Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 57

Discussione: La ritiro martedi'!!!!!!!!!!!! !!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    convertible90
    Guest
    e....Luciano, tra le tue "aggiustatine" non hai menzionto il motore... Purtroppo Ranma64 sembra aver fuso.... e non è proprio il caso a questo punto di proccuparsi del graffietto o della polvere accumulata.
    I ogni caso questa "mangiata" delle bronzine (spero limitata e spero che sia ancora in tempo per non dover rirettificare l'albero...) puzza un po' di imbroglio...
    Chi vende una macchina "fusa" sa che è fusa ma se cambia le bronzine con delle nuove bronzine maggiorate... l'ignaro cliente può fare anche un centinaio di kilometri prima di accorgersi....
    mha... forse sono troppo malfidente, ma un cliente che può provare un'auto per la prima volta a migliaia di km di distanza è troppo allettante per un venditore con pochi scrupoli visto che l'auto è di solito venduta come "vista e piaciuta"....

  2. #2
    attila
    Guest
    è quello che pensavo anche io: se l'ha provata prima di comprarla... sembra strano avere fuso dopo pochi KM: sti motori sono robusti, prima di farli andare ce ne vuole!

    anche io sono malfidente (pensavo che magari in quei 5 mesi hanno fatto un bel cambio di motore), ma io sono sempre troppo esagerato nel pensare male.

  3. #3
    CamaroZ28
    Guest
    All'inizio sentivi un ticchettio?

    Il mio Blazer ha fatto così.........
    prima un ticchettio, mi sono detto, cazzarola quì giù in toscana chi vuoi che me lo guardi......(Non conoscevo ancora il nostro toscanaccio smanettone)
    Riparto per Milano, il ticchettio sempre presente, ma non sembrava aumentare.........
    Temperatura acqua e pressione olio a posto.
    Dopo quasi 300km, un paio di km prima di Fornovo, un brusco calo di potenza........e ora che succede????
    Il tempo di pensarlo......e..... .....scrang-ng-ng-ng........
    Fumata bianca, olio dappertutto.........

    Carro attrezzi fino a casa.
    Per sfizio ho tirato giù la coppa d'olio, o per lo meno parte della coppa.........
    Oltre ad avee trovato circa 5 litri d'acqua......ho trovato una biella spezzata.

    E il motore aveva anche il coraggio di girare ancora.......


  4. #4
    cowmiles_
    Guest
    ...attenzione, se l'albero è da rettificare, qui in Italia ti chiedono più soldi, che comperarlo nuovo, poi non è più solido come prima!
    Comunque,per aver fuso così, se l'olio c'era, non credo sia colpa dell'acqua, ma forse di un problema già esistente e poi, quando l'ha provata in Usa, quanti km ha fatto???...50-100???
    Eccoci al traguardo di varie discussioni già fatte!
    Ran, l'ha comprata in Usa, avrà anche risparmiato, ma chi gli restituisce il denaro, per averla rovinata nel trasporto???
    ..ed il motore?...che fa, lo prende e glielo riporta indietro???
    Purtroppo è un casino, ed anche lui è entrato nel circolo vizioso delle riparazioni da fare!

  5. #5
    Luciano
    Guest
    hai ragione convertibile 90 cercavo di rincuorare ranma 64,
    io sono fiducioso nella solidità dei mitici V8 chevy !!!

  6. #6
    attila
    Guest
    beh, per fortuna che ci sono poche ma buone persone che sanno mettere mano ai V8 (che peraltro sono molto + semplici dei motori attuali).

    ma quanti KM (miglia) ha la macchina?? ed il motore??

    cmq, qualcuno prima o poi le deve portare dagli usa! certo comprare da privati e' sempre un rischio, infatti io sto incrociando anche le dita dei piedi!

  7. #7
    Urka Ranma64..... mi dispiace.... ma mi hai descritto esattamante ciò che succede quando si fanno fuori le bronzine!!!!

    Prima cosa..... la pressione a 35 PSI a 70 miglia sono assolutamente NON NORMALI.... è poco!

    Seconda cosa..... hai mai provato ad ascoltare un motore per telefono? NON SI SENTE UN TUBO.... UN CASINO TREMENDO E BASTA!!!... con questo ti voglio dire che il caro Bob se ha detto "bearings" lo ha detto perchè lo sapeva... non perchè ha sentito, credimi!

    Terza cosa.... per me hai le guarnizioni di testa bruciate!... credo che l'acqua mancante tu la abbia bruciata nelle camere di scoppio.... sigh!

    Quarta cosa.... un rumore grossolano come quello che hai descritto in genere si genera quando le bronzine arrivano a girare nella sede.... con conseguente grave danno all'albero motore!
    se fondi una bronzina senza che giri nella sede, normalmente si nota prima un calo repentino della pressione dell'olio poi un "tac-tac" che varia molto in intensità in funzione del carico al motore (velocità costante con basso carico = rumore minore.... viceversa in caso di accelerazione violenta...)

    Comunque io non farei di tutte le erbe un fascio.... probabilmente questo Bob è un furbacchione, ma nella maggioranza dei casi di cui sono a conoscienza le macchine arrivate erano nelle condizioni dichiarate dal venditore!

    Domani ti chiamo.... ora è un po' tardi!

    Il mio cell è:
    348 3348983

    Mi dispiace per la disavventura... se posso ti aiuto volentieri... a domani!
    (tieni duro.... non è una tragedia.... in genere con pochi soldi si rimedia!)

    Ciao!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    attila
    Guest
    quando ritirai la mia 595 a torino (saranno passati 13 anni) rimasi in panne in autostrada perchè bruciai le puntine.

    140 mila lire dicarro attrezzi in autostrada per portare l'auto ad Alesandria dove conoscevo un garage.

    smonta di qua smonta di la.. insomma c'era un pistone che avrebbe grippato da li a poco.

    dopo dicordai che quando l'avevo provata c'era un livello di regime in cui l'auto faceva una grossa vibrazione, facciamo a 2500 giri. all'ora inesperto non gli diedi importanza...

    ero demoralizzato...

    poi mi informai su chi poteva rifarmi il motore con pezzi originali per mantenere l'autenticità della macchina. Andai da Boffa, a Grugliasco che da sempre era stato meccanico di Abarth. Mi rifece il motore, un giu-jello! spesi una roba come 4 milioni!!!! ci ho fatto 3000 km e i150 in autostrada.

    questo per dire che a volte tanto si desidera un oggetto che ci si autoinganna che sia a posto o si dice ma si poi la sistemo...

    fortunatamente non mi è più successo, perchè ho trovato venditori onesti, ma vi assicuro che quando ho preso la Vette in Germania e ci ho fatto 900 km... avevo una strizza!!! controllavo l'olio a tutti gli autogrill :-)

    poi dopo qualche centinaio di Km ho iniziato a sentire un tic tic tic.. e sono sbiancato.. ho fatto tutto il viaggio con la paura si sbiellare... quando passavo vicino ad un muro lo sentivo più forte perchè rifletteva...

    siamo arrivati a casa tutti interi, a 80 KM all'ora, il tic tic era un forellino nella marmitta laterale lato guidatore, mavafffff! quasi ne faccio uno anche sull'altra!


    QUELLO CHE NON MI STANCHERO' MAI DI RIPETERE E' CHE DOBBIAMO "FARE QUADRATO" TRA DI NOI EVITANDO DI FARCI INCHIAPPETTARE DA PRESUNTE OFFICINE SPECIALIZZATE. QUASI TUTTI ALLE PRIME RIPARAZIONI SIAMO STATI BASTONATI.

    STOKER ILLUMINACI TU!

    scusate se sono stato prolisso



  9. #9
    temugin73
    Guest
    Credo che sia stata una esternazione efficace, altro che prolisso!!
    La passione porta gioie e dolori, in qualsiasi campo... Altrimenti non sarebbe passione!!!

  10. #10
    ranma64
    Guest
    piccolo aggiornamento

    http://xoomer.virgilio.it/maxpinelli/

    qui troverete tutte le foto

    giovedi' sera abbiamo aperto la coppa dell'olio e abbiamo avuto conferma della diagnosi (bronzina, vedi foto).
    venerdi' abbiamo tirato fuori il motore in 5 ore: giovedi' sera col motore davanti abbiamo chiamato Bob in USA, confermandogli il guasto. Senza tergiversare ci ha detto che mi spedisce un 350CI 4 bolt nuovo, non remanufactured e un cranckshaft kit per sistemare il motore originale della mia(cosa che faremo quest'inverno).
    Stava verificando con la GM un motore ready to run che mi permetta una installazione bolt on diretta anche per l'aria condizionata e tutti i gadget.
    Se tutto va bene non pago neanche le spese di spedizione: lo spedizioniere saputo dell'accaduto mi ha oferto di mettere il tutto nel prossimo container in partenza dal New Jersey tra 15 giorni.

    Spero Bob faccia in tempo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •