Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 51

Discussione: Ricerca di una Corvette C3

  1. #41

    Quoto stroker abezze e zorro. Hanno detto tutti e tre cose sacrosante.
    Anche io mi unisco al coro dicendo ciò che ho sempre sostenuto.
    O la prendi bella e in ordine (chiaramente spendendo) o prendi un progetto e te la rifai tutta da solo (che per un perfezionista come me è ed è stata sempre la strada migliore perché pochi o nessuno,mi accontenterebbe).
    Nel,primo caso hai una macchina ready to start e nel secondo.... Quando finalmente ci metterai il sedere sopra,sarà DAVVERO tua!.
    L' unica strada da non percorrere mai secondo me è quella della via di mezzo.
    Va a finire che ti ritrovi un auto pagata molto con la stessa mole di lavori che avresti fatto su una a progetto
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  2. #42
    Boccio, hai poi verificato con i tuoi amici se la 73 nera che hanno visto (quella che trafila dal monoblocco)è prorpio quella di Bologna (Calderara di Reno per l'esattezza)?
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  3. #43
    Si lordeggio.... Domandai subito ma poi ho dimenticato di scrivertelo...
    È la stessa...
    I miei amici dicono che ha davvero molti problemi quella vette... Praticamente da frame off.
    Il ragazzo che era interessato all' acquisto,probabilmen te spaventato dalla mole di lavoro da fare,ha desistito. Credo che sia stato in cerca non di una perfetta ma comunque di una vette usabile con degli interventi contenuti da fare.
    Ma da ciò che mi è stato detto,il,proprietari o era disposto a lasciarla per una cifra abbastanza bassa.
    Se fosse davvero bassa potrebbe essere interessante come progetto
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  4. #44
    Il telaio però sembrava sanissimo....
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  5. #45
    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Il telaio però sembrava sanissimo....
    Sicuramente te lo sai meglio di me dato che l'hai vista di persona.. Io purtroppo ti posso solo raccontare ciò che mi è stato detto.
    A volte però,un frame off non lo si fa solo per via di un telaio compromesso,ma anche perché la macchina,ha così tanti problemi che a quel punto uno fa tutto e non ci pensa più.
    Però ripeto io,non potei andare con loro quella mattina...e non l'ho vista di persona.
    Se mi è permesso domandare... Quanto ti aveva chiesto?
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  6. #46
    Citazione Originariamente Scritto da firebird71 Visualizza Messaggio
    Quoto quello scritto da Zorro e aggiungo che purtroppo ultimamente si trovano anche dei marcioni (una volta era piu facile trovarle a basso prezzo) a prezzi di auto perfette, quindi bisogna stare molto attenti nella valutazione....un buon meccanico al seguito e' sempre la soluzione migliore per non prendere fregature. Purtroppo questo va a discapito degli onesti che per fortuna ce ne sono ancora tanti.
    Esatto questo è uno degli effetti della crisi ma secondo me anche una conseguenza della mania della gente di fare la furba e tirare sul prezzo a strozzo.... senza un reale ed appropriato interessamento al bene che si acquista....

    troppa attenzione all'apparenza e poca alla sostanza...

    I marcioni o con magagne ad orologeria paiono rivalutarsi insieme ai rottami - progetto....


    e le auto in ordine si svalutano.... quasi che quando ti trovi a chiedere un prezzo onesto per un'auto onestissima e senza sorprese.... vieni visto come un truffatore o un esoso....

    Per fortuna esistono ancora gli appassionati veri.... è ciò che veramente salva le nostre vecchiette.... :-)
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  7. #47
    Le auto da prendere come progetto, devono comunque avere un costo non basso, ma bassissimo, altrimenti si sarà da capo con dei costi finali allucinanti e totalmente fuori controllo.
    Per poco direi al massimo 5000€ e forse sono già troppi.
    Ricordatevi che un rottame, una volta smontato, andrà sostituito in quasi tutte le sue parti, altrimenti sarà sempre un rottame a cui è stato fatto un lifting... Ne sa qualcosa la nostra Elia, non sto dicendo che la sua C3 fosse un rottame (io non l'ho mai vista prima, ma era in vendita come "restaurata") , ma leggendo il resoconto dei lavori, si è trovata a dover sostituire un miliardo di cose, e a doverne riparare altrettante...
    Meditate gente, Meditate

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  8. #48
    fabri
    Guest
    mettere le mani su una C3 orami costa come una un lavoro su una C2, i pezzi di ricambio cominciano a costare uguale , quindi alla fine si raggiunge un costo alto e a volte sproporzionato al valore di mercato , se si lavora su una vette fino al 73-74 magari si riesce a starci dentro, ma dal 76 i poi il valore dell' auto scende ulteriormente , quindi é ancora troppo presto per comprare per restaurare in maniera totale, spesso dopo il 76 le auto vengono usate per progetti custom perchè appunto diventa assurdo spendere 20 - 25 mila per un restauro , se si lavora su chrome bumper magari Lt1 o big block c'è più margine e allora comincia a valere la candela anche fare certi calcoli .

  9. #49
    Grazie per tutte le risposte. Ieri ho portato a casa la mia Corvette C3 1978, l'ho trovata vicino a Maribor in Slovenia.

  10. #50
    Bene adesso però facci vedere qualche foto del tuo gioiellino

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •