Ciao a tutti!!!
Purtroppo, ho un nuovo problema… e non ho risolto completamente neanche i “vecchi”, pur avendo già speso più di 2.000 € dal meccanico per una messa a punto, ancora non raggiunta.
Sono 4 mesi che ho comprato l’auto e, peraltro, non sono ancora riuscito a farci una passeggiata di piacere…
Veniamo a noi, dopo aver ritirato la macchina dal meccanico per ulteriori tentativi finalizzati alla messa a punto (questa volta sostituita sonda lambda, centrale marmitta + catalizzatore e paraolio cambio), il giorno dopo, su consiglio del meccanico, esco per fare un giro, finalizzato a far entrare in circolo un liquido aggiuntomi nel serbatoio, finalizzato a disincrostare eventuali impurità negli iniettori. Percorsi una decina di chilometri, ad un certo punto, accelerando, aumentava di giri perdendo, però, velocità. Sta di fatto che, fermatomi, ingranando le marce (tutte entrano perfettamente) ed accelerando, la macchina fatica a muoversi, pur andando su di giri. E’ come se avesse una frizione che slitta. Morale della favola: carro attrezzi. Diagnosi del meccanico??? “Probabilmente è il cambio!”.
Cosa ne pensate? Fino ad oggi, per quel poco che ho usato l’auto, non avevo avuto nessun tipo di problema al cambio. Olio e filtro mi erano stati sostituiti dal meccanico nel “tagliandone” fatto subito dopo l’acquisto.
Sono ancora in attesa di avere un preventivo definitivo, ma la cifra ipotizzata si aggira intorno ai 2.500 €, inviando il cambio ad una ditta di Milano, specializzata su questo tipo di cambio.
Avete qualche consiglio da darmi???
Grazie mille e a presto… spero!!!
Alessandro