Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 81

Discussione: PUNZONATURA

  1. #41

    ma si certo si sa che in usa fanno di tutto..come anche a napoli come dice alain[^] la piccola differenza è che in usa 8 volte su 10 lo fanno per bricolage o "creatività"; a napoli 11 volte su 10 lo fanno per ben altri motivi[8D]
    cmq sempre creatività è no?[)]

    certo c'è da stare allerta cmq io non ho questo problema; la mia C3 è tutta "matching ruggin"[)] cioè proprio si vede che il telaio è tutto lo stesso pezzo di ferro arrugginito e ben stagionato fin dalla nascita



    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    da noi non si fa , ma in usa é prassi mettere body di C2 su chassis C4 e C5 , unire due auto, farne una di 4 marce ecc.....

    da poco ho comprato una moto inglese fatta per il mercato usa, se guardo i forum inglesi ti annoi, ma se guardi quelli americani c'é da aver paura per quello che fanno, il VIN lo stuprano in tutti i sensi , c'é da stare all' occhio , saldare e cucire una moto é il primo step dopo il lego, ma mi fermo qui per non passare la domenica a fare un libro sull' argomento , vi dico solo di chiedere sempre il vin sul telaio e sul title prima di comprare un fantasma e magari una volta al porto per export coinvolgere la polizia e dovervi accontentare delle foto.

  2. #42
    io per curiosità sono andato a vedere vicino, sotto, di lato alla batteria, ho visto il longherone sx con una potente torcia e NON HO VISTO UNA MAZZA DI NUMERO !! Sulla mia C4 del 1988 è bello nascosto, come avevo detto all'inizio del post! Suppongo che sarebbe necessario smontare mezza macchina per vederlo - riferisco per correttezza di informazione -[)][)]

  3. #43
    fabri
    Guest
    si, devi smontare il paraspruzzi, se posti una foto della tua vette possiamo farla diventare una discussione socialmente utile e andarlo a trovare assieme !!!!!

    daiiiiii daiiiii daiiiii prendi l' ascia !

  4. #44
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    si, devi smontare il paraspruzzi, se posti una foto della tua vette possiamo farla diventare una discussione socialmente utile e andarlo a trovare assieme !!!!!

    daiiiiii daiiiii daiiiii prendi l' ascia !
    Puoi anche dirmi dove è ubicato con precisione. E' certamente sul longherone sx, ma dove ? [:I][:I] Forse alzando la macchina si vede....

  5. #45
    Anche io ho trovato questa indicazione:
    I think that the complete VIN is stamped on the top right rear portion of the frame just above where the upper control arm attached to the bracket. Probably very hard to see if there is a lot of dirt and maybe rust.

    My 87 has the last 8 digits of the VIN stamped on the front of the frame directly in front of the stock battery location. It's H (for '87), 5 (for Bowling Green Assembly Plant) and the last 6 is the sequential build number.

    I had to remove the lower rear portion of the wheel well to see it. The 10th digit of the VIN is the year so the first digit of the last 8 will be the year.

    Siccome ho ancora la macchina mezza smontata, stasera do un'occhiata anche io.
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  6. #46
    Bene, se riesci a trovarlo posta una foto, così viene più facile localizzarlo anche a chi ha la macchina ancora montata vedere se è raggiungibile in qualche modo.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  7. #47
    fabri
    Guest
    io purtroppo non ho una C4, solo dei libri, quindi ragazzi muovetevi non si parla di portaaerei !!!!!

  8. #48
    [:0][:0][:0]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #49
    sono andato a cercare sul service manual della mia C4 del 1990 e non risultano numeri di telaio (come li intendiamo noi)
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #50


    Immagine:

    245,12KB

    Immagine:

    251,51KB

    Immagine:

    327,26KB
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •