Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 92

Discussione: Corvette e Ag. Entrate

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Granpi hai tutta la mia solidarietà, anche se con quella ci fai poco
    So cosa vuole dire avere a che fare con gente che non ha nessuna intenzione di ascoltare e ragiona a senso unico ed in base a schemi che per loro sono inviolabili.
    Pensa che in questi giorni, per motivi molto più banali, sto lottando per non dove pagare un bollo di una moto che ho dato dentro ad un concessionario ritirandone un'altra. Mi contestano il fatto che io lombardo, avendola data dentro a Piacenza, devo pagare ugualmente il bollo perchè le due regioni confinanti non hanno regole uguali, e pertanto la messa in esenzione in un'altra regione è come non aver fatto nulla. Però i soldi del concessionario spesi per l'esenzione li hanno presi, come hanno preso i soldi del bollo della nuova moto, anche se arrivava da un'altra regione...
    Comunque, tornando a te, se continuerai a tenerci informati sul proseguo della vicenda, a mio avviso sarà solo che positivo e un favore alla comunità.
    Poi ognuno di noi è libero di avere il suo modo di vedere e di pensare relativamente alla cosa...

    Z

  2. #2
    Granpi hai tutta la mia solidarietà, anche se con quella ci fai poco
    So cosa vuole dire avere a che fare con gente che non ha nessuna intenzione di ascoltare e ragiona a senso unico ed in base a schemi che per loro sono inviolabili.
    Pensa che in questi giorni, per motivi molto più banali, sto lottando per non dove pagare un bollo di una moto che ho dato dentro ad un concessionario ritirandone un'altra. Mi contestano il fatto che io lombardo, avendola data dentro a Piacenza, devo pagare ugualmente il bollo perchè le due regioni confinanti non hanno regole uguali, e pertanto la messa in esenzione in un'altra regione è come non aver fatto nulla. Però i soldi del concessionario spesi per l'esenzione li hanno presi, come hanno preso i soldi del bollo della nuova moto, anche se arrivava da un'altra regione...
    Comunque, tornando a te, se continuerai a tenerci informati sul proseguo della vicenda, a mio avviso sarà solo che positivo e un favore alla comunità.
    Poi ognuno di noi è libero di avere il suo modo di vedere e di pensare relativamente alla cosa...

    Z

  3. #3
    fabri
    Guest
    io ho una amica di Modena che sta facendo una guerra perchè avendo ereditato la casa dove vive dalla madre che apparteneva alla nonna, questa casa risulta troppo grande e anzi di lusso , e gli hanno fatto accertamenti e sanzioni per svariate migliaia di euro,

    però non sapendo bene la questione non posso giudicarla, se ne sentono di tutti i colori e di sicuro fa una gran tristezza,

    per restare in tema auto , ricordo che in famiglia anni fa , forse 20 - 25 anni fà , dovemmo pagare una multa perchè una 1600 cc. era troppo in termini di cavalli fiscali, credo 16, e non appropriati al reddito di mio padre, che stupefatto dovette pagare questo verbale che lui stesso giudicò una farsa e un furto, quindi per me non é cambiato nulla, a rotazione ti devono mettere le mani in tasca.

  4. #4
    Salve a tutti .
    scusate se riporto sú questa vecchia discussione ma leggendo i vostri commenti vorrei farvi una domanda .
    io sono un ragazzo di 21 anni con un lavoro fisso e uno stipendio di circa 1000 euro.
    Se volessi comprare facendo un finanziamento ipotetico di 20000 euro una corvette c3 big block ,che come costi di mantenimento siamo sui 500 euro annui, è visto che sono a casa con i miei potrei benissimo mantenerla .sarei perseguitato a vita dalla finanza anche se non evado neanche 1 euro?.. Grazie per l attenzione

  5. #5
    Dire 500E/anno riguardo ai costi di mantenimento non ha senso visto che sono legati allo stato e all'uso che si fa dell'auto.
    Riguardo ai problemi di finanza non ne hai, se sei un dipendente e hai un finanziamento non vedo problemi visto che è tutto dimostrabile.
    Non voglio farti i conti in tasca ma se vuoi la mia opinione cerca un SB, la differenza di consumo rispetto un BB è notevole, il che si traduce in una maggior frequenza d'utilizzo e meno scazzo sul farsi i conti delle distanze da percorrere.

  6. #6
    Grazie mille per i consigli .. Ma una bb e il mio sogno e se non è ora prima o poi sarà mia

  7. #7
    Comunque riguardo alla finanza ho letto che bisogna avere un certo reddito anche solo per possederla.
    con il finanziamento si spiega l acquisto però con il mio reddito loro dicono che non posso mantenerla e mi multano comunque .
    almeno così ho capito leggendo i commenti nelle prime pagine

  8. #8
    In realtà se è asi non dovresti avere problemi...

  9. #9
    Una macchina sola e per di più storica
    non ti crea problemi, compra pure!!!!
    l\'uomo si distingue dal bambino solo per la differenza di prezzo dei giocatoli......

    c3 convertibile, 71 (project)
    c3 coupe, 71
    c2 coupe

  10. #10
    Buongiorno a tutti, ho letto i vari post nella discussione, ho desistito giá 2 anni fa nel comprare una c6 z06 proprio per non avere problemi... Vi chiedo, essendo un dipendente e guadagnando uno stipendio medio incorrerei ancora in questi tipi di problemi? Anche se comunque userei l'auto solo la domenica è quindi avendo poche spese di gestione auto e comprandola con finanziamento... Chi può darmi notizie certe?
    Mi sono informato in giro e mi hanno detto che i controlli scattano per le auto di anzianità fino a 5 anni. Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato