Citazione:
Messaggio inserito da motorettaspinta
Ragazzi, ma avete comprato il nuovo Codice della Strada ??????
C'è scritto tutto molto chiaramente !!
art.60 comma 5 :
" I veicoli d'interesse storico o collezionistico possono circolare sulle strade purchè posseggano i requisiti previsti per questo tipo di veicoli, determinati dal regolamento"
OK nulla di nuovo, andiamo avanti con la lettura del Cds perchè adesso arriva il pezzo forte:
art.215 comma 6 :
" per i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico sono ammessi sistemi, dispositivi e componenti aventi caratteristiche differenti da quelle prescritte in generale per i motoveicoli e gli autoveicoli del presente regolamento, a condizione che detti dispositivi ed organi siano stati riconosciuti ammissibili dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione alla data di fabbricazione dei veicoli interessati e purchè siano di efficienza equivalente a quella dei sistemi, dispositivi e componenti prescritti in generale per i motoveicoli e gli autoveicoli: Sono ammesse le sporgenze fuori sagoma dei galletti dei mozzi delle ruote a raggi ".
A casa mia questo articolo significa solo una cosa : se la vettura è stata immatricolata con le frecce rosse, rimangono rosse. Lo stesso discorso vale per tutti gli altri dispositivi ( fari, fanali, clacson..)che ovviamente non sono "europei" .
E' chiaro ?????