Bello l'interno azzurro!!!!!!![]()
Ho visto parecchie foto di 68 e 69 anche sopravvissute da 100k € e avevano il volante marrone,poi che sia stonato sono gusti e che sia più bello che efficace sicuro,se hai il cambio manuale e non hai le gambe lunghe il volante non te lo trovi di certo in una posizione da fare i numeri ma meglio così per tenere un po' di più l'andatura da passeggiata
Il mio volante originale è MARRONE...ma adesso la mia monta un volante moooooooolto piu piccolo, NERO, che mi permette almeno di entrare e di guidare, visto che sono alto quasi 1,90.... con quello originale non riuscire proprio a guidare, ci ho provato!!
.....diciamo comunque che in linea di massima il volante marrone la rende un po piu classica mentre il volante nero e piccolo la rende un po piu sportiva....però...s econdo me per te Elisa, che sei una donna, e che sei anche piu piccolina di me, va benissimo quello marrone largo.....anche come di stile di guida, molto piu affascinante....il piccolo e nero proprio nun te se addice!! Fidati!!
tieniti il tuo volante, quando hai voglia di spendere te ne compri uno originale del '68 del colore che più ti garba
per quanto carteggi non riesci a farlo uguale , da anno a anno cambia la finitura e il diametro , quindi prenditi un po di tempo e pensa al resto
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
La prossima la puoi affidare a me! Ti giuro che non mi è mai successo, in tutta la vita, di smontare qualcosa, anche una semplice stufina elettrica, senza che mi siano avanzate almeno 3-4 viti o 2-3 pezzi da me ritenuti inutili. Pertanto sono giunto alla conclusione che ci mettano sempre più viti e più pezzi di quelli che servono!Ovvio che i miei oggetti, una volta rimontati, non funzionano "di default" .
![]()
C3 \"collector edition\" 82