Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 74

Discussione: Cerco Corvette C3

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Hai un mp

  2. #2
    Solo per il fattore distanza visto il prezzo io la accantonerei se già sorgono i dubbi di come sia messa realmente sotto.
    In Italia a pari prezzo secondo me qualcosa di non restaurato lo dovresti trovare.
    Pronte all'uso crome a 20-25k...no...funzionan ti ma che necessitano finiture più o meno importanti magari si.
    Elisa può portare il suo esempio con una 68 completamente rifatta,di recente "Emiliano"ha risistemato parzialmente una 69.
    Slkboccio anche se con una annata diversa (76)può confermare che crome o rubber,quando ci metti le mani costa uguale e l'anno non fa differenza.
    Ultima modifica di monza1969; 09-11-2015 alle 09:18 PM
    C3 1969 L46 350/350

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da monza1969 Visualizza Messaggio
    Solo per il fattore distanza visto il prezzo io la accantonerei se già sorgono i dubbi di come sia messa realmente sotto.
    In Italia a pari prezzo secondo me qualcosa di non restaurato lo dovresti trovare.
    Pronte all'uso crome a 20-25k...no...funzionan ti ma che necessitano finiture più o meno importanti magari si.
    Elisa può portare il suo esempio con una 68 completamente rifatta,di recente "Emiliano"ha risistemato parzialmente una 69.
    Slkboccio anche se con una annata diversa (76)può confermare che crome o rubber,quando ci metti le mani costa uguale e l'anno non fa differenza.
    Si io ho rivisto la mia 69 in toto ( nel senso che ho sistemato tutto quello che occorreva). Non ho optato per un frame off perché la base di partenza non l'ha suggerito: telai sanissimo senza tracce di ruggine se non superficiale. Comunque l auto e' stata disassemblata completamente rivisto l impianto elettrico sostituita la moquette rivisti tutti gli interni ( compresa la strumentazione) verniciata professionalmente , sostituite tutte le guarnizioni , gomme messe nuove, telaio trattato con antiruggine e verniciato, rifatte tutte le cromature,sostituite tutti i bushing , le sospensioni sono state smontate e rifatte a nuovo idem l impianto frenante compresa rettifica dei dischi e verniciatura delle pinze dopo averle revisionate, sostituite le linee benzina e olio freni ( il serbatoio era già stato messo nuovo in usa) controllato il servosterzo ecc ecc ( la lista dei lavori e' davvero lunga). Il motore e' stato controllato come il cambio e la frizione . Tutto ciò per dire che pur non facendo un frame off i lavori da fare per riportare l auto ad essere efficiente bella e piacevole sono tantissimi ( A meno che non ci si fermi ad un semplice maquillage estetico) , di conseguenza la spesa e' notevole....ed io mi ritengo fortunato perché sono partito da una buona base. Per una crome bumper rivista a dovere concordo con Monza 20/25 sono veramente pochi anche in virtù del cambio sfavorevole ( questa può avere un influenza sui 2/3 K... Io preso la mia quando il cambio era più favorevole)... A meno che non trovi chi vuole monetizzare rapidamente ( ma anche in tal caso e' , a mio avviso , difficile fare il mega affare perché Cmq queste auto un po' di richiesta c'è l anno . Riguardo alla questione rivalutazione il penso che un po' si stiano rivalutando negli ultimi anni ... Almeno sui siti usa mi pare di trovare differenze positive rispetto agli anni passati ( io i prezzi li ho seguiti da tre anni a questa parte perché prima di prendere la mia l idea di importarla l'ho sempre avuta ( non so perché ma mi affascina di più comprare li che qui in Italia... Forse per la maggior scelta e l effetto ' studio scrupoloso' che ciò implica).
    Ultima modifica di emiliano; 09-19-2015 alle 01:50 PM
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  4. #4
    Posso confermare in pieno. In fase di frame off l' anno non conta. La spesa alla fine è la stessa.. Cambia solo se la fai da solo come me o se te la fai fare.
    Proprio perché conscio delle spese avevo concordato col nostro amico GIALLO quando aveva inizialmente detto di voler trovare una vetro a bolla in ordine e aveva posto l' attenzione sul fatto quotazione per una futura rivendita. i soldi di un restauro impegnativo secondo me non si riprendono manco su una crhome.. Figuriamoci su una vetro a bolla
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  5. #5
    Si, concordo con voi e proseguo la ricerca di un'auto in ordine.

  6. #6
    Speravo prossima settimana di poter fare un giro a vederne qualcuna (la blu a Pisa in particolare) pero' temo che non sarà possibile. Intanto aspetto le foto di BlackTower.

  7. #7
    Di questa che ne dite? http://ww3.autoscout24.it/classified...fromparkdeck=1

    E' abbastanza vicina e ha il cambio manuale. Ma tutti quei cavalli...... Uhm..... Possibile su quel modello?

  8. #8
    Prima di tutto e' da nazionalizzare....mi sembra riverniciata...male. ..coprivalvole riverniciati di fantasia ... male...i cavalli non sa' quanti sono...nel 1979 erano al massimo, col motore L82 ,225hp,e non mi sembra abbia quel motore....
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da piero Visualizza Messaggio
    Prima di tutto e' da nazionalizzare....mi sembra riverniciata...male. ..coprivalvole riverniciati di fantasia ... male...i cavalli non sa' quanti sono...nel 1979 erano al massimo, col motore L82 ,225hp,e non mi sembra abbia quel motore....

    In pratica da lasciar perdere subito. OK!

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da Giallo Visualizza Messaggio
    In pratica da lasciar perdere subito. OK!
    Che è da nazionalizzare è evidente.. Ma la verniciatura... Come si fa a dire che è verniciata male da delle foto dove purtroppo ahimè appaiono quasi tutte belle?
    La cavalleria citata è chiaramente non la sua ma spesso il,proprietario/venditore,manco sa bene che ha alle mani. Senza un controllo vin/motore non,è possibile asserire se è il,motore corretto o meno.
    Gli interni sembrano belli se non si guarda quell'orrendo coprivolante.
    E la cosa che mi ha colpito di più è la pulizia del sotto.. Per quel poco che si può vedere. Se fosse per te agile da andare a vedere secondo me non sarebbe da scartare a priori(mettendo in conto che c'è da imbarcarsi nell' immatricolazione italiana).
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •