Beh storpiarla è una parola grossa... le auto U.S.A importate ufficialmente sono ed erano regolarmente dotate di fanaleria in linea con le norme italiane (o come minimo europee) quindi è una cosa regolare e prevista dalle stesse case U.S.A.
Per le auto italiane esportate negli U.S.A funziona allo stesso modo, ma inverso.
Cmq a me personalmente la vette piace con tutti i fari rossi.[8D]
Che sia d'epoca o no, se per strada ti fermano per un controllo e trovi quello che non ha interesse per la stranezza dell'auto, e quindi non trova motivo di fare "uno strappo", come minimo becchi una multa o peggio sequestro del libretto con obbligo di revisione..+multa! poi è da vedere se facendo ricorso riesci a dimostrare che è giusto che la tua auto vada in giro con luci non regolari in italia...[V]
Cmq io la penso così: multa? mi fa un baffo...multa + sequestro del libretto? mi ci faccio una risata! Il vero problema, il motivo di terrore da incubo è un altro: ogni volta, e dico OGNI VOLTA che inserisco la freccia per svoltare, ho quei 30 secondi di panico e terrore, stringo i denti e prego... perchè? semplice: il guidatore Italiano non sa (e non ha il dovere di sapere)e non si aspetta che una luce di segnalazione, dell'auto che lo precede, lampeggi in rosso; come del resto non si aspetterebbe, per ipotesi, che la luce di stop si accendesse arancione. Siccome la freccia lampeggia, la prima cosa che vede chi ci sta dietro è un primo lampeggio in rosso, che qui da noi significa freni, e mai indicatore di direzione...solo questo a velocità alta basta e avanza per creare un pandemonio...ma è solo l'inizio perchè fin'ora si è parlato di guidatore Italiano, cioè s'intende "medio". E se dietro abbiamo qualcuno poco pratico? o disattento? o ubriaco? o non mantiene la distanza di sicurezza? o semplicemente con tempi di reazione troppo lenti? (non capisce ciò che sta succedendo e ci tampona, o peggio ci sorpassa mentre svoltiamo) o troppo veloci? (pensa che stiamo frenando e inchioda facendosi tamponare da chi arriva da dietro) verosimilmente non basteranno 2 o 3 lampeggi in rosso per far capire che intendiamo semplicemente svoltare. In Italia non ci sono vetture U.S.A con fari U.S.A in numero bastante per "aggiornare il database" dei guidatori, quindi 9 volte su 10 chi ci sta dietro ha una forte probabilità di cadere in confusione...insomma per dirla breve andare in giro con le ns. luci U.S.A. è come giocare alla roulette russa..di continuo!! [xx(]
A quanto sopra possiamo anche aggiungere un gustoso "contorno" di: luci bianche fisse laterali quando azioni la freccia + arancioni laterali ma lampeggianti + luci anteriori lampeggianti, ma bianche etc etc...quindi noi la roulette russa la facciamo con almeno DUE colpi nel tamburo invece di uno...
(resta inteso che nessun tribunale ci riconoscerebbe alcun diritto, se non quello di risarcire chiunque altro coinvolto dall'incidente di cui solo noi, cioè i ns. fanali fuorilegge, saremmo la causa [V])
Citazione:Messaggio inserito da willys
però è un peccato se ci pensate... vuol dire storpiarla.
ma una volta passata d'epoca, la fanaleria si può tenere come si vuole no?