Ooohhhhhhhh brava brava, ero preoccupato. Era da un po' che non davi aggiornamenti. Piano piano riprende forma. Allora con 300 watt vedrai che la musica si sente..... però devo dire che quella treccia di rame a massa sulla marmitta![]()
io la toglierei subito. Io piuttosto la attaccherei tra bullone della campana del cambio oppure tra bullone del monoblocco motore ed il telaio forse ha più senso che non sulla marmitta.
Si vede anche il filetto dei cavallotti che è più basso del telaio della macchina, possono fare da gancio in qualche dislivello e romperti la marmitta, quindi falli girare verso l'interno o verso l'alto se ci stanno che è meglio.
Ciao![]()
![]()
Ultima modifica di robby; 01-31-2014 alle 01:27 PM
La radio sulla Vette dev'essere nulla piu' che un arredo : pure di 1 watt va bene! L'unica musica ammessa è quella del V8 !![]()
C3 \"collector edition\" 82
Grazie Robby! Henry non hai la radio?!?!![]()
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Secondo me quella radio è un bell'oggetto, vintage fuori e modernissima dentro, quello che ci vuole per una Corvette restaurata!
Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
Corvette C5 '97
Ce l'ho, ce l'ho e ho pure musicassette d'epoca : Abba, Demis Roussos e Aphrodites childs. La radio non si sente molto bene ,con parecchi scratch-scratch, probabilmente causati dall'ossidazione di qualche contatto, ma la uso davvero poco, solo per sentire i radiogiornali di Radio1 o Radio2.
C3 \"collector edition\" 82
Ho acceso la radio collegata ad una sola cassa audio e si sentiva molto bene! Ho predisposto il tutto per un futuro collegamento con altre casse posteriori!! Eh eh!
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Come sai ce l'ho anche io.. Identica ma con i tasti cromati(a me piacevano così)...
Funziona da dio ed ho su anche casse e twiter al posteriore.. Messiin modo che risultino praticamente invisibili...
Tutto da dio.... Peccato che non l' accenda mai... Il v8 è più bello! :-)
Per la massa ha ragione robby...
Le due masse "grosse",nella vette sono tra il polo negativo della batteria al telaio e tra il supporto motore dx e il telaio...
Poi va bene anche da un altra parte,ma dal cavallotto della marmitta....beh...
Ultima modifica di slk boccio; 01-31-2014 alle 10:46 AM
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)