Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 83

Discussione: Manuale o Automatica?

  1. #31
    ivano
    Guest

    Citazione:Messaggio inserito da driver721


    si l'ho sentito stamattina presto...ha detto che se lo svegio ancora di prima mattina mentre si diverte con le sue amichette viene personalmente a Fornovo con l'elicottero della Ferrari per infilarmi nel didietro l'overdrive del cambio TH700R4...e ha aggiunto che il resto del cambio prova ad infilarlo nel didietro del mio amico Ivano...PAROLA DI JEAN TODT
    [:232][:76]
    Posso immaginare....Ma che ci vuoi fare, questi francesi non semre si esprimono usando dei francesismi...! [|)]

    Come và il nuovo cambio della tua auto? Credo di aver capito che tu hai il manuale...e che quindi secondo te dovrebbe esser meno affidabile dell'automatico per i problemi che potrebbe causare alla frizione?

    Come funziona e quanto costerebbe invece questo cambio di cui mi parli?

  2. #32
    ivano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da jackvette

    Bene ivano allora vuol dire che la passione per la vette ce l'hai dentro....meglio cosi'....comunque la c4 zr1 merita un discorso a parte, ed e' stato un capitolo abbastanza amaro nella storia corvette.
    Jackvette, io neanche ho capito bene il discorso del capitolo amaro....... [?] [?] [?]

  3. #33
    Non ha avuto successo in america, che ha sempre amato solo gli smallblock aste e bilanceri.....e come dargli torto visto che e' un motore che ha avuto molti problemi di affidabilita'e molto oneroso da riparare....questo e' quello che si dice in giro io ho avuto solo degli smallblock e di piu' non so'......per quanto riguardo il discorso cambio la questione e' molto individuale....ribad isco che con il traffico attuale gli autovelox e la patente a punti,l'automatico e' sicuramente piu'comodo e invoglia meno a smanettare......per cui forse per te e' meglio scegliere il manuale che ti consente comunque andature rilassate, ma se ti viene voglia di smanettarci sicuramente diverte di piu'.
    Stefano





    '89 convertible c4 (sold)
    '98 convertible c5 (sold)
    '01 convertible c5 (sold)
    '03 convertible c5 (sold)
    '08 zo6 c6 (sold)
    '08 lotus exige 260 cup (sold)
    '07 jeep wrangler jk 3.8 v6 (sold)


  4. #34
    driver721
    Guest
    ...si è vero che gli americani sono amanti della semplicita....ma il problema dell'affidabilita l'ho gia risolto....il problema dell'LT5 è che il sistema di raffreddamento fa schifo, il motore di per se non ha nessun difetto, sono gli accessori e i servizi che sono sottodimensionati o progettati alla carlona, ma sono gia intervenuto radicalmente per eliminare questi difetti, se poi il motore si rompe lo stesso, metto la croce sulle Corvette, perche i modelli piu recenti non mi piacciono, sognavo la ZR1 e me la sono accattata...se poi mi tradisce nonostante le cure per migliorarla....fan culo alla GM e mi compro una bella BMW motorsport...e li vado tranquillo!

  5. #35
    ivano
    Guest
    E bravo driver, e così Ti sei deliziato con una bella ZR1.....Credo sia un auto fantastica, e che mi dici della magica "POWER KEY"????
    Credo quella sia proprio una gran goduria, molto megli del famoso tasto M-Power di BMW, e come se non bastasse con un anticipo di almeno 13-14 anni...!!!!!
    La tua è col cambio manuale? Ha già 405 HP? Rakonta, rakonta che son curioso

  6. #36
    convertible90
    Guest
    Ivano, penso che se uno la vuole automatica , in fondo al cuore gia un po' se lo sente...
    ...quel non so che di provare qualcosa di nuovo, diverso ...
    Per me è stato così. (per la mia C4 auto)
    Trovo che puntare il piede sul freno, precaricando sospensioni e livello di rotazione del motore azionando un po' di gas e poi lasciare di colpo il freno e contestualmente prememre a fondo (dipende dai cavalli.. ) ed essere "fiondato " via dal semaforo è una sensazione che SOLO l'auto ti da.
    Nella gare di accelerazione l'automatico è un MUST.
    Ovvio sul misto senti la spaziatura tra i rapporti un po esagerata... ma l'elasticità del motore permette di uscire da una curva in terza o in seconda senza troppi patemi.
    Tanto, anche con l'automatico puoi usare le marce!
    Sulla C5 c'è la possibilità di fare parecchie modifiche alla velocità di cambiata, quanto "firm" deve essere...ecc. e sono tutti parametri modificabili in centralina.
    Per qualcosa di sequenziale (veramente sequenziale) scordatelo... nel senso che non esiste sufficiente backgraound in America per tale trasformazione su una corvette C5.

  7. #37
    ivano
    Guest
    Ragazzi.....è successa una cosa INCREDIBILE !!!!!

    Stavo navigando un pò alla ricerca di qualche C5 da poter acquistare e.......telefona, telefona parlo con un proprietario di Corvette C-5 e......kiakiera, kiakiera.....
    mi chiede se per caso ero iscritto al Vostro (potrei per caso già dire NOSTRO?) Forum
    perkè era già quasi convinto di chi fossi io ke kiamavo...!!!!

    E così, se tutto andrà bene, già tra Venerdì o Sabato avrò il piacere di conoscere il primo di VOI : e cioè quel pazzo scatenato di DANIELE (di www.teknoauto4x4.it) ke ha già promesso di farmi anche vedere TUTTA la sua incredibile officina per l'elaborazione di 4x4 !!!!

    Owiamente inizierò subito a mantenere la "promessa del CAFFE'" che accompagnerà il nostro incontro intriso di auto, motori, e sopratutto CORVETTE!!!!!

  8. #38
    ivano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da convertible90

    Ivano, penso che se uno la vuole automatica , in fondo al cuore gia un po' se lo sente...
    ...quel non so che di provare qualcosa di nuovo, diverso ...
    Per me è stato così. (per la mia C4 auto)
    Trovo che puntare il piede sul freno, precaricando sospensioni e livello di rotazione del motore azionando un po' di gas e poi lasciare di colpo il freno e contestualmente prememre a fondo (dipende dai cavalli.. ) ed essere "fiondato " via dal semaforo è una sensazione che SOLO l'auto ti da.
    Nella gare di accelerazione l'automatico è un MUST.
    Ovvio sul misto senti la spaziatura tra i rapporti un po esagerata... ma l'elasticità del motore permette di uscire da una curva in terza o in seconda senza troppi patemi.
    Tanto, anche con l'automatico puoi usare le marce!
    Sulla C5 c'è la possibilità di fare parecchie modifiche alla velocità di cambiata, quanto "firm" deve essere...ecc. e sono tutti parametri modificabili in centralina.
    Per qualcosa di sequenziale (veramente sequenziale) scordatelo... nel senso che non esiste sufficiente backgraound in America per tale trasformazione su una corvette C5.
    Ciao Convertible90, è un immenso piacere far la Tua conoscenza, e Ti ringrazio per la tua partecipazione e per il Tuo apporto. [|)]

    Non ti nascondo ke l'automatico un po' mi incuriosisce e mi intriga: owiamente a patto ke NON sia il solito overdrive americano ad effetto....come dire.....di "auto elettrica": ma spero, e credo, ke questo non sia il caso della Corvette!
    Poi mi dici ke si può anche migliorare: tu come hai migliorato il tuo? Come fai ad usare l'automatico come un manuale se non hai i comandi sequenziali?
    Cos'è "il FIRM"? (ti prego, perdona la mia ignoranza in materia [:I]!!!)

  9. #39
    ivano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da convertible90

    Sulla C5 c'è la possibilità di fare parecchie modifiche alla velocità di cambiata, quanto "firm" deve essere...ecc. e sono tutti parametri modificabili in centralina.
    Per qualcosa di sequenziale (veramente sequenziale) scordatelo... nel senso che non esiste sufficiente backgraound in America per tale trasformazione su una corvette C5.
    OK! Addio al sequenziale e ki se ne FREGA!
    Andrebbe benissimo anke un automatico MOLTO divertente, a patto che però sia effettivamente GUSTOSO e DIVERTENTE (e mi par di capire ke questo, oltre ke dalla bontà del cambio automatico e delle relative modifike, dipenda anke da me! Cioè dovrò imparare NUOVE tecniche di guida e ad usare l'automatico come un manuale (ma come si farà mai?????) [?] [?] [?] )

    ke mi dici di queste MODIFIKE di cui mi accennavi?

  10. #40
    Ivano dammi retta...prima prova una c5 automatica di qualche amico o meglio vieni al nostro raduno e vedrai che qualche anima buona ti potra' consigliare
    Stefano





    '89 convertible c4 (sold)
    '98 convertible c5 (sold)
    '01 convertible c5 (sold)
    '03 convertible c5 (sold)
    '08 zo6 c6 (sold)
    '08 lotus exige 260 cup (sold)
    '07 jeep wrangler jk 3.8 v6 (sold)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •