messi male con la (ridicola) storia del "matching number" anche per auto comunissime fatte in milioni di esemplari e di scarso valore neanche fossero ferrari fatte a mano e firmate dal "drake" con il sangue e di suo pugno[)]

    Ora è vero che con il tempo i vari autori di libri hanno inserito informazioni riguardanti la, più o meno precisa, locazione del numero... ma chi lo sapeva 10/20 anni addietro? Inoltre queste informazioni sono in giro perchè le auto sono vecchie, non lo avrebbero mai permesso 20 anni addietro. E sarebbe assurdo che si pretendesse di vedere il numero perchè autori di libri ne hanno rivelato l'ubicazione, cioè non diventa una "legge".

    Non credo che si possa mai trovare un addetto alla motorizzazione che possa dire "siccome tale richard carlyon(uno a caso, ha pubblicato libri sulla firebird) ha detto che il numero stà in quel posto "x" ora lei deve fare l'auto a pezzi e farcelo vedere o niente immatricolazione"[)]

    Motoretto una sola l'ha già presa(ih ih ih[)]) ma per sequestrarglierla dovrebbe esseci il famoso motivo extra ordinario, quindi casi di uno su centomila direi
    Ma anche lì, nel caso di motoretto, preferirebbero assolverlo su due piedi piuttosto che portarsi via quel carrozzone (ih ih ih[8D])

    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    MOTORETTA TI RIPETO CHE A TE NON DEVE BASTARE IL VIN SUL PARABREZZA, SE TI VENDONO UNA SOLA ?????
    TE LA FAI SEQUESTRARE PER SCOPI INVESTIGATIVI ????
    Benissimo Fabri apprezzo molto la tua cortese discussione e quando vorrai comprarti una C4 portati una serie di chiavi torx ...

    Immagine:

    189,37KBul ... il numero è sul longherone tolto il paraspruzzi posteriore.
    Il venditore sarà così estasiato che ti darà in omaggio anche una chiave inglese in testa

  4. #4
    fabri
    Guest
    bene motorettaspinta

    così mi piaci, veniamo al sodo , siamo in un forum tecnico

    le chiavi torx le uso già sulla C5 , la mia C4 ideale é una '87 Z51 , terrò a mente la cosa.

    ora vediamo se riusciamo a smontare sto pezzo di astronave ignota e a trovare sta benedetta incisione rupestre !!!

    so di non essere un compagnone ma alla fine ce la facciamo daiiiiiiiiii

  5. #5
    la curiosita mi assale ................ avanti con la spiegazione che poi vado a ricercare dove ho gia guardato ..........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #6
    scusa fabri ma ora sono certo; ti sei perso[:I]
    ma su tutte le auto de che?[?] sulle auto non usa (parlo sempre di auto non recenti) non c'è mai stato il vin sul parabrezza e il numero sul telaio, o sulla scocca portante, è facilmente visibile ed'è uno solo. il vin non esiste affatto da 60 anni, prima ognuno metteva il suo proprio numero identificativo, il vecchio semplice "numero di telaio", come gli pareva, poi in tempi recenti il vin è diventato un metodo di codifica universale.

    tu dici che tutti, quando si tratta di auto usa, sia in italia che in usa sanno dove stà il vin sul telaio e usano quello come riferimento?[:0] io non ne avevo mai sentito parlare e se dai uo sguardo nei forum usa anche loro sono alquanto all'asciuatto[B)]
    di auto usa ne ho al momento 4 sottomano, sulla trans am79 per esempio ho smontato il telaio per riverniciarlo e non ho trovato alcun numero a parte quello italiano. anche sulle due c3 che posso guardare che ho sottomano non vedo numeri sul telaio a sx dietro....o meglio su una c3 c'è si riportato il vin ma è fatto in italia. mentra sul'altra è sotto lo sportello dx, sempre numero fatto in italia.
    sulle c4 mi sa che in questi giorni controllo appositamente, ma in passato ho già smontato svariate volte quei pezzi in entrambe per altri motivi e mai visto nulla (a parte il numero italiano sul longherone dx davanti)
    insomma come si spiega?

    con la sua frase motoretto probabilmente intende dire che il numero -non è visibile- sulle c4 e che quindi ogni volta si dovrebbero avere come minimo le chiavi torx in tasca per controllare il vin sul telaio. seguendo questo ragionamento dovremmo supporre che tutte le vecchie auto usa vengono passate ai raggi x ogni volta che sono reimmatricolate in italia? cioè ogni motorizzazione è al corrente di tutte le posizioni dei vin di tutte le auto usa e a quello si rifanno? dico.. di questo hai prove?

    chi ci ha detto che il vin sul telaio è segreto?[:I] beh basta solo il fatto che non ci sia sul manuale d'officina della casa madre...se non c'è lì allora o è segreto o è così palesemente visibile che non c'è bisogno di dire dove stà no?

    ma dico il libro dove hai preso informazioni, di preciso che dice? o magari una foto della pagina così magari ci capiamo meglio anche noi


    [quote]Messaggio inserito da fabri

    MA CHI VI HA DETTO CHE IL VIN SUL TELAIO E' SEGRETO ??

  7. #7
    Io non mi metto a smontare il paraspruzzi per una curiosità, lo farò se sarà necessario. Mi basta sapere dov'è. Se mi pagate è un altro discorso - ahahahahaha - Qui aggiungo che quella parte di longherone è piena di sporcizia, per vedere i numeri bisogna pulire bene, a volte è necessario anche "scrostare" la vernice. I numeri replicano il VIN che si trova sul parabrezza. Queste informazioni riguardano il modello 88 , ma presumo che sia identico per tutte le C4. La fonte di queste informazioni è un forum americano: un signore aveva comprato una C4 pasticciata e per poterla immatricolare chiedeva l'ubicazione del VIN sul telaio. Un altro dettaglio: alla fine del longherone c'è impressa la data di fabbricazione della vettura.

  8. #8
    fabri
    Guest
    beh io ragazzi c'é lo messa tutta, se non vi entra in testa non so cosa farci, mi tirate fuori degli esempi come che negli usa non lo sanno, la metà dei guidatori non sanno dovè la batteria o i fusibili, poi sembra che le chiavi torx le abbia solo batman e handy manny , per me siete dei casi disperati, non so più dove iniziare o se devo arrabbiarmi di nuovo ..... ma non serve a nulla

    la vuoi capire king che anche se hai il VIN sul parabrezza non puoi sapere se in 30 anni lo hanno spostato su un' altro telaio. punto fine , non c'é altro da aggiungere

    se tu hai 4 auto e non hai mai trovato il VIN se un caso a parte oltre che disperato, ma non puoi lavarti così la coscenza

    io presi la C5 in usa, lo targata a verona senza passare da altri paesi e senza ripunzonare, il VIN sul parabrezza l' ingeniere non lo ha neppure cercato, ha guardato SOLO il telaio, i caratteri del VIN C5 sono un po diversi dalla C1 2 e 3 ma sono impressi con la stessa forza, li vedi uguali , anche sulla C5 se non sai dovè non lo trovi manco se piangi, ma se lo sai lo vedi anche stando in piedi di fianco alla macchina.

    ho trovato tutto su dei normalissimi libri che parlano di restauro telai, mi spiace che non hai visti i VIN delle tue auto, ma non puoi farmi cadere 14 anni di idee sulle auto così in due post , scusa fabri ma secondo me.....


  9. #9
    A mio parere un forum tecnico dovrebbe suggerire soluzioni a problemi di natura tecnica non diventare una chiassata fra i partecipanti[:I] Abbiamo scoperto dov'è il vin telaio , fine discussione! O no ??[:I][:I] In futuro qualcuno potrebbe avere bisogno di questi suggerimenti..o vogliamo comportarci come dei ragazzini scemi

  10. #10
    fabri
    Guest
    hai ragione motoretta , é che tutto molto più semplice di come possa sembrare, e a volte ci si attacca ad altre cose correlate invece che la semplice realtà delle cose, forse sono un po troppo fissato con i numeri e le correlazioni , ho speso tanto nell' imparare a determinare il significato dei numeri di identificazione non solo dei chassis , sono un po fissato lo ammetto [:I][:I][:I]


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •