Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 55

Discussione: tra le super car del momento la z06 detta legge

  1. #41

    attenzione nn è che nn mi piaccia 100% ma il frontale così piatto con quel paraurti dritto e senza alcuna presa d'aria lo trovo davvero insipito... per il resto l'auto è molto bella e sopratutto gli interni finalmente sono un po più tecnologici

  2. #42
    Vi dico la mia: tra le due trovo molto piu' attraente la 430, in versione scuderia poi, e' il massimo, la linea della 458 ancora non riesco ha digerirla, forse ci devo abituare l'occhio, ma parlando di linee e forme preferisco la 430..vabbe' l'interno della 458 e' superiore come pure motore e cambio, ma e' inevitabile, il progresso tecnologico porta solo a miglioramenti...pero ' c'e un ma, e molto importante, attenzione, in pista secondo voi tra una scuderia e un 458 stock quale si comporta meglio?

  3. #43
    Citazione:Messaggio inserito da pugnali53

    Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6

    Ma quale bidone, chi l'ha detto...io non parlavo di velocita' e tempi, anche se sono importantissimi nelle valutazioni tra supercar...'e l'insieme delle cose, dei dettagli, dei particolari, cioe' non possiamo basarci solo sui numeri, perche' basta gia' dire che la Zeta ha un 7000cc per essere la primadonna..dovrebbe competere solo con la Pagani...ma non e' cosi'...purtroppo ci vogliono altri argomenti, vedi abitacolo,layout motore, sottoscocca, finiture, assemblaggio, ecc...
    pero' se fosse come le altre, e sapete a chi(cosa) mi riferisco,(cioe' Ferrari,porsche..) non verrebbe venduta ad un prezzo cosi' concorrenziale...
    quindi dico, teniamocele ed apprezziamole con i pregi e difetti che hanno...

    Hei pugnali, una Elise con 218cv...caspita..leg go 650kg! ma come hai fatto, e' vero che la Mk1 pesava poco, ma tu sei sceso di oltre 100kg..il motore chi te l'ha fatto Adolfo?
    Che la corvette sia un bidone l'hà dettto il posessore della 458 che alla prima occasione che hò di vederlo se non lo svernicio non sarò contento, riguardo agli altri punti di vista sulle super car allora devo dire che la corvette per me è la migliore, magari non nelle finiture e cura dell'assemblamento ma sicuramente nella tranquillità dell'andare a spasso,sembra di guidare una comoda berlina a parte la rigidità dell'assetto, nell'enorme bagagliaio figurati che ci stà perfino una carrozzina rigida, saprai che sono paraplegico, che non ci stà neanche sul bagagliaio della mia bmw 525, nel bilanciamento dei pesi fra anteriore e posteriore, nei consumi incredibilmente bassi, finchè si va piano, per poi trasformarsi in una bestia rabbiosa quando si chiede tutto.
    La 458 non la conosco ma credo non sia molto diversa dalla scuderia questa sì un bidone sotto l'aspetto di auto di tutti i giorni, alla guida ti mette ansia con il motore che sottocoppia è sempre pronto a esplodere con un'urlo da vera auto da corsa in qualsiasi momento quando acceleri, assetto rigidissimo, spazio per bagagli inesistente, mancanza di aria condizionata, autoradio, navigatore, niente tappeti, il cambio con marce super ravvicinate e velocissimo, consumi sempre elevati, inpossibile andare piano neanche per uno che hà raggiunto la pace dei sensi è una belva che aspetta solo di scatenarsi, per quest'auto è proprio contro natura, l'esatto opposto della zetona quando si và a spasso nonostante quest'ultima sul veloce non la tema assolutamente anzi...
    Molto simile è la 997 gt3 del mio dottore ex compagno di banco alle medie che però conosco solo superficialmente, altra auto rigidissima poco silenziosa, più parca nei consumi, più possibilità di carico, precisione di guida incredibile per una porsche, anch'io hò una 911 trasformata in rsr del 72 965 kg autobloccante zf al 50% assetto bilstein corsa freni della turbo 3,3 circa 210/240 cv per oltre 260 kmh molto delicata in fase di curva, inserimento velocissimo ma per il resto bisogna conoscerla mooooolto bene, vabbè che son passati 39 anni ma i progressi fatti sono enormi di uguale hanno solo il nome della marca, sul veloce la guida della corvette per mè e la migliore molto ben bilanciata e stabile, nello stretto risente inevitabilmente della stazza anche se sulla bilancia è molto simile alle avversarie, della 458 sicuramente, in inserimento e sullo stretto la scuderia è un fulmine simile alla gt3 ma più bilanciata e correggibile, in uscita di curva invece la gt3 è superiore a tutte come la porsche mette a terra i cavalli esiste solo un'altra porsche, però è molto delicata, il testacoda è sempre in agguato e difficilmente controllabile bisogna conoscerla bene, d'altra parte è la più sbilanciata in assoluto qualche difetto deve pur averlo
    Rocket la elise s1 con motore rover pesava in origine poco più di 700 kg il motore ti ricordo pesa 80 kg il cambio sotto i 30 il telaio completo di trapezi pinze mozzi e dischi freno pesava 65 kg sedile di guida regolabile completo di guide 11 kg passeggero fisso 7 kg questi ultimi lasciati originali ma ne esistono da 3,5 kg cadauno quidi si potrebbe scendere di altri 11 kg,io hò svuotato tutto quel che si poteva togliere perfino i paraspruzzi anteriori, 150 grammi isolante paratia motore e bagagliaio 2 kg, collettore scarico catalizzatore e marmitta la nuova autocostruita 23 kg risparmiati, tutta la bulloneria sostituita con altra in titanio che pesa un buon 60 % meno della originale, ti ricordo inoltre che la s 1 non hà idroguida, vetri e specchi elettrici, condizionatore, servofreno, autoradio, air bag, chiusura centralizzata, cosa che la s2 con motore toyota hà e pesa più di 850 kg
    La mia è stata preparata da sandro romani figlio del mitico adolfo hà 218 cv a 8400 giri con rapporti corti da 260 kmh si difende veramente bene nel misto stretto, ma anche sul veloce se paragonata a delle 1780 cc come lei, lo 0-100 lo fà in poco più di 4 secondi.
    Che bello che sara' guidare la tua porsche del 72...zero elettronica, zero controlli, tutto sta' nella capacita' e sensibilita' del guidatore, con un sovrasterzo sempre in agguato...
    e poi quel boxer raffreddato ad acqua che ancora dice la sua...
    ma latrasformazione in Rsr riguarda anche la carrozzeria? perche' non ci fai vedere qualche foto?
    Capitolo Elise S1...forse la migliore, la piu' pura, la piu' divertente..con il motore rover con il quale potevi fare quello che volevi..io ho avuto l'esperienza di salire a bordo con l'elise di Perluigi Mancini(elaborare), non so' se te la icordi, una bestiolina da 240cv..preparata quando ancora c'era il mitico Adolfo...un missile! con i suoi 4 corpi farfallati...anche tu li hai montati? come sei arrivato a 218Cv?


  4. #44
    Rocket da un'appassionato come tè non mi aspetto di sentire che la 911 del 72 sia rafferddata ad acqua quella è cominciata dalla 996, l'ultima ad aria è stata la 993, con le auto dell'epoca la sua la dice eccome però non esistono paragoni con le moderne troppa differenza di gomme e potenza del motore sulla porsche poi il passaggio dalle barre e bracci delle sospensioni posteriori a quelle dalla carrera 3,6 del 86 c'è un abisso è cambiato tutto sulla guida scendere dalla mia e salire sulla 997 gt3 a parte la linea della carrozzeria è cambiato tutto e da notare che io monto i bracci posteriori della turbo 3,3 compreso l'impianto frenante con pinze a 4 pompanti sia anteriori che posteriori dischi ventilati assialmente e forati da 330 se ben ricordo,la 3,3 turbo pesava 1310 kg la mia 965 figurati la frenata anche se io sono senza servofreno a differenza della turbo, gomme 205/55/16 ant e 225/50/16 con cerchi da 7 e 9, le originali erano 185/75/15 quindi l'hò stravolta, adesso si guida molto meglio è molto più precisa come guida e ben frenata appena le carico inserisco le foto.
    L'elise monta ovviamente 4 corpi farfallati da 40, della jenven se ben ricordo, 4 pistoni stampati della misura originale non ricordo la marca, scarico 4 in uno fatto da adolfo marmitta autocostruita senza cat, centralina emerald autoprogrammante molto valida, il motore era un vvc di una rover 218 incidentata da 145 cv, eliminata la fasatura variabile troppo complicata con alberi a camme di adolfo, anche il cambio è della 218 che è notevolmente più corto della elise standard da 120 cv che aveva una 5° da 36,7 kmh a 1000 giri, prigionieri passanti by adolfo coppa olio maggiorata e con paratie antisbattimento modificando la sua originale, doppia ventola sul radiatore originale e termostato che mantiene gli 80° al posto di quello originale che va da 96 a 104°, solo con questa modifica si guadagnano 8 cv perchè il monoblocco non tiene si torce, infatti la modifica da 240 cv costa oltre 3000 euro di lavorazione monoblocco per rinforzarlo la mia 8000 complessivi e il motore e cambio più tutti i pezzi sostituiti originali sono su uno scaffale a casa
    Gli ammortizzatori sono a gas della bitubo di padova regolabili sia in estensione che compressione, le molle di romani, qualche kg l'hò aggiunto sui freni in ghisa inglesi forati e baffati con pastiglie pistaiole, gli originali in lega tenevano si e no una frenata la seconda era un dritto sicuro, le pinze ap racing originali non sono state toccate vanno benissimo, tubi freni ovviamente aereonautici con raccordi italfix di padova, la bestiolina così preparata dà grandi soddisfazioni mi ci vorrebbe solo un pò di tempo per adoperarla di più, non assomiglia a niente di stradale per capire una elise bisogna solo guidarla e se uno ama la guida pura di una volta non può non innamorarsene.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  5. #45
    rocket ma che figura facesti... lo sanno tutti che il famoso boxer della porsche è stato raffreddato ad aria fino alla 993... tanto è che all'uscita del 996 si lamentarono in tutti ed in molti sostenevano che il boxer aveva perso fascino ed il suo rumore caratteristico... Per questa ragione a detta di tutti i vecchi porschisti la 993 rimane l'ultima vera porsche prodotta e personalmente io preferisco di gran lunga la 993 (sopratutto la turbo che all'epoca mi faceva impazzire) alla 996

  6. #46
    Eh si...pardon..con la foga di scrivere ho avuto un lapsus...ma certo che lo so, difatti sottolineavo proprio quello, perche' non poteva essere il contrario, cioe' i motori dell'epoca ad acqua e quelli moderni ad aria, ho avuto una svista..difatti l'ultimo vero turbo vecchia maniera rimane il 993, in versione mostruosa in pochi esemplari di Gt2...mi ricordo pure i malcontenti tra i fans del turbo, con il passaggio radicale del 996 turbo..insomma quegli anni segnano la fine di un'era, gloriosa e piena di ricordi, per lascar spazio alle nuove tecnologie in materia meccanica-elettronica...
    Personalmente se dovessi scegliere tra un 993 turbo ed un 996, prenderei il primo, senza ombra di dubbio, m'affascina troppo con la sua linea bassa muscolosa e larga..e poi con 408 puledri..purtroppo il prezzo, usato ha un valore maggiore del 996, e tiene molto il mercato, non e' una cosa da poco conto!

  7. #47
    La turbo 993 in versione s con kit originale porsche da 430 cv, ma in realtà ne hà molti di più per modifiche varie, ce l'hà un amico di vecchia data e la conserva come una riliquia su 4 cavalletti sempre coperta e d'inverno su garage riscaldato in compagnia di una f 40 altrettanto modificata e con molti più dei 478 cv di serie, ma quì la cosa è più normale essendo un concessionario ferrari, non le hò mai provate ma alla prima occasione se lo farò vi saprò dire come vanno.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  8. #48
    ancora mi ricordo la scena finale di bad boys dove will smith scappa dall'eplosione con una accelerazione bruciante eppoi sfida il cattivo di turno e lo uccide facendolo schiantare su un muro durante la gara in accelerazione con la cobra..
    quel film nonostante il tempo passato è ancora molto bello e le scene sono molto scorrevoli e veloci.. l'ho visto di recente e mi è piaciuto come la prima volta che l'ho visto al cinema

  9. #49
    io mi ricordo solo le troiette quando cercano di fregargli la macchina...
    Ex C6 Rossa LS2

  10. #50
    tonyrigo
    Guest
    Probabilmente a breve farò un "incontro" in "pistina" con un 458.

    Vi farò sapere come va ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •