era lo stesso problema che aveva la mia appena l ho presa
un gommista con i fiocchi l ha registrata ed e tornato tutto a posto
e una cosa che succede su molte americane con trazione posteriore specialmente quando si ha il piede destro "pesante"
i tuoi cerchi non sono 1985,sono degli 86:gli 86 montano con due offset diversi,anche se di pochi millimetri rispetto a 85.
1986 -32 offset per gli 8,5",38 offset per gli Z51 da 9,5"
1985 - 36 offset; questo 36 potrebbe essere contestabile in quanto una mia fonte dice ugualmente 32-38 Z51 ,smonta la gomma e guarda se hai distanziali da 5 mm e controlla eventuali danni ,potrebbe aver incocciato il cordolo di un marciapiede facendo una derapata...cazzate tipiche che si fanno con queste macchine,un attimo di euforia e poi resti come un pirla...
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
era lo stesso problema che aveva la mia appena l ho presa
un gommista con i fiocchi l ha registrata ed e tornato tutto a posto
e una cosa che succede su molte americane con trazione posteriore specialmente quando si ha il piede destro "pesante"
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Mic, fammi capire meglio cosa ha fatto il gommista.. oggi purtroppo ero a lavoro tutto il giorno e son rientrato poco fa, non ho avuto il tempo di far nulla...
Paolo
anche le ruote posteriori si registrano : convergenza e campanatura.
non chiedermi quello che non so
sono andato dal gommista e parlando di macchine vecchie piu o meno scassate (la mia e piu scassata) gli ho chiesto se dava problemi "giocare" con dei distanziali per sistemare il problema delle gomme posteriori disassate e spostate su un lato
lui guarda la macchina da una parte e poi dall altra poi la tira su col ponte guarda sotto e mi dice :
e tutta registrabile e probabilmente torna a posto con un po di pazienza
dopo neanche 2 ore il posteriore era in ordine
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
ah ok, e allora ci faccio lavorare il mio amico gommista appena posso...![]()
Paolo
Oggi convergenza in programma.... gomme ordinate, rigorosamente good year.... devo dire pero' che la frenata è decisamente migliorata, il pedale non cede piu' , quindi a questo punto ipotizzo aria nel circuito oppure era solo il liquido vecchio, fatto sta che adesso il pedale non affonda , il liquido è nuovo e la vette ora frena bene..diciamo che per ora mi sono risparmiato una pompa... chissa' per quanto ancora
to be continued.....
Ultima modifica di Pulcio23; 11-19-2012 alle 07:23 AM
Paolo
gomme ordinate in usa? ottima scelta le good year :-) le sospensioni in origine furono progettate proprio per le good year eagle e viceversa. (giusto per la cronaca, perchè è chiaro che quella gomma non esiste più)
si ne convengo; evidentemente avevi aria nel circuito o olio vecchio e/o contaminato che alla fine è come avere aria nel circuito.
se hai un r uota dietro che è inclinata verso dentro o fuori, è un problema di convergenza; ma se tutta la ruota è fuori o dentro il passaruota pur rimanendo parallela al passaruota allora si tratta di ruota disassata e quindi c'è un danno serio.
Dunque, aggiornamenti circa il problema convergenza... a discapito dei consigli devo dirvi che il gommista c'è stato quasi un'ora a controllarla, la macchina ha le 4 ruote perfettamente allineate, prova ne sia che le gomme hanno un consumo identico e uniforme..sapete cos'era ? , praticamente se si guardano i cerchi sul passaruota, essi sono tutti all'interno nello stesso punto. Mi spiego meglio:
Se si considera il cerchio senza pneumatico montato, si nota che il cerchio sta perfettamente dentro il passaruota allo stesso identico modo sia a destra che a sinistra... la differenza è la gomma, questo perchè monto certamente delle good year eagle ZR 50, ma RIGENERATE, e se pur in asse, c'è molto piu' materiale sulla spalla del lato incriminato rispetto all'altro...misurazi oni alla mano s'intende.. controllata e ricontrollata , il gommista mi ha detto che la macchina è stata anche registrata da poco, e che non va assolutamente toccata perchè è giusta cosi', semplicemente vanno cambiate le gomme e la musica cambiera' senza il minimo dubbio.. Mi ha detto che esclude qualsiasi incidente perchè la macchina non ha nessun segno, non puo' escludere che la fiancata di vetroresina non sia stata ricostruita, ma ribadisce che basta un cambio gomme e si risolve...sui cerchi nessun distanziale...
Domande:
-Come chiaro sono alla ricerca delle Good Year ZR 50 255/50-16, ma non esistono da nessuna parte. Prima un grossista italiano da cui si serve il mo amico gommista ha millantato con grossa sicurezza di averle, e dopo una settimana circa ha detto " ero certo di averle, pero' se vuole avrei le maxxis o le nankang....." non gli ho risposto![]()
Suggerimenti? per il momento vorrei tenere i cerchi originali da 16, ma sono aperto in casi disperati al cerchio 17..
-ma per mettere il modulo del clima automatico , oltre alla console con i tasti, cos'altro serve? in attesa dello shop manual faccio domande strane, perdonatemi
Per le varie misure cerchi/gomma ho trovato questo link
http://www.corvetteactioncenter.com/...l#.UK8sf4X5Zc0
Ultima modifica di Pulcio23; 11-23-2012 alle 08:06 AM
Paolo