Citazione:
Messaggio inserito da pugnali53
Citazione:
Messaggio inserito da Rocket-C6
Ma quale bidone, chi l'ha detto...io non parlavo di velocita' e tempi, anche se sono importantissimi nelle valutazioni tra supercar...'e l'insieme delle cose, dei dettagli, dei particolari, cioe' non possiamo basarci solo sui numeri, perche' basta gia' dire che la Zeta ha un 7000cc per essere la primadonna..dovrebbe competere solo con la Pagani...ma non e' cosi'...purtroppo ci vogliono altri argomenti, vedi abitacolo,layout motore, sottoscocca, finiture, assemblaggio, ecc...
pero' se fosse come le altre, e sapete a chi(cosa) mi riferisco,(cioe' Ferrari,porsche..) non verrebbe venduta ad un prezzo cosi' concorrenziale...
quindi dico, teniamocele ed apprezziamole con i pregi e difetti che hanno...
Hei pugnali, una Elise con 218cv...caspita..leg go 650kg! ma come hai fatto, e' vero che la Mk1 pesava poco, ma tu sei sceso di oltre 100kg..il motore chi te l'ha fatto Adolfo?
Che la corvette sia un bidone l'hà dettto il posessore della 458 che alla prima occasione che hò di vederlo se non lo svernicio non sarò contento, riguardo agli altri punti di vista sulle super car allora devo dire che la corvette per me è la migliore, magari non nelle finiture e cura dell'assemblamento ma sicuramente nella tranquillità dell'andare a spasso,sembra di guidare una comoda berlina a parte la rigidità dell'assetto, nell'enorme bagagliaio figurati che ci stà perfino una carrozzina rigida, saprai che sono paraplegico, che non ci stà neanche sul bagagliaio della mia bmw 525, nel bilanciamento dei pesi fra anteriore e posteriore, nei consumi incredibilmente bassi, finchè si va piano, per poi trasformarsi in una bestia rabbiosa quando si chiede tutto.
La 458 non la conosco ma credo non sia molto diversa dalla scuderia questa sì un bidone sotto l'aspetto di auto di tutti i giorni, alla guida ti mette ansia con il motore che sottocoppia è sempre pronto a esplodere con un'urlo da vera auto da corsa in qualsiasi momento quando acceleri, assetto rigidissimo, spazio per bagagli inesistente, mancanza di aria condizionata, autoradio, navigatore, niente tappeti, il cambio con marce super ravvicinate e velocissimo, consumi sempre elevati, inpossibile andare piano neanche per uno che hà raggiunto la pace dei sensi è una belva che aspetta solo di scatenarsi, per quest'auto è proprio contro natura, l'esatto opposto della zetona quando si và a spasso nonostante quest'ultima sul veloce non la tema assolutamente anzi...
Molto simile è la 997 gt3 del mio dottore ex compagno di banco alle medie che però conosco solo superficialmente, altra auto rigidissima poco silenziosa, più parca nei consumi, più possibilità di carico, precisione di guida incredibile per una porsche, anch'io hò una 911 trasformata in rsr del 72 965 kg autobloccante zf al 50% assetto bilstein corsa freni della turbo 3,3 circa 210/240 cv per oltre 260 kmh molto delicata in fase di curva, inserimento velocissimo ma per il resto bisogna conoscerla mooooolto bene, vabbè che son passati 39 anni ma i progressi fatti sono enormi di uguale hanno solo il nome della marca, sul veloce la guida della corvette per mè e la migliore molto ben bilanciata e stabile, nello stretto risente inevitabilmente della stazza anche se sulla bilancia è molto simile alle avversarie, della 458 sicuramente, in inserimento e sullo stretto la scuderia è un fulmine simile alla gt3 ma più bilanciata e correggibile, in uscita di curva invece la gt3 è superiore a tutte come la porsche mette a terra i cavalli esiste solo un'altra porsche, però è molto delicata, il testacoda è sempre in agguato e difficilmente controllabile bisogna conoscerla bene, d'altra parte è la più sbilanciata in assoluto qualche difetto deve pur averlo
Rocket la elise s1 con motore rover pesava in origine poco più di 700 kg il motore ti ricordo pesa 80 kg il cambio sotto i 30 il telaio completo di trapezi pinze mozzi e dischi freno pesava 65 kg sedile di guida regolabile completo di guide 11 kg passeggero fisso 7 kg questi ultimi lasciati originali ma ne esistono da 3,5 kg cadauno quidi si potrebbe scendere di altri 11 kg,io hò svuotato tutto quel che si poteva togliere perfino i paraspruzzi anteriori, 150 grammi isolante paratia motore e bagagliaio 2 kg, collettore scarico catalizzatore e marmitta la nuova autocostruita 23 kg risparmiati, tutta la bulloneria sostituita con altra in titanio che pesa un buon 60 % meno della originale, ti ricordo inoltre che la s 1 non hà idroguida, vetri e specchi elettrici, condizionatore, servofreno, autoradio, air bag, chiusura centralizzata, cosa che la s2 con motore toyota hà e pesa più di 850 kg
La mia è stata preparata da sandro romani figlio del mitico adolfo hà 218 cv a 8400 giri con rapporti corti da 260 kmh si difende veramente bene nel misto stretto, ma anche sul veloce se paragonata a delle 1780 cc come lei, lo 0-100 lo fà in poco più di 4 secondi.