Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 77

Discussione: From Atlanta, GA....

  1. #41
    fabri
    Guest

    Citazione:Messaggio inserito da nitrodarkside

    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    si ma se fai la assicurazione di conseguenza compare il valore totale e paghi le tasse su quello......
    l'assicurazione e' sul valore dichiarato.... quindi valore dichiarato alla dogana e valore assicurato sono uguali.

    Bisogna trovare una giusta via di mezzo

    voglio dire che alla dogana incrociano tutti i dati, ed é normale che il bill of sale di una macchina sia d' obbligo, visto che per targarla la legge dice che devi pagare prima le tasse di import,
    se una cara amica per ricordo ti vuole regalare o quasi una vette da 40 mila usd, dovrai comunque sdoganarla, a quel punto sta a te fargli fare uno scritto firmato in calce dove dice che la ceduta a te per xyz usd, il nome sul title non basta, basta solo a lasciare gli states , ma devi già pensare a container riaperto...

  2. #42
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    Citazione:Messaggio inserito da nitrodarkside

    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    si ma se fai la assicurazione di conseguenza compare il valore totale e paghi le tasse su quello......
    l'assicurazione e' sul valore dichiarato.... quindi valore dichiarato alla dogana e valore assicurato sono uguali.

    Bisogna trovare una giusta via di mezzo

    voglio dire che alla dogana incrociano tutti i dati, ed é normale che il bill of sale di una macchina sia d' obbligo, visto che per targarla la legge dice che devi pagare prima le tasse di import,
    se una cara amica per ricordo ti vuole regalare o quasi una vette da 40 mila usd, dovrai comunque sdoganarla, a quel punto sta a te fargli fare uno scritto firmato in calce dove dice che la ceduta a te per xyz usd, il nome sul title non basta, basta solo a lasciare gli states , ma devi già pensare a container riaperto...
    Io il bill of sale ce l'ho
    Betty. 1973. L-82.

  3. #43
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    Citazione:Messaggio inserito da nitrodarkside

    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    si ma se fai la assicurazione di conseguenza compare il valore totale e paghi le tasse su quello......
    l'assicurazione e' sul valore dichiarato.... quindi valore dichiarato alla dogana e valore assicurato sono uguali.

    Bisogna trovare una giusta via di mezzo

    voglio dire che alla dogana incrociano tutti i dati, ed é normale che il bill of sale di una macchina sia d' obbligo, visto che per targarla la legge dice che devi pagare prima le tasse di import,
    se una cara amica per ricordo ti vuole regalare o quasi una vette da 40 mila usd, dovrai comunque sdoganarla, a quel punto sta a te fargli fare uno scritto firmato in calce dove dice che la ceduta a te per xyz usd, il nome sul title non basta, basta solo a lasciare gli states , ma devi già pensare a container riaperto...
    Io il bill of sale ce l'ho
    Betty. 1973. L-82.

  4. #44
    Citazione:Messaggio inserito da nitrodarkside

    Con Shipoverseas.com il prezzo e' di 1500$ da Atlanta a Savona.

    Tipo: RoRo. Costo nave: 1030. Costo Camion 395. Spedizione documenti: 49.

    1474 se pago cash.
    1518 con altri metodi.

    L'assicurazione costa l'1.5% del valore dichiarato e ha 500$ deductible. Copre bolli, graffi e perdita totale.
    Ma ti hanno conteggiato le spese dell'agenzia per scarico auto dalla nave e sdoganamento?...poi secondo me il trasporto RO-RO e' davvero avventuroso...in bocca al lupo...
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  5. #45
    Citazione:Messaggio inserito da nitrodarkside

    Con Shipoverseas.com il prezzo e' di 1500$ da Atlanta a Savona.

    Tipo: RoRo. Costo nave: 1030. Costo Camion 395. Spedizione documenti: 49.

    1474 se pago cash.
    1518 con altri metodi.

    L'assicurazione costa l'1.5% del valore dichiarato e ha 500$ deductible. Copre bolli, graffi e perdita totale.
    Ma ti hanno conteggiato le spese dell'agenzia per scarico auto dalla nave e sdoganamento?...poi secondo me il trasporto RO-RO e' davvero avventuroso...in bocca al lupo...
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  6. #46
    Il trasporto RoRo mi e' stato consigliato da tutti, visto che il container costerebbe un botto di soldi e non lo sfrutterei, visto che non ho molto altro da portare.

    Il prezzo si riferisce solo al trasporto... le spese di scarico e sdoganamento saranno in piu'.
    Betty. 1973. L-82.

  7. #47
    Il trasporto RoRo mi e' stato consigliato da tutti, visto che il container costerebbe un botto di soldi e non lo sfrutterei, visto che non ho molto altro da portare.

    Il prezzo si riferisce solo al trasporto... le spese di scarico e sdoganamento saranno in piu'.
    Betty. 1973. L-82.

  8. #48
    hermangermano
    Guest
    benvenuto e complimenti per l'auto e ancor di più del colore.
    Visto che sei in usa, approfitta a farti apostillare il tuo title, perchè sulla circolare della motorizzazione lo chiedono appunto apostillato, e chiedono anche la registration card, anche se a me non lo hanno mai fatto, ti servirà poi lo sdoganamento che lo avrai una volta arrivata in Italia, per i dati asi devi aspettare che l'ente faccia la nuova modulistica e spero avvenga in breve tempo, comunque non era possibile richiedere la scheda tecnica prima dell'arrivo dell'auto perchè i geni dell'asi volevano anche la copia dello sdoganamento, non si sarebbero accontentati del title a tuo nome, peccato perchè inviandogli già foto e documenti avresti ammortizzato il tempo del viaggio.
    Scegliti una buona ditta di trasporti americana e non italiana, atlanta è la zona più economica insiema NY sui costi di trasporto, poi ti servirà una ditta referente in Italia per le operazioni di movimentazione containers e sdoganamento.
    Se vuoi qualche dritta su trasporti ed immatricolazione io sono a disposizione e non a scopo di lucro, ma mi piace mettere a disposizione la mia esperienza e far evitare i vari errori che purtroppo si fanno.

  9. #49
    hermangermano
    Guest
    benvenuto e complimenti per l'auto e ancor di più del colore.
    Visto che sei in usa, approfitta a farti apostillare il tuo title, perchè sulla circolare della motorizzazione lo chiedono appunto apostillato, e chiedono anche la registration card, anche se a me non lo hanno mai fatto, ti servirà poi lo sdoganamento che lo avrai una volta arrivata in Italia, per i dati asi devi aspettare che l'ente faccia la nuova modulistica e spero avvenga in breve tempo, comunque non era possibile richiedere la scheda tecnica prima dell'arrivo dell'auto perchè i geni dell'asi volevano anche la copia dello sdoganamento, non si sarebbero accontentati del title a tuo nome, peccato perchè inviandogli già foto e documenti avresti ammortizzato il tempo del viaggio.
    Scegliti una buona ditta di trasporti americana e non italiana, atlanta è la zona più economica insiema NY sui costi di trasporto, poi ti servirà una ditta referente in Italia per le operazioni di movimentazione containers e sdoganamento.
    Se vuoi qualche dritta su trasporti ed immatricolazione io sono a disposizione e non a scopo di lucro, ma mi piace mettere a disposizione la mia esperienza e far evitare i vari errori che purtroppo si fanno.

  10. #50
    Citazione:Messaggio inserito da nitrodarkside

    Il trasporto RoRo mi e' stato consigliato da tutti, visto che il container costerebbe un botto di soldi e non lo sfrutterei, visto che non ho molto altro da portare.

    Il prezzo si riferisce solo al trasporto... le spese di scarico e sdoganamento saranno in piu'.
    Guarda che hai avuto informazioni errate ...il costo del viaggio in container compreso tutte le spese di scarico e sdoganamento ti sarebbe venuto a costare forse meno di quanto spenderai adesso...
    Purtroppo in questo settore ci sono un sacco di millantatori che credono di sapere tutto e consigliano a destra e a manca senza sapere con precisione le leggi e le varie problematiche che sono diverse a seconda delle motorizzazioni a cui ci si rivolge...non solo ma nella stessa motorizzazione se c'e' un ingegnere piutttosto che un'altro le cose cambiano e anche molto....ad ogni modo complimenti per l'acquisto e..in bocca al lupo per il viaggio...
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •