Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 86

Discussione: stingray '75 e vortec 350

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Ah ha ah Con la ricotta affumicata? Mi raccomandò il ragù :-) ti mandò tutto domani che nn ricordo il numero di targa della bimba
    nell\'incertezza gira la manetta

  2. #2
    quando non si spegne subito è perchè probabilmente è un po ritardata la fase. se è troppo anticipata tende invece ad impuntarsi all'avviamento e naturalmente in entrambi i casi il motore rende meno

    cif
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

  3. #3
    Quando dici -8 al minimo...... intendi 8° di anticipo al minimo?

    Sono pochi..... sai dirmi la fasatura della camme? Comunque 8 gradi sono pochi !

    Se hai lo spinterogeno con l' anticipo a depressione verifica che sia collegato alla presa "ported" vale a dire una presa di vuoto che sia chiusa al minimo e si apra solo quando dai un pochino di gas.

    Dopo verificato ste cose, facci sapere...... carburazione e fasatura dell' accensione sono essenziali per far girare bene sti motori !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    anche quando e' troppo anticipata non si spegne, fenomeno di autoaccensione...
    8 gradi dovrebbero essere la fasatura standard da manuale, ma con le benzine dell'epoca...qualche grado in piu' non gli fa male ma va attentamente controllato l'anticipo totale poi...

  5. #5
    Candele corvette R6 10 991 SUPER BOSH F. (Hr10bc) le candele che ho sono queste. Che ne dite? Ovviamente parlo della temperatura, purtroppo non posso montare quelle originale sono troppo lunghe e mi si sciolgono i cappucci sui collettori
    nell\'incertezza gira la manetta

  6. #6
    Le candele per questi motori sono l'ultimo dei problemi, credimi.
    Controlla l'anticipo pneumatico se lo hai....
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    Grazie stroker il l'anticipo pneumatico e collegato alla porta lato passeggeri dell'edelbrock dove l'aveva collegato il vecchio proprietario in effetti e strano perché come anticipo andava bene parte a primo colpo (ma fa fatica a soegnersi) se la ritardo si spegne bene ma fatica a partire ho sbagliato porta per caso? E un edelbrock 650 cfm tunder series
    nell\'incertezza gira la manetta

  8. #8
    Prova a staccare il tubo col motore al minimo e senti se la porta aspira o no..... non dovrebbe!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    cino io ho avuto un casino di problemi in passato, che pensavo fossero dovuti all 'anticipo, ma dipendeva tutto dal carburatore.. non era lostesso problema che avevi tu.. però la messa a punto del carburatore è un casino..
    hai controllato la fase tra albero e camme?

  10. #10
    Ragazzi oggi e iil mio compleanno sono a 37 quindi fatemi un altro regalo il problema riguarda la coppa olio, motore chiuso da ditta esperta (mmmmh lo spero) comunque mi piscia dal cavalletto anteriore del l'albero a gomiti, ho già fatto il lavoro due volte la prima volta con guarnizione siliconi a fell pro azzurra un pezzo unico, ho notato che a causa dello spessore maggiore della guarnizione nelle parti piatte sia sui cavallotti che negli angoli non combaciava bene quindi l'ho incollata fra coppa e basamento, ma niente da fare una volta stretto tutto sul cavallotto anteriore comunque non stringeva bene, seconda prova con guarnizione fell pro in 4 pezzi, li lo spessore delle parti piatte e minore e quindi i cavallotti in gomma stringono meglio per scrupolo ho di nuovo incollato tutto ma pisci lo stesso, dove sto sbagliando? Non mi dite nn mettere mastice perché non penso che possa tenere senza
    nell\'incertezza gira la manetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •