Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 48 di 48

Discussione: Drifting con Opel Speedster a Varano

  1. #41

    Allora..... per ordine:

    1) la C1 ha il ponte rigido..... quindi non c'entra nulla!
    2) la C2 ha le sospesioni come la C3...... quindi vedi sotto!
    3) la C3..... è un discorso lungo....
    ...posteriormente ha le sospensioni indipendenti...... ma con grandi compromessi dati dalla necessità di contenere i costi!
    I difetti sostanzialmente sono 2, il primo è che c'è un pessimo controllo del "Bump-Steer" vale a dire il cambiamento della convergenza (si parla solo del posteriore...ok?) in funzione dei carichi verticali e laterali.... causa la morbidezza dei silentblocks che ci sono sullo strut-rod; il secondo è il "Jacking".
    La soluzione del primo può essere la sostituzione con dei silentblocks in poliuretano piuttosto che uniballs, mentre per il secondo va modificata la geometria della sospensione.
    Per quanto riguarda il "Jacking" il discorso si fà più complesso, coinvolgendo diversi aspetti caratteristici di una sospensione a quadrilatero deformabile (alla quale è approssimabile...): Centro di rollio, Camber dinamico, Baricentro e Camber statico.

    Tanto per dare un idea.....

    La C3 ha un camber statico (come tutte le vetture), ma ha un guadagno molto positivo come Camber dinamico.... in poche parole il rollio genera ulteriore inclinamento della ruota verso l'esterno in basso..... il che pare una cosa positiva!
    E lo è...... ma c'è un'enorme controindicazione:
    Fintanto che c'è aderenza il camber cresce (dato il rollio) visto che aumenta la forza centrifuga e conseguentemente quella centripeda..... ma nell'istante in cui si perde aderenza..... succede il patatrack!!!!!!!!
    Eccolo....
    ...il rollio diminuisce (ovvio)..... e diminuisce anche il camber (ri-ovvio)..... e peggiora l'impronta a terra del pneumatico.... che comporta ulteriore perdita di aderenza...... la quale fà diminuire la forza centripeda..... che comporta diminuzione del rollio......

    Se ci avete fatto caso è una reazione a catena!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!

    Nell'istante in cui si perde aderenza al posteriore, è quasi impossibile recuperare la situazione visto che tutti i parametri della sospensione peggiorano vertiginosamente![:0]

    Capito ora perchè con una C3 se ti scappa il culo ti sei girato, automaticamente ?????????????????

    L'unica soluzione è una repentina diminuzione della velocità...... che chiederà, per conseguenza, una minore forza centripeda, permettando al pneumatico di riprendere aderenza......

    MA DI COLPO!!!!!!!!!!!!!!!

    ....ed ecco il pendolo![xx(]

    Capito ora????????
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #42
    Dimenticavo...... per le C4 post 1985 la geometria al posteriore è molto migliore!!!!

    Quelle del 1984 meno..... infatti hanno compensato con una molto maggiore rigidità della balestra.... che a partire dal 1985 è più mobida!

    Ovvio che la spalla molto alta e morbida delle gomme montate rende la cosa più....... gommosa!..... ma non è questo il vero problema!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #43
    Pier sei un mito!!!! Sei riuscito alla perfezione a dare delucidazioni su questo fenomeno! GRAZIE!!!!!
    Corvette C3 1981 Bianca interni Rossi... Finalmente ce l\'ho!
    Westfield XTR2 velocissima e attaccata al suolo!
    STROKER: Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!
    www.maurochianese.co m
    338-9600866

    VENDO C3 1980 Visibile a Reggio Emilia

  4. #44
    convertible90
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    parlate di C3 e C5 ma con la C4 si puo provare oppure e un delirio ?
    Qundo uscì la C4 nell'84 , la C4 fu definita l'auto di produzione col il miglior "handling" della storia dell'automobile.
    [}]

  5. #45
    bulletta
    Guest
    Oddio, Beppe, nel 1984 c'era già roba tosta a livello di auto sportive. Sicuro che chi definì così la C4 non fosse, diciamo, un po' di parte? (leggi, smaccatamente filo americano?)

  6. #46
    madonna mia ogni giorno che passa mi accorgo di quanto sia ignorante ...... per fortuna che ci sono persone da cui si puo trarre insegnamento

    in parole povere se non ho capito male :

    sembra un controsenso ma la cosa migliore e avere un sistema di sospensioni che sai eccellente in condizioni ottimali (aderenza al 100%) ma che vada peggiorando gradualmente e lentamente man mano che si avvicina la condizione peggiore (aderenza 0%)oltre la quale per tutto il concatenarsi di eventi descritti prima la geometria del complesso sospensioni ritornerebbe a valori ottimali ripristinando l aderenza persa

    non so se sono riuscito a spiegarmi ma sono contento perche forse io mi sono capito

    qualcuno riesce a dirmi se mi sto annegando in un bicchier d acqua ?

    [:I][:I][:I]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #47
    Nuota, nuota!

    La cosa migliore è un sistema di sospensioni con reazioni prevedibili e costanti..... questo è il segreto per andare forte!
    ...ed anche per il Drifting..... la cosa più mportante è prevedibilità e progressività delle reazioni!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #48


    glu glu glu blop blop blop

    [xx(][xx(][xx(]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •