Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 90

Discussione: Harley-info

  1. #51

    La black Line è uno di quei modelli poco personalizzabili.... tipo il manubrio, i riser, le piastre, forse il fanale anteriore.....vedi bene...

  2. #52
    Hoga
    Guest
    Ma ci sono dei siti che fanno vedere le personalizzazioni possibili? (es marmitte /altro sui vari modelli) almeno mi posso fare una mezza idea anche su quello.
    Principalmente mi piacciono le moto basse e allungate, e la sportster mi sembra "cortina" poi magari son tutte uguali

  3. #53
    Citazione:Messaggio inserito da Hoga

    Ma ci sono dei siti che fanno vedere le personalizzazioni possibili? (es marmitte /altro sui vari modelli) almeno mi posso fare una mezza idea anche su quello.
    Principalmente mi piacciono le moto basse e allungate, e la sportster mi sembra "cortina" poi magari son tutte uguali
    Purtroppo io non ne conosco di siti del genere....però fatti un giro su Web Chapter, è un forum HD ricco di informazioni...lì troverai le risposte a tutte le domande...iscriviti, presentati, utilizza la funzione cerca e trovi il mondo!! Puoi aprire anche un post con la stessa domanda...sono anche li molto disponibili i frequentatori...tent ar non nuoce....ma la prenderesti usata o nuova??
    Io conosco l'80% delle persone che l'hanno presa nuova si son pentiti....di solito chi ha queste moto ci tiene particolarmente alla manutenzione per cui sei sicuro che l'abbia tenuta bene....ma è solo un purparlè!! vedi tu!!ciauu

  4. #54
    Di siti ve ne sono tanti...basta cercare con google, invece prova ad acquistare riviste di settore, ne trarrai giovamento. Poi non so forse sono "antico" pure io, però preferisco la carta al video
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  5. #55
    Hoga
    Guest
    Sarei orientato sull'usato, ho fatto la Cazzata (o forse no) di prender l'f4 nuova e me ne sono pentito (stessa cosa che era successa con la c6, avevo sganciato 78000 euro da quei ladri di settimo), e francamente in sto periodo (chi lavora in proprio mi potrà capire) non ho voglia di buttare via soldi, specialmente perchè sull'usato trovi veramente bella roba (es: la brutale con 2300 km presa 1 mese prima )

  6. #56
    Citazione:Messaggio inserito da spider3ple

    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Citazione:Messaggio inserito da spider3ple

    I preconcetti sono duri da sgretolare, anche quando si tocca con mano...se io dicessi che la qualità costruttiva , gli assemblaggi ec...delle Ducati (tanto per fare un esempio) sono pessimi, cosa mi dici?
    Dico che ti sbagli
    Il discorso prestazionale è molto indicativo, dipende dalla propria percezione soggettiva. Se comprate un qualsiasi giornaletto potete leggere i dati prestazionali di tutte le HD e compararle con le altre moto. Io ho cominciato a dire che non corrono, non frenano, non piegano (sottinteso : come le altre) ed è così. Sono di concezione antica o tradizionale se volete, e anche su questo non ci piove. Regala emozioni...ma dipende da voi e questo l'ho sentito in questo topic da uno solo
    Aridanghete...ma leggi o no? MI DICI COSA CI AZZECCA IL DISCORSO PRESTAZIONI???? Guarda, la differenza tra certe moto e tutto il resto la racconta la storia...e lo evinci pure dai giornaletti. Prova a leggere un articolo di un qualsiasi "giornaletto" di moto, di quelli commerciali. Da lì, compri una moto in base a una serie di numeri e schede tecniche, poi leggi un FreeWay qualsiasi o cose simili, sentirai già dagli articoli che aria si respira...e della differenza di vedute, da come viene vissuta una moto, dalle sensazioni che si provano (il mito di sentire una moto viva non è campato in aria, non solo solo le "good vibration"). Ti dico solo che stai parlando con uno che ha fatto pista, viaggi e pure incidenti con la moto quindi conosco molti aspetti di questo mondo, ma ciò che vivi in quel tipo di ambiente (da un po di anni sputtanato aimè) con una qualsiasi Jap o Ducati manco da lontano...ma in tutti i sensi.

    Vabbè comunque dai non dire che sono cancelli, perchè potrebbe dirlo anche a te, tra 2 mesi, l'ipotetico acquirente dell'ultima plasticona di grido dalla scheda tecnica insuperabile (sempre per circa un paio di mesi)
    Ci avviciniamo a larghi passi verso la verità !
    Tutte le moto trasmettono emozioni, ogniuna una emozione diversa perchè ogni moto è diversa dall'altra.
    Questa è la risposta giusta.
    Non importa se è un cancello.
    Per questo ogniuno si riconosce in una moto piuttosto che in un'altra perchè preferisce un tipo di emozione ad un'altra .Questo vale anche per le HD : trasmettono delle emozioni che sono diverse dalla moto tedesca o da quella italiana a prescindere dall'aspetto tecnico.
    Ma è una moto concettualmente vecchia un pò meno della Royal Enfield indiana.
    E' come se la Ducati producesse ancora lo Scrambler , qualcuno, sono sicuro lo comprerebbe ancora, ma non è nella filosofia della marca guardare il passato.
    Ricordo che la HD stava per fallire negli anni 80 : aveva perso anche le commesse della polizia ( leggi : venne scelta prima la Moto Guzzi California e dopo la Honda - vi ricordate Poncharello nel telefilm CHIPS che moto guidava ?- ) ma si riprese aprendosi ad altri mercati come quello italiano.
    Nel 1980 la guidava solo Claudio Villa!

  7. #57
    Hoga
    Guest
    Non ho ancora deciso la moto, ma so che voglio questo http://www.youtube.com/watch?v=UfAd-T3E8Nc (HyperCharger) è proprio bello

  8. #58
    vabè si certo è sempe meglio chiedere [^]

    però qui si continua fare l'errore di fondo: la R1 e simili sono moto supersportive, cioè moto quasi da pista messe su strada. oggetti che hanno poco a che vedere con la "moto regolare" quella che puoi usare per farti un giro sul lungomare o per andare a fare la spesa o per divertirti in strade tortuose senza la pretesa di "fare il tempo"
    è chiaro che, se hai usato una R1 (e simili) su strada pensando che le moto "regolari" fossero di quel tipo, la tua percezione della moto è totalmente stravolta; è come andarsene in giro per strada con una formula 1

    le hd sono come dicevo... "moto" moto da strada. e tra le hd ci sono ovviamente modelli anche performanti e che funzionano ottimamente, ma sono e rimangono smepre moto da strada e non moto da corsa messe su strada. e poi tra le hd ci sono le moto prettamente da turismo, comode come sofà viaggianti, e ancora le famose "custom" con le forcelle lunghe la ruota da 21 le pedane avanzate etc etc. e per finire ci sono le hd modificate a gusto personale e 7 volte su 10 si privilegia il lato estetico ma poi ovviamente non funzionano più[:I] e da qui nasce la leggenda metropolitana che le vorrebbe inguidabili come cancelli... ma chi le modifica radicalmente non ha interesse per il funzionamento o cmq non è in grado di accorgersi che la moto non funziona più a dovere e in ogni caso se ne frega[^] è "una filosfia" (dicono loro)
    ma tu vai in concessionaria e prova le HD di serie, vedrai che ti piaceranno[^]

    la sportster è leggera esile e maneggevole insomma molto amichevole, sicuramente un'ottima scelta[^]


    [quote]Citazione:Messaggio inserito da Hoga

    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    Hoga esci dall'uovo[)] ancora co stè storie di "moto tranquille" e problemi di guida?
    le HD sono moto, non come le altre, ma sono moto
    alcuni modelli sono più prestazioali, altri meno, ma tutti con una coppia da trattore e il divertimento è sempre assicurato
    Non c'è nessun problema di guida che una hd può darti! ci sali sopra e la guidi come qualunque altra moto[^]
    l'unico problema come dice defender è l'assuefazione
    Messaggio inserito da Hoga


    Sempre meglio chiedere king, ho adoperato per un pò un r1 prima serie (mi sembra che era una 2001?possibile) e mi dava parecchi problemi quindi preferisco sempre mettere le mani avanti e sapere a cosa vado in contro prima di ritrovarmi nuovamente con una moto "pazzerella".


    il sportster (quindi una iron883 o la 1200) non è male,
    ma una black line no? ha qualcosa che non va (perchè mi piace molto di più)?



  9. #59
    Ciao Hoga,la black line personalmente e' fra le Harley piu' belle che hanno mai costruito,linea sobria ed essenziale bassa e lunga con pochi ''fronzoli''non ha avuto il successo commerciale che merita,
    tuttavia e' stata apprezzata principalmente da chi ama lo stile classico low rider,tutti i s/tail odierni my 2012 sono 1690 di cilindrata le black line disponibili nella rete H-D sono my 2011 quindi di cilindrata 1584 e qualcuna immatricolata come demo bike prova a fare un giro di telefonate ai concessionari della Tua zona per prenotare una prova su strada magari te ne innamori e compri proprio quella con pochi chilometri ad un prezzo da usato.

  10. #60
    A defender, ho deciso, trovami una Iron nera opaca, serbatoio giallo e parafango Fatbob, bella corta e compatta, e poi forse anche un cupolino. Che ne dite?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •