Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 51

Discussione: Predator Programmer

  1. #41
    RobyDark
    Guest

    Ke intendi x rettilineo?

  2. #42
    RobyDark
    Guest
    Ma tramite le sonde lambda, nn si ha la reale temperatura allo scarico, ke poi é la stessa ke viene rilevata dalla centralina x correggere la carburazione?

  3. #43
    Roby, è una questione di linearità di risposta della sonda...

    Le sonde normali hanno un guadagno molto elevato (leggi ottima accuratezza) solo per valori Lambda molto prossimi a rapporto stechiometrico ideale (per la chimica.... ma non per la resa massima del motore!!!!)
    Viceversa, allontanandosi dal rapporto canonico di 14.7:1 l'accuratezza va a farsi benedire!!!

    Detto questo, ed aggiungendo che il rapporto stechiometrico ideale per le massime prestazione a WOT è circa 12.5:1 ................ ti rendi conto che devi cambiare preparatore!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #44
    RobyDark
    Guest
    Ma dai[:0] era solo una teoria, le teorie son fatte x esser confrontate, e veder se funzionano

  5. #45
    Hehehehe...... ce lo so, ma volevo fare la battutaccia!!!![]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #46
    RobyDark
    Guest
    Se vuoi ne ho un'altra[:0][:0][:0], proveniente da una vecchissima esperienza di carburazione dei 2 tempi, in pratica all'epoca circa 15 anni fa x controllare la carburazione si usava smontare le candele e guardare di che colore era la filettatura ovviamente troppo chiara e secca(magra), troppo scura(grassa).
    Dici ke funzionerebbe anke in questo caso?[][]

  7. #47
    convertible90
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da RobyDark

    Se vuoi ne ho un'altra[:0][:0][:0], proveniente da una vecchissima esperienza di carburazione dei 2 tempi, in pratica all'epoca circa 15 anni fa x controllare la carburazione si usava smontare le candele e guardare di che colore era la filettatura ovviamente troppo chiara e secca(magra), troppo scura(grassa).
    Dici ke funzionerebbe anke in questo caso?[][]
    meglio che la prima ipotesi. ma non la filettatura..

  8. #48
    RobyDark
    Guest
    [?][?][?] nn dirmi ke misuri i volt[:0][:0][:0]

  9. #49
    convertible90
    Guest
    no... volevo dire che è meglio il metodo delle candele che quello della misurazione dei volt...
    l'unica cosa è che non è il colore della filettatura che va conrollato ma il colore della parte appena sotto la punta della stessa.

  10. #50
    RobyDark
    Guest
    Ti diro di +, almeno sui 2 tempi funzionava così
    la colorazione della parte bassa quella + vicino all'elettrodo, dava la regolazione al minimo
    parte centrale i medi
    e la parte superiore x gli alti
    Avolo kissà dov'é finito quel manuale[:0], mi sembra ke me lo avevano dato i tipi della Dellorto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •